Dossier/3: Forse che sì forse che no

Massimiliano Gobbo
H.P. Lovecraft #2 – L’orrore cosmico del Maestro di Providence n. 8/2014
Dossier/3: Forse che sì forse che no

«S’atterrò nel sogno e nel prodigio, sicuro e lieve, di smemorato e inconsapevole, quasi al frangente dell’onda.» Con questa immagine, celebrazione e apoteosi del nascente mito aeronautico e, assieme, metafora dell’uomo che osa, penetrando i misteri dell’ignoto, Gabriele d’Annunzio s’accingeva al compimento della propria opera mirabile – la prima, dopo un silenzio narrativo decennale. Allo stesso modo desideriamo, dopo un muto intervallo e un lunghissimo oblio, durato dodici anni, tornare a discorrere del manoscritto rinvenuto a Montecatini.

Da qui il titolo di questo scritto, il quale, ispirandosi al verso dannunziano, racchiude nella sua formula asciutta e ambivalente tutto il senso delle nostre riflessioni.

Un giorno, dodici anni fa, Roberto Leggio ebbe in sorte di rinvenire un vecchio manoscritto in forma di diario, scritto forse da H. P. Lovecraft. Fin qui giungono i fatti documentati. Verrebbe allora da chiedersi il motivo del tanto clamore sorto intorno alla vicenda: dopotutto, non sarebbe la prima scoperta avvenuta in modo fortuito di documenti di cui nessuno avrebbe mai sospettato l’esistenza. Pensiamo ai famosi diari di Mussolini o, tanto per restare in tema storico, a Le conversazioni a tavola di Hitler. A seguito di scoperte come queste, generalmente, si leva un gran polverone. Gli specialisti s’interrogano, il pubblico si meraviglia, gli storici arricciano il naso dubbiosi – ma, sotto sotto, speranzosi.

In seconda battuta, dopo lo sconcerto iniziale, si formano quasi sempre, in modo simmetrico, due fazioni contrapposte, due scuole di pensiero in acerrimo e sempiterno dissenso: i possibilisti e gli scettici. Ne deriva, nella maggior parte dei casi, una ridda infinita di polemiche e accuse, dibattiti accesi e diatribe intellettuali insanabili, che, spesso trincerandosi nelle reciproche (op)posizioni, di tutto fanno fuorché ricercare la verità. Così è andata nel caso del diario di viaggio attribuito a Lovecraft. Gli appassionati della narrativa fantastica e dell’orrore hanno gridato al miracolo, travolti dall’entusiasmo (i cultori di esoterismo avranno danzato intorno alle effigi di Dagon…), mentre l’immancabile plotone degli scettici s’è arroccato sulle proprie posizioni, coll’intransigenza di un diacono della controriforma.

Risultato? Nulla, o quasi. Una parità ai punti, per usare una metafora pugilistica. Come sappiamo, furono girati un film e un documentario sull’argomento: due prodotti invero pregevoli, in termini di fattura e contenuti, con un tocco misterioso che, come possiamo leggere nell’introduzione a questo dossier, sarebbe piaciuto allo stesso Lovecraft. Poi, inspiegabilmente, l’oblio, accompagnato da un silenzio tombale. Su tutta la vicenda parve discendere un manto, nero come l’ala della morte. Tutti o quasi sembrarono dimentichi del manoscritto misterioso, come se questo fosse precipitato nel sepolcro abissale del possente Cthulhu.

Sennonché, oggi, a distanza di anni, proprio come un mito lovecraftiano riportato in vita da rituali aborriti, tutto sembra tornare d’attualità. I dubbi e i quesiti riemergono dalle nebbie del tempo, riproponendo di nuovo il mistero. Possibilisti contro scettici: eccoli ancora a fronteggiarsi, colle reciproche ragioni. Stavolta, ne siamo persuasi, in vista di uno scontro finale, che decreterà il vincitore.

Come già accennato, gli autori di questo dossier propendono per un cauto scetticismo, non sentendosi assolutamente in grado di fornire una risposta definitiva – la qualcosa non toglie, tuttavia, che si siano posti dei dubbi che li hanno portati a formulare, provocatoriamente, domande come: «E se ci sbagliassimo? E se fosse tutto vero? Se Lovecraft fosse davvero venuto in Italia nel 1926, cosa sarebbe accaduto?». E, ancora: «Perché questo maestro dell’inquietudine avrebbe intrapreso un viaggio del genere?».

