Politicamente: «Eliade e la Rivoluzione spirituale. Un progetto politico tra Portogallo e Romania»

Mircea Eliade
2015-04-14 14:27:29
Politicamente: «Eliade e la Rivoluzione spirituale. Un progetto politico tra Portogallo e Romania»

Lo storico delle religioni romeno Mircea Eliade fu designato, da re Carol II, addetto culturale presso l’ambasciata di Romania a Lisbona. Nella capitale lusitana arrivò il 10 febbraio 1941 e qui lo raggiunse la nomina effettiva conferitagli dal maresciallo Antonescu. Questi, nel 1940, aveva deposto il re e stroncato la tentata sommossa della Guardia di Ferro di Codreanu contro la sua dittatura. È in questo contesto, tra l’autunno del 1941 e quello del 1942, che Eliade pensò e scrisse un’opera per certi aspetti atipica rispetto alla sua sterminata bibliografia specialistica: si tratta di un lavoro di carattere storico-politico, per la prima volta disponibile in lingua italiana, Salazar e la rivoluzione in Portogallo, da poco nelle librerie per Bietti. Il libro è stato curato da Horia Corneliu Cicortaş, ed è impreziosito da un saggio di Sorin Alexandrescu, docente nelle Università di Amsterdam e Bucarest.

Eliade vide Salazar, dittatore del Portogallo, per la prima volta il 21 aprile del 1941, durante una delle allora consuete adunate oceaniche. Rimase fortemente impressionato dal personaggio. Innanzi tutto, dal tratto caratteriale dell’uomo, puro d’animo e senza ricchezze. Il leader lusitano aveva rinunciato, per il bene del suo popolo, alla professione per la quale si sentiva vocato, quella di docente universitario. In secondo luogo, lo studioso romeno fu colpito dalle idee filosofico-politiche di Salazar, che stava realizzando una “rivoluzione spirituale”, capace di riconsegnare alla politica lo slancio anagogico che le avrebbe consentito di porre sotto tutela le forze “demoniache” della finanza e dell’economia. Questo libro, pertanto, muove da un’originale rivisitazione della storia portoghese: l’autore presenta i significativi cambiamenti politici successivi all’omicidio di Dom Carlos, si sofferma sulla dittatura di Sidónio Pais e sul suo assassinio. Sviluppa, inoltre, l’analisi dell’autoritarismo di Oscar Carmona, divenuto presidente nel 1928, la cui elezione sarebbe stata il volano per l’ascesa politica di Salazar.

Nel momento in cui decise di scrivere questo testo, Eliade era fermamente convinto “di aver trovato in Portogallo il compimento sociale della rivoluzione spirituale, tradottosi nello Stato Nuovo salazariano” (pp. 286-287). Il dittatore avrebbe definitivamente sconfitto le “astrazioni” liberali e rivoluzionarie, con la loro triste storia di dolori e sofferenze del popolo e avrebbe ridato vigore alle istituzioni tradizionali, alle “realtà viventi” che il giovane Eliade aveva cominciato ad apprezzare fin dagli anni del suo studentato a Bucarest, dalla viva e indimenticata voce del maestro di un’interra generazione, Nae Ionescu. Del resto, nel 1930, durante il suo soggiorno indiano, lo studioso era venuto in contatto con il movimento indipendentista di Gandhi, esempio tipico di una possibile rivoluzione spirituale, oppositiva nei confronti del dominio dell’utile, imposto all’India dai colonizzatori britannici. Per non parlare della prossimità eliadiana agli ideali rivoluzionari e spiritualisti della Legione dell’Arcangelo Michele di Codreanu, maturata tra il 1937 e il 1938, che lo condusse, per un breve periodo, in un campo di prigionia.

Parlando del Portogallo salazarista, Eliade intende indicare una “uscita di sicurezza” anche alla propria Patria, la Romania e, più in generale, all’Europa. L’intellettuale era convinto che il libro pubblicato nel paese transilvano avrebbe suscitato un certo interesse, in quanto fondato su una rivalutazione della cultura e del mondo pan-latino. Per contribuire allo sviluppo della comune causa latina, l’autore ritenne “doveroso sconfinare nella politica e fare un ritratto apologetico di Salazar, da proporre alla Romania del generale Antonescu” (p. 292). Insomma, fondamentalmente tre motivi spinsero lo storico delle religioni alla stesura del libro, come emerge dalla missiva a Noica scritta il 24 aprile 1942: 1) fornire un contributo teorico al momento politico; 2) offrire alle nuove generazioni l’esempio di una possibile salvezza, che avrebbe potuto manifestarsi inattesa; 3) stimolare gli scambi culturali tra Portogallo e Romania.

