L'Occhio di Krishna
E se Emilio Salgari avesse vissuto in prima persona le avventure di cui fu narratore? Nella gaudente Italia di inizio Novecento, tra il sorgere dei movimenti nazionalisti e le prime rivendicazioni delle suffragette, il romanziere riceve una richiesta di aiuto da parte di Sandokan. Il pirata è caduto vittima di un tranello del malvagio Lord Brooke, suo acerrimo nemico. Salgari raccoglierà attorno a sé un manipolo di eroi: il poeta-guerriero D’Annunzio, il capitano Francesco Viganò, autore di fantasmagorici racconti sottomarini, e l’ardimentosa giornalista Vera Merlin, simbolo del più audace femminismo. Il bizzarro gruppo di avventurieri partirà alla volta dell’India per [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483784
€ 14.00
L'ottavo colle di Roma. Gigi Proietti Uanmensciò
«Un uomo si alza al mattino e comincia a dire: “18, 18, 18”. Finché un altro che lo segue gli chiede: “Scusi, ma perché dice sempre 18?” “Ecco un altro che nun se fa’ li cazzi sua! 19...”». Quello che era diventato il titolo di uno dei pezzi comici più famosi di Gigi Proietti, è anche un numero magico, che ritorna con la stessa ripetitività della barzelletta nella data di nascita, e di morte, dell’“ottavo colle di Roma”: il 2 novembre. In che modo, ce lo spiega l’autore di questo libriccino, romano doc e appassionato conoscitore del più simpatico degli tzadik, che ci [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-486-6
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-486-6
€ 1.99
L'ultimo Beatle. Neil Aspinall, dietro le quinte del mito
A cinquant’anni dal leggendario Sgt. Pepper, questa biografia, la prima in Italia, ricostruisce la vita di Neil Aspinall, l’uomo dietro le quinte dei Beatles. È giovanissimo quando incontra McCartney e Harrison: dalle sigarette fumate di nascosto dagli insegnanti ai primi tour per l’Inghilterra il passo è breve. È lui a guidare il mitico camioncino che nei tour si riempie di graffiti e dediche. In seguito, grazie a un sorprendente intuito negli affari, arriva ai vertici della Apple Corps, fondata dal quartetto di Liverpool. Schivo e riservato, evita microfoni e giornalisti, ma è sempre in prima linea con i Fab Four, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483746
€ 20.00
L'ultimo sguardo. Vita e morte di Gian Maria Volonté
Nella Bibliomediateca di Torino è conservata la trascrizione di uno stralcio del copione di Lo sguardo di Ulisse, film del 1995 di eo Angelopoulos con Erland Josephson e Harvey Keitel. La pagina è vergata a mano da Gian Maria Volonté, perché era Volonté l’attore scelto dal regista greco per interpretare “Ivo Levi”, il responsabile della cinemateca di Sarajevo che corre e cade per le strade della città martoriata dalla guerra, tentando di salvare preziosi reperti cinematografici. Assieme alla sceneggiatura, al contratto e a pochi metri di girato con tre sue pose, questi appunti su Lo sguardo di Ulisse sono quanto rimane [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485429
€ 18.00
Ebook
ISBN: 9788882485429
€ 11.99
L'uomo che faceva i libri
Un esclusivo libro-intervista con Giovanni Fabbri, fondatore della Fratelli Fabbri. Una lunga e appassionata chiaccherata con uno dei padri dell'editoria contemporanea, accompagnata da un'accurata ricostruzione storica delle tappe che ne hanno segnato l'ascesa e da articoli e documenti fino a oggi inediti.
Cartaceo
ISBN: 9788882482374
€ 15
L'uomo che guarda. Andate e ritorni nel cinema di Elia Suleiman
La comicità è da sempre uno sguardo sul mondo, anche quando il mondo osservato con approccio comico è in guerra. Elia Suleiman – nato a Israele, da genitori palestinesi, cristiano per tradizione e apolide per scelta – lo ha mostrato meglio di tutti negli ultimi decenni, costruendo opere memori di Jacques Tati, in cui si mette in scena adottando uno sguardo che rende conto del ridicolo della storia. Diventato cineasta più per caso che per vocazione, insegnante di cinema zelante e impegnato, cittadino del mondo che si è creato un alter ego nei film e l’ha chiamato ES – come [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485658
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485658
€ 1.99
La bomba e l'onda. Storia dell'animazione giapponese da Hiroshima a Fukushima
C’è un legame intrinseco fra il reale e la sua riproduzione? Per rispondere, il volume ripercorre settant’anni di storia dell’animazione giapponese messa in relazione con quella del Paese che l’ha prodotta. Dalle bombe atomiche di Hiroshima e di Nagasaki allo tsunami del 2011 (al quale si aggiunge il disastro nucleare di Fukushima), La bomba e l’onda passa in rassegna centinaia di produzioni televisive e cinematografiche, analizza le poetiche e le ossessioni dei più importanti autori di animazione nipponica, da Hayao Miyazaki a Mamoru Oshii, individua corsi e ricorsi storici che hanno segnato in maniera indelebile intere generazioni. Da questo studio [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482824
€ 19
Ebook
ISBN: 9788882483753
€ 7.99
La bottega delle illusioni. Georges Méliès e il cinema comico e fantastico francese (1896-1914)
Georges Méliès è stato, come molti sanno, il creatore dello spettacolo cinematografico. Ma anche, consapevolmente, l’inventore del cinema come sogno; e, meno consapevolmente, il suo primo poeta. Inoltre, benché raramente lo si sia rilevato, fu un maestro del comico: se lo scopo primario dei suoi film era stupire il pubblico, ciò avveniva perlopiù facendolo divertire. Di certo non costruì soltanto effetti speciali, ma come Borges e Kafka un proprio universo con le sue regole, una sua logica, una sua poetica. Soltanto Fellini, nella storia del cinema, saprà costruirne uno altrettanto unico e inconfondibile. Partendo da queste premesse il libro – [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483364
€ 22
La conoscenza è un'avventura
Lucio Rossi, fisico di fama internazionale, rivive la propria carriera iniziando dalla sua entusiasmante esperienza a Milano per la realizzazione del primo ciclotrone superconduttore europeo. Esperienza che lo porta in seguito a lavorare al CERN e in particolare alla grande impresa dell’anello LHC, l’acceleratore che ha scoperto il misterioso bosone di Higgs e che continua ancora oggi a fornire dati fondamentali per comprendere l’essenza ultima della materia. Nel ripercorrere la propria avventura di scienziato, l’autore mostra che i piccoli passi verso la conoscenza, così come le grandi conquiste, non restano circoscritti a una ristretta élite di studiosi, ma hanno profonde [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484941
€ 13.00
La cura del cinema. MUBI e l'esperienza audiovisiva on demand
Tra gli effetti più immediati del lockdown c’è stata la crescita vertiginosa di abbonamenti streaming e l’estensione dell’esperienza filmica in esperienza audiovisiva on demand. Ma se è vero che il medium è il messaggio, l’ingresso in questa cultura on demand che effetto ha sulla nostra natura di spettatori? Come cambiano i modi di guardare e pensare e gestire storicamente le immagini? Partendo da queste domande, il presente saggio vuole riflettere sullo statuto del cinema e dell’immagine al tempo dello streaming, e lo fa ancorando il ragionamento al caso studio della piattaforma cinefila MUBI. A differenza dei suoi concorrenti, MUBI infatti basa [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485177
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485177
€ 1.99