Forse, come ai tempi di Socrate e Platone, è ancora il dialogo a poter riassumere tesi e antitesi. Ascoltiamo dunque Mucius Incrēdŭlus e Gaius Persuāsus parlare dell’ipotesi di questo viaggio di Lovecraft in Italia, nel 1926. Diamo subito la parola allo scettico.

Mucius Incrēdŭlus: «Non è possibile! Tutti sanno che Lovecraft non lasciò mai gli Stati Uniti.»

Gaius Persuāsus: «Nulla ci vieta di crederlo. Il manoscritto sembrerebbe autentico: grafia e stile appaiono molto simili a quelli di Lovecraft, come pure i disegni che lo corredano. Esiste poi un buco temporale, relativo al periodo in esame, in cui questo viaggio potrebbe essere avvenuto. Certo, è pur vero che del corpus epistolare lovecraftiano disponiamo di una piccola parte…»

Mucius Incrēdŭlus: «E perché mai lo scrittore non ne avrebbe fatto parola con alcuno?»

Gaius Persuāsus: «Non si può dirlo: come ho già ricordato poco fa, Lovecraft ha scritto decine di migliaia di lettere, molte delle quali risultano perdute. Nulla c’impedisce di supporre che queste missive avrebbero potuto contenere informazioni del suo viaggio.»

Mucius Incrēdŭlus: «Nel 1926, dopo aver trascorso due anni frustranti a New York, lo scrittore si era appena separato dalla moglie, per tornare nella sua amata Providence. Perché mai, dopo così poco tempo, sarebbe partito per l’Europa?»

Gaius Persuāsus: «Una cosa comprensibilissima, per un uomo desideroso di lasciarsi alle spalle una dolorosa separazione, compiere un viaggio per distrarsi attraverso la visita di luoghi (per lui) di grande fascino.»

Mucius Incrēdŭlus: «D’accordo, è possibile. Ma perché proprio il Polesine?»

Gaius Persuāsus: «Lovecraft è chiaro in proposito: desiderava trovare nuove ispirazioni nelle leggende locali e nelle atmosfere lugubri del posto. Fu un suo conoscente, stando alle sue stesse parole, a raccontargli certe cose. Non dimentichiamo che Providence, all’epoca, pullulava d’italiani.»

Mucius Incrēdŭlus: «Tutto questo secondo il diario. Ma se si trattasse d’un falso?»

Gaius Persuāsus: «E per quale scopo qualcuno si sarebbe preso tanto disturbo? Falsificare un documento del genere è cosa complessa e dispendiosa. Se poi si pensa che fu trovato tra le pagine di un vecchio libro, abbandonato su una bancarella…»

Mucius Incrēdŭlus: «Hai parlato della ricerca di nuove ispirazioni: ma Lovecraft, autore assai prolifico, dotato d’una fantasia portentosa, ne avrebbe avuto bisogno? Ne dubito.»

Gaius Persuāsus: «Davvero? E come spiegare la grande svolta nella sua narrativa, in cui comparvero nuovi e decisivi miti – come quello di Cthulhu – proprio a partire dal 1926?»

Mucius Incrēdŭlus: «Beh, ecco… forse si tratta di semplici coincidenze.»

Gaius Persuāsus: «Ed è solo una coincidenza che ne La maschera di Innsmouth compaiano delle corrispondenze incredibili con quanto è ancora ben visibile nel Polesine, come se il suo autore avesse realmente visitato quei luoghi?»

Mucius Incrēdŭlus: «Sì, ma…»

Gaius Persuāsus: «E che dire della storia della misteriosa confraternita di Loreo? Dei fradei? E della biblioteca Marciana, che lo scrittore descrive con minuzia di particolari? E dell’homo saurus, i cui primi avvistamenti in epoca moderna risalgono solo agli anni Ottanta del secolo Ventesimo? Come faceva Lovecraft a sapere tutte queste cose? In quegli anni, non c’era di certo la Rete a rendere disponibili d’immediato notizie su Paesi lontani…»

Mucius Incrēdŭlus: «…»

Dov’è la verità, ammesso che ve ne sia una? Il “mistero Lovecraft” s’infittisce: non appena vi si scruta dentro, emergono altre domande e nessuna risposta definitiva. E a noi, semplici testimoni di questa storia, non rimane che dar ragione al Vate: «Forse che sì, forse che no».

