Coincidenze significative dell’opera di HPL

Rita Catania Marrone
H.P. Lovecraft #2 – L’orrore cosmico del Maestro di Providence n. 8/2014
Coincidenze  significative  dell’opera  di HPL

Ben lungi dall’essere costituito da monadi ermeticamente isolate fra loro, l’universo è illimitatamente aperto e l’uomo ha la possibilità di sfruttare i legami di cui esso è intessuto, per passare da un piano all’altro del cosmo. Questi sono gli insegnamenti di certa filosofia ermetica: Giordano Bruno si basava su tale principio per spiegare la possibilità d’influenzare il reale tramite un’azione magica. Molti secoli e svariati progressi scientifici dopo, la fisica moderna avrebbe formulato la teoria del “multiverso”, in base alla quale ogni punto dell’universo (del nostro e di tutti i possibili – ecco di nuovo Bruno) è collegato agli altri da fili invisibili. Sembrerebbe che il progresso scientifico non faccia che confermare le conoscenze degli Antichi. Anche Carl Gustav Jung, interessato tanto alle scienze moderne quanto a quelle tradizionali, riprese tale concezione per enunciare la sua teoria della sincronicità, secondo la quale due eventi contemporanei nel tempo e contenutisticamente identici possono essere legati da un rapporto diverso da quello di causa-effetto. Esiste una relazione trasversale fra gli enti, che genera una serie di coincidenze significative. Ed è proprio da Carl Gustav Jung che parte la riflessione di Renzo Giorgetti, nel suo libro dedicato a Lovecraft e la sincronicità. In questo brillante studio, l’autore prende in considerazione una serie di produzioni di Lovecraft, mettendole in relazione con fatti, racconti e personaggi apparentemente inconciliabili e distanti dal Solitario di Providence, ma collegati da straordinarie coincidenze. È il caso, ad esempio, di Massimo Bontempelli, scrittore italiano dell’inizio degli anni Venti, nella produzione del quale Giorgetti intravede una serie di affinità con l’opera e la biografia lovecraftiane. Nel romanzo La vita operosa, Bontempelli narra di uno scrittore che decide di rivoluzionare la propria esistenza, abbandonando la vita contemplativa per adeguarsi ai ritmi frenetici del mondo moderno: i suoi tentativi, naturalmente, sono votati al fallimento. Il protagonista è descritto come un uomo proveniente da un’altra epoca, incapace di comprendere le più elementari regole che reggono la società contemporanea. Questo dinosauro moderno – che non può non suscitare la nostra simpatia – deciderà di ritirarsi nuovamente nella sua vita precedente, ai confini della società. Ebbene, come sottolinea Giorgetti, il personaggio appena menzionato «ricorda molto da vicino Lovecraft, rendendo La vita operosa una curiosa “autobiografia scritta da altri”». Ma non è tutto: entrambi gli scrittori, infatti, percepito lo stile decadente della propria epoca, avvertirono la necessità di donare alla realtà un aspetto magico – fino ad arrivare a utilizzare i medesimi simboli, l’uno a insaputa dell’altro. Entrambi vollero farsi creatori di miti moderni, attingendo a un patrimonio comune all’umanità (non sarebbe difficile, a questo punto, richiamare nuovamente Jung, con il suo celebre “inconscio collettivo”). Questo libro, tuttavia, non si ferma alle sole affinità letterarie, assumendo come ambiti di ricerca svariati campi: cosa ha a che fare, ad esempio, Erik Satie, misterioso suonatore di violino della Parigi d’inizio Novecento, con Erich Zann? Com’è possibile che in Spagna siano state ritrovate incisioni preistoriche rappresentanti quegli uomini-pesce che Lovecraft avrebbe poi descritto milioni di anni dopo nei suoi racconti? L’esplorazione di nuove vie e l’apertura di nuovi scenari di ricerca non riguarda solo HPL quanto un modo alternativo di studiare la storia – e, in fin dei conti, l’uomo. Renzo Giorgetti, Lovecraft e la sincronicità, presentazione di Sebastiano Fusco, Solfanelli, Chieti 2013, pp. 128, € 11,00.