È bene precisare che la proposta politica di cui l’autore, attraverso la figura di Salazar, si fa latore, non è definibile come “fascista” in senso proprio. Al riguardo, Alexandrescu precisa che è bene distinguere la posizione salazarista da quella che fu propria del partito delle camicie blu di Rolão Preto, “il quale, sebbene inizialmente filo-Salazar, più tardi lo attaccherà perché non totalmente allineato al fascismo” (p. 281). Eliade loda la politica d’equilibrio di Salazar, che seppe mantenersi lontano da ogni forma d’estremismo e di oltranzismo ideologico. La sua esperienza avrebbe potuto essere modello per la Romania di Antonescu, che doveva liberarsi dal radicalismo della Guardia di Ferro.

Sappia il lettore che, a solo un anno dalla pubblicazione del testo, Eliade si rese conto che questo lavoro avrebbe potuto suscitare equivoci, essere letto, comunque, come un testo filo-fascista e quindi come una esegesi faziosa della storia lusitana moderna. Di fatto, il dittatore portoghese era stato inserito dall’erudito romeno in uno schema d’interpretazione storica circolare, centrato sulla renovatio temporum. Salazar aveva risposto alla decadenza con un’azione politica soteriologica e provvidenziale, alla quale avrebbero potuto conformarsi i popoli d’Europa. Poiché l’esito della guerra spazzò via tale speranza, lo studioso prese le distanze dal libro che abbiamo presentato, oltre che dal suo passato legionario.

Cicortaş sostiene che, anche nel Salazar, la posizione antimoderna di Eliade non è riducibile al tradizionalismo integrale di Guénon. Ciò è certamente vero. La sua idea dinamica di Tradizione lo indusse a ritenere la renovatio temporum come improvvisa e realizzabile nella contemporaneità.

L’intellettuale romeno, con questo libro, ancora oggi di grandissima attualità, ci invita alla “rivoluzione spirituale”, suggerendoci che l’origine è davvero il sempre possibile, in attesa di uomini che la rendano Nuovo Inizio.

Perché, dunque, Eliade non è stato fino in fondo fedele a quest’idea? Ce lo spiega egli stesso nel Diario portoghese: “La tragedia della mia vita si può ridurre a questa formula: sono un pagano… che cerca di cristianizzarsi”. La lacerazione esistenziale che tale situazione determinò in lui ci pare, al di là delle ragioni contingenti, capace di spiegare le sue titubanze e i suoi non-detti.

 

(Giovanni Sessa, «Politicamente», n. 92, aprile 2014)

Ultimi post dal blog

Fabrizio Fogliato è un esperto di cinema e in particolare del cinema dei generi. Da anni pubblica regolarmente saggi e analisi che diventano punti di riferimento per il mondo del cinema. Lo scorso anno ha mandato in stampa un nuovo importante volume intitolato Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare di che cosa si tratta e in che modo ha analizzato il cinema criminale della Penisola. Partiamo dal titolo. Come mai ha scelto Con la rabbia agli occhi, che è anche il titolo di un film degli anni 70? Con la rabbia [...]
Benedetta Pallavidino ha raccontato un attore molto controverso nel suo Helmut Berger. Ritratto su pellicola, edito da Bietti Edizioni nella collana Fotogrammi. L’abbiamo intervistata. L’attore classe 1944 è scomparso il maggio scorso ed è stato interprete di tanti capolavori tra cui diversi film di Luchino Visconti con cui ebbe anche una relazione. Ecco le sue parole sull’artista: Come nasce la tua voglia di andare a raccontare un personaggio controverso come Helmut Berger? Nasce dal fatto che l’ho sempre trovato un attore molto sottovalutato, ricordato solo per essere stato il divo e il compagno di Visconti. È sicuramente vero che diretto da [...]
“Non vendere i tuoi sogni, mai” è il romanzo di esordio di Umberto Lucarelli, recentemente ripubblicato e parte di una trilogia sugli anni Settanta – Il ricordo, il passato come una tortura, sofferenza. Ora lo scacci, ora lo sogni, lo desideri, lo abbracci: ti culli nell’ombra nera e cupa del pensiero che t’insegue e ti morde, ti riempie gli occhi languidi di malinconia: lascia il passato! Lascialo! – Perché? Il passato sono io, sono io il futuro, perché nascondere ciò che vive in me? Far rivivere il passato, a distanza di dieci o di quarant’anni, per fare i conti con il [...]