[Vai all'indice]

Scarica il pdf

Ultime uscite

François Ozon

François Ozon

Inland n. 2/2016
Il secondo numero di INLAND è il primo volume dedicato in Italia a François Ozon. Regista tra i generi, firma sfuggente all’etichetta d’autore, nei suoi film Ozon fa riverberare echi [...]
Fiume Diciannove - Il Fuoco sacro della Città di Vita
1919-2019. Un secolo fa Gabriele d’Annunzio entrava in Fiume d’Italia, dando vita a quella che sarebbe stata una rivoluzione durata cinquecento giorni. Un’atmosfera febbricitante e festosa, ma anzitutto sacra, qui [...]
Aldo Lado

Aldo Lado

Inland n. 9/2019
Quello che stringete tra le mani è il numero più complesso, stratificato, polisemantico del nostro – vostro – INLAND. Quaderni di cinema. Lo è innanzitutto grazie al parco autori, mai [...]
Dylan Dog - Nostro orrore quotidiano
Detective dell’Occulto, Indagatore dell’Incubo, Esploratore di Pluriversi: come definire altrimenti Dylan Dog, dal 1986 residente al n. 7 della londinese Craven Road? Le sue avventure – che affrontano tutti gli [...]
Dino Buzzati - Nostro fantastico quotidiano
Vi sono autori, come disse una volta Conan Doyle, che «hanno varcato una porta magica». Tra questi spicca Dino Buzzati, che ha condotto il fantastico nel cuore pulsante della materia. [...]
William Lustig

William Lustig

Inland n. 13/2020
Gennaio 2015, riunone di redazione: si discute a proposito della nascita di INLAND. Quaderni di cinema. A chi dedicare i primi tre numeri? Idee tante, unanimità poca. Restano quattro progetti, [...]
Jorge Luis Borges - Il Bibliotecario di Babele
Jorge Luis Borges è un autore oceanico, un crocevia di esperienze, storie, civiltà e piani dell’essere, un caleido­scopio nel quale il passato si fa futuro e il futuro si rispecchia [...]
Antonio Bido

Antonio Bido

Inland n. 11/2019
Girata la boa del decimo numero, INLAND. Quaderni di cinema compie altri due significativi passi in avanti. Innanzitutto ottiene il passaporto. A rilasciarlo è stato il Paradies Film Festival di Jena [...]
Carlo & Enrico Vanzina

Carlo & Enrico Vanzina

Inland n. 7/2018
INLAND. Quaderni di cinema numero #7 nasce nell’ormai lontano dicembre 2017, in un bar di Milano dove, di fronte al sottoscritto, siede Rocco Moccagatta, firma di punta di tutto quel [...]
Lav Diaz

Lav Diaz

Inland n. 3/2017
È da tempo che noi di INLAND pensiamo a una monografia dedicata a Lav Diaz. Doveva essere il numero #1, l’avevamo poi annunciato come #2, l’abbiamo rimandato in entrambe le [...]
Mike Flanagan

Mike Flanagan

Inland n. 16/2023
Lo specchio è un simbolo polisemantico. Investe la sfera delle apparenze, ma anche quella dei significa(n)ti. Chiama in causa l’estetica, la filosofia e, insieme, la psichiatria. È l’uno che contiene [...]
Manetti Bros.

Manetti Bros.

Inland n. 14/2022
Febbraio 2020. Inland. Quaderni di cinema numero #13 va in stampa con una nuova veste. Brossura, dorso rigido, grammatura della copertina aumentata. Il numero è dedicato a William Lustig, alfiere [...]
Lune d'Acciaio - I miti della fantascienza
Considerata da un punto di vista non solo letterario, la fantascienza può assumere oggi la funzione un tempo ricoperta dai miti. I viaggi nello spazio profondo, le avventure in galassie [...]
Rob Zombie

Rob Zombie

Inland n. 1/2015
Con la parola inland si intende letteralmente ciò che è all’interno. Nel suo capolavoro INLAND EMPIRE, David Lynch ha esteso la semantica terminologica a una dimensione più concettuale, espansa e [...]
Pupi Avati