 

[Vai all'indice]

Scarica il pdf

Ultime uscite

François Ozon

François Ozon

Inland n. 2/2016
Il secondo numero di INLAND è il primo volume dedicato in Italia a François Ozon. Regista tra i generi, firma sfuggente all’etichetta d’autore, nei suoi film Ozon fa riverberare echi [...]
Fiume Diciannove - Il Fuoco sacro della Città di Vita
1919-2019. Un secolo fa Gabriele d’Annunzio entrava in Fiume d’Italia, dando vita a quella che sarebbe stata una rivoluzione durata cinquecento giorni. Un’atmosfera febbricitante e festosa, ma anzitutto sacra, qui [...]
Aldo Lado

Aldo Lado

Inland n. 9/2019
Quello che stringete tra le mani è il numero più complesso, stratificato, polisemantico del nostro – vostro – INLAND. Quaderni di cinema. Lo è innanzitutto grazie al parco autori, mai [...]
Dylan Dog - Nostro orrore quotidiano
Detective dell’Occulto, Indagatore dell’Incubo, Esploratore di Pluriversi: come definire altrimenti Dylan Dog, dal 1986 residente al n. 7 della londinese Craven Road? Le sue avventure – che affrontano tutti gli [...]
Dino Buzzati - Nostro fantastico quotidiano
Vi sono autori, come disse una volta Conan Doyle, che «hanno varcato una porta magica». Tra questi spicca Dino Buzzati, che ha condotto il fantastico nel cuore pulsante della materia. [...]
William Lustig

William Lustig

Inland n. 13/2020
Gennaio 2015, riunone di redazione: si discute a proposito della nascita di INLAND. Quaderni di cinema. A chi dedicare i primi tre numeri? Idee tante, unanimità poca. Restano quattro progetti, [...]
Jorge Luis Borges - Il Bibliotecario di Babele
Jorge Luis Borges è un autore oceanico, un crocevia di esperienze, storie, civiltà e piani dell’essere, un caleido­scopio nel quale il passato si fa futuro e il futuro si rispecchia [...]
Antonio Bido

Antonio Bido

Inland n. 11/2019
Girata la boa del decimo numero, INLAND. Quaderni di cinema compie altri due significativi passi in avanti. Innanzitutto ottiene il passaporto. A rilasciarlo è stato il Paradies Film Festival di Jena [...]
Carlo & Enrico Vanzina

Carlo & Enrico Vanzina

Inland n. 7/2018
INLAND. Quaderni di cinema numero #7 nasce nell’ormai lontano dicembre 2017, in un bar di Milano dove, di fronte al sottoscritto, siede Rocco Moccagatta, firma di punta di tutto quel [...]
Lav Diaz

Lav Diaz

Inland n. 3/2017
È da tempo che noi di INLAND pensiamo a una monografia dedicata a Lav Diaz. Doveva essere il numero #1, l’avevamo poi annunciato come #2, l’abbiamo rimandato in entrambe le [...]
Mike Flanagan

Mike Flanagan

Inland n. 16/2023
Lo specchio è un simbolo polisemantico. Investe la sfera delle apparenze, ma anche quella dei significa(n)ti. Chiama in causa l’estetica, la filosofia e, insieme, la psichiatria. È l’uno che contiene [...]
Manetti Bros.

Manetti Bros.

Inland n. 14/2022
Febbraio 2020. Inland. Quaderni di cinema numero #13 va in stampa con una nuova veste. Brossura, dorso rigido, grammatura della copertina aumentata. Il numero è dedicato a William Lustig, alfiere [...]
Lune d'Acciaio - I miti della fantascienza
Considerata da un punto di vista non solo letterario, la fantascienza può assumere oggi la funzione un tempo ricoperta dai miti. I viaggi nello spazio profondo, le avventure in galassie [...]
Rob Zombie

Rob Zombie

Inland n. 1/2015
Con la parola inland si intende letteralmente ciò che è all’interno. Nel suo capolavoro INLAND EMPIRE, David Lynch ha esteso la semantica terminologica a una dimensione più concettuale, espansa e [...]
Pupi Avati