Ultime uscite

François Ozon

François Ozon

Inland n. 2/2016
Il secondo numero di INLAND è il primo volume dedicato in Italia a François Ozon. Regista tra i generi, firma sfuggente all’etichetta d’autore, nei suoi film Ozon fa riverberare echi [...]
Fiume Diciannove - Il Fuoco sacro della Città di Vita
1919-2019. Un secolo fa Gabriele d’Annunzio entrava in Fiume d’Italia, dando vita a quella che sarebbe stata una rivoluzione durata cinquecento giorni. Un’atmosfera febbricitante e festosa, ma anzitutto sacra, qui [...]
Aldo Lado

Aldo Lado

Inland n. 9/2019
Quello che stringete tra le mani è il numero più complesso, stratificato, polisemantico del nostro – vostro – INLAND. Quaderni di cinema. Lo è innanzitutto grazie al parco autori, mai [...]
Dylan Dog - Nostro orrore quotidiano
Detective dell’Occulto, Indagatore dell’Incubo, Esploratore di Pluriversi: come definire altrimenti Dylan Dog, dal 1986 residente al n. 7 della londinese Craven Road? Le sue avventure – che affrontano tutti gli [...]
Dino Buzzati - Nostro fantastico quotidiano
Vi sono autori, come disse una volta Conan Doyle, che «hanno varcato una porta magica». Tra questi spicca Dino Buzzati, che ha condotto il fantastico nel cuore pulsante della materia. [...]
William Lustig

William Lustig

Inland n. 13/2020
Gennaio 2015, riunone di redazione: si discute a proposito della nascita di INLAND. Quaderni di cinema. A chi dedicare i primi tre numeri? Idee tante, unanimità poca. Restano quattro progetti, [...]
Jorge Luis Borges - Il Bibliotecario di Babele
Jorge Luis Borges è un autore oceanico, un crocevia di esperienze, storie, civiltà e piani dell’essere, un caleido­scopio nel quale il passato si fa futuro e il futuro si rispecchia [...]
Antonio Bido

Antonio Bido

Inland n. 11/2019
Girata la boa del decimo numero, INLAND. Quaderni di cinema compie altri due significativi passi in avanti. Innanzitutto ottiene il passaporto. A rilasciarlo è stato il Paradies Film Festival di Jena [...]
Carlo & Enrico Vanzina

Carlo & Enrico Vanzina

Inland n. 7/2018
INLAND. Quaderni di cinema numero #7 nasce nell’ormai lontano dicembre 2017, in un bar di Milano dove, di fronte al sottoscritto, siede Rocco Moccagatta, firma di punta di tutto quel [...]
Lav Diaz

Lav Diaz

Inland n. 3/2017
È da tempo che noi di INLAND pensiamo a una monografia dedicata a Lav Diaz. Doveva essere il numero #1, l’avevamo poi annunciato come #2, l’abbiamo rimandato in entrambe le [...]
Mike Flanagan

Mike Flanagan

Inland n. 16/2023
Lo specchio è un simbolo polisemantico. Investe la sfera delle apparenze, ma anche quella dei significa(n)ti. Chiama in causa l’estetica, la filosofia e, insieme, la psichiatria. È l’uno che contiene [...]
Manetti Bros.

Manetti Bros.

Inland n. 14/2022
Febbraio 2020. Inland. Quaderni di cinema numero #13 va in stampa con una nuova veste. Brossura, dorso rigido, grammatura della copertina aumentata. Il numero è dedicato a William Lustig, alfiere [...]
Lune d'Acciaio - I miti della fantascienza
Considerata da un punto di vista non solo letterario, la fantascienza può assumere oggi la funzione un tempo ricoperta dai miti. I viaggi nello spazio profondo, le avventure in galassie [...]
Rob Zombie

Rob Zombie

Inland n. 1/2015
Con la parola inland si intende letteralmente ciò che è all’interno. Nel suo capolavoro INLAND EMPIRE, David Lynch ha esteso la semantica terminologica a una dimensione più concettuale, espansa e [...]
Pupi Avati

Pupi Avati

Inland n. 10/2019
Numero #10. Stiamo diventando grandi. Era da tempo che pensavamo a come festeggiare adeguatamente questa ricorrenza tonda, questo traguardo tagliato in un crescendo di sperimentazioni editoriali, collaborazioni, pubblicazioni sempre più [...]
Philip K. Dick - Lui è vivo, noi siamo morti
Celebrato in film, fumetti e serie tv, Philip K. Dick ha stregato gli ultimi decenni del XX secolo. Ma il suo immaginario era talmente prodigioso che, a furia di sondare [...]
Sergio Martino

Sergio Martino

Inland n. 5/2017
Giunto al quinto numero, INLAND. Quaderni di cinema affronta uno snodo cruciale, fatto di significative ed emblematiche svolte che segnano uno scarto, un’apertura rispetto alla precedente linea editoriale. Innanzitutto la scelta del [...]
Carlo Verdone

Carlo Verdone

Inland n. 12/2019
"Vi ho chiesto di mettere la mia moto Honda Nighthawk in copertina perché su quella moto c'è passato il cinema italiano. Su quella moto io sono andato e tornato da [...]
Rob Zombie Reloaded

Rob Zombie Reloaded

Inland n. 8/2019
Giunto all’ottavo fascicolo, INLAND. Quaderni di cinema riavvolge per un attimo la pellicola della