
La bomba e l'onda. Storia dell'animazione giapponese da Hiroshima a Fukushima
Andrea FontanaC’è un legame intrinseco fra il reale e la sua riproduzione? Per rispondere, il volume ripercorre settant’anni di storia dell’animazione giapponese messa in relazione con quella del Paese che l’ha prodotta. Dalle bombe atomiche di Hiroshima e di Nagasaki allo tsunami del 2011 (al quale si aggiunge il disastro nucleare di Fukushima), La bomba e l’onda passa in rassegna centinaia di produzioni televisive e cinematografiche, analizza le poetiche e le ossessioni dei più importanti autori di animazione nipponica, da Hayao Miyazaki a Mamoru Oshii, individua corsi e ricorsi storici che hanno segnato in maniera indelebile intere generazioni. Da questo studio emerge con forza un universo visionario fatto di colori, fantasia, mondi futuribili, passati possibili.