Pupi Avati

Inland n. 10/2019
Numero #10. Stiamo diventando grandi. Era da tempo che pensavamo a come festeggiare adeguatamente questa ricorrenza tonda, questo traguardo tagliato in un crescendo di sperimentazioni editoriali, collaborazioni, pubblicazioni sempre più [...]
Philip K. Dick - Lui è vivo, noi siamo morti
Celebrato in film, fumetti e serie tv, Philip K. Dick ha stregato gli ultimi decenni del XX secolo. Ma il suo immaginario era talmente prodigioso che, a furia di sondare [...]
Sergio Martino

Sergio Martino

Inland n. 5/2017
Giunto al quinto numero, INLAND. Quaderni di cinema affronta uno snodo cruciale, fatto di significative ed emblematiche svolte che segnano uno scarto, un’apertura rispetto alla precedente linea editoriale. Innanzitutto la scelta del [...]
Carlo Verdone

Carlo Verdone

Inland n. 12/2019
"Vi ho chiesto di mettere la mia moto Honda Nighthawk in copertina perché su quella moto c'è passato il cinema italiano. Su quella moto io sono andato e tornato da [...]
Rob Zombie Reloaded

Rob Zombie Reloaded

Inland n. 8/2019
Giunto all’ottavo fascicolo, INLAND. Quaderni di cinema riavvolge per un attimo la pellicola della sua breve ma significativa storia, tornando a percorrere i passi compiuti nel 2015 quando aveva aperto [...]
America! America? - Sguardi sull'Impero antimoderno
L’impero statunitense ha sempre generato nella cultura italiana reazioni contrastanti, che spaziano da un’esaltazione semi-isterica a una condanna a priori, altrettanto paranoica. Sembra sia pressoché impossibile, per chi si confronta [...]
Dario Argento

Dario Argento

Inland n. 15/2022
Tutto è nato da Occhiali neri (2022). Dalla sua visione, certo, ma anche dal dibattito che il film ha riaperto a proposito di Dario Argento e di tutto ciò che [...]
Walt Disney - Il mago di Hollywood
«Credo che dopo una tempesta venga l’arcobaleno: che la tempesta sia il prezzo dell’arcobaleno. La gente ha bisogno dell’arcobaleno e ne ho bisogno anch’io, e perciò glielo do». Solo un [...]
4-4-2 - Calciatori, tifosi, uomini
Nel calcio s’intrecciano oggi le linee di forza del nostro tempo; talvolta vi si palesano le sue fratture, i suoi non-detti. Ecco perché il quattordicesimo fascicolo di «Antarès» è dedicato [...]
Nicolas Winding Refn

Nicolas Winding Refn

Inland n. 4/2017
Perché Nicolas Winding Refn? La risposta è semplice: perché, piaccia o no, è un autore che, più di altri, oggi ha qualcosa da dire. Sebbene sempre più distante dalle logiche [...]
Michele Soavi

Michele Soavi

Inland n. 6/2018
Il nuovo corso di INLAND. Quaderni di cinema, inaugurato dal numero #5, dedicato a Sergio Martino, è contraddistinto da aperture al cinema italiano, al passato, a trattazioni che possano anche [...]

Ultimi post dal blog

Fabrizio Fogliato è un esperto di cinema e in particolare del cinema dei generi. Da anni pubblica regolarmente saggi e analisi che diventano punti di riferimento per il mondo del cinema. Lo scorso anno ha mandato in stampa un nuovo importante volume intitolato Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare di che cosa si tratta e in che modo ha analizzato il cinema criminale della Penisola. Partiamo dal titolo. Come mai ha scelto Con la rabbia agli occhi, che è anche il titolo di un film degli anni 70? Con la rabbia [...]
Benedetta Pallavidino ha raccontato un attore molto controverso nel suo Helmut Berger. Ritratto su pellicola, edito da Bietti Edizioni nella collana Fotogrammi. L’abbiamo intervistata. L’attore classe 1944 è scomparso il maggio scorso ed è stato interprete di tanti capolavori tra cui diversi film di Luchino Visconti con cui ebbe anche una relazione. Ecco le sue parole sull’artista: Come nasce la tua voglia di andare a raccontare un personaggio controverso come Helmut Berger? Nasce dal fatto che l’ho sempre trovato un attore molto sottovalutato, ricordato solo per essere stato il divo e il compagno di Visconti. È sicuramente vero che diretto da [...]