Pupi Avati

Inland n. 10/2019
Numero #10. Stiamo diventando grandi. Era da tempo che pensavamo a come festeggiare adeguatamente questa ricorrenza tonda, questo traguardo tagliato in un crescendo di sperimentazioni editoriali, collaborazioni, pubblicazioni sempre più [...]
Philip K. Dick - Lui è vivo, noi siamo morti
Celebrato in film, fumetti e serie tv, Philip K. Dick ha stregato gli ultimi decenni del XX secolo. Ma il suo immaginario era talmente prodigioso che, a furia di sondare [...]
Sergio Martino

Sergio Martino

Inland n. 5/2017
Giunto al quinto numero, INLAND. Quaderni di cinema affronta uno snodo cruciale, fatto di significative ed emblematiche svolte che segnano uno scarto, un’apertura rispetto alla precedente linea editoriale. Innanzitutto la scelta del [...]
Carlo Verdone

Carlo Verdone

Inland n. 12/2019
"Vi ho chiesto di mettere la mia moto Honda Nighthawk in copertina perché su quella moto c'è passato il cinema italiano. Su quella moto io sono andato e tornato da [...]
Rob Zombie Reloaded

Rob Zombie Reloaded

Inland n. 8/2019
Giunto all’ottavo fascicolo, INLAND. Quaderni di cinema riavvolge per un attimo la pellicola della sua breve ma significativa storia, tornando a percorrere i passi compiuti nel 2015 quando aveva aperto [...]
America! America? - Sguardi sull'Impero antimoderno
L’impero statunitense ha sempre generato nella cultura italiana reazioni contrastanti, che spaziano da un’esaltazione semi-isterica a una condanna a priori, altrettanto paranoica. Sembra sia pressoché impossibile, per chi si confronta [...]
Dario Argento

Dario Argento

Inland n. 15/2022
Tutto è nato da Occhiali neri (2022). Dalla sua visione, certo, ma anche dal dibattito che il film ha riaperto a proposito di Dario Argento e di tutto ciò che [...]
Walt Disney - Il mago di Hollywood
«Credo che dopo una tempesta venga l’arcobaleno: che la tempesta sia il prezzo dell’arcobaleno. La gente ha bisogno dell’arcobaleno e ne ho bisogno anch’io, e perciò glielo do». Solo un [...]
4-4-2 - Calciatori, tifosi, uomini
Nel calcio s’intrecciano oggi le linee di forza del nostro tempo; talvolta vi si palesano le sue fratture, i suoi non-detti. Ecco perché il quattordicesimo fascicolo di «Antarès» è dedicato [...]
Nicolas Winding Refn

Nicolas Winding Refn

Inland n. 4/2017
Perché Nicolas Winding Refn? La risposta è semplice: perché, piaccia o no, è un autore che, più di altri, oggi ha qualcosa da dire. Sebbene sempre più distante dalle logiche [...]
Michele Soavi

Michele Soavi

Inland n. 6/2018
Il nuovo corso di INLAND. Quaderni di cinema, inaugurato dal numero #5, dedicato a Sergio Martino, è contraddistinto da aperture al cinema italiano, al passato, a trattazioni che possano anche [...]

Ultimi post dal blog

Fabrizio Fogliato è un esperto di cinema e in particolare del cinema dei generi. Da anni pubblica regolarmente saggi e analisi che diventano punti di riferimento per il mondo del cinema. Lo scorso anno ha mandato in stampa un nuovo importante volume intitolato Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare di che cosa si tratta e in che modo ha analizzato il cinema criminale della Penisola. Partiamo dal titolo. Come mai ha scelto Con la rabbia agli occhi, che è anche il titolo di un film degli anni 70? Con la rabbia [...]
Benedetta Pallavidino ha raccontato un attore molto controverso nel suo Helmut Berger. Ritratto su pellicola, edito da Bietti Edizioni nella collana Fotogrammi. L’abbiamo intervistata. L’attore classe 1944 è scomparso il maggio scorso ed è stato interprete di tanti capolavori tra cui diversi film di Luchino Visconti con cui ebbe anche una relazione. Ecco le sue parole sull’artista: Come nasce la tua voglia di andare a raccontare un personaggio controverso come Helmut Berger? Nasce dal fatto che l’ho sempre trovato un attore molto sottovalutato, ricordato solo per essere stato il divo e il compagno di Visconti. È sicuramente vero che diretto da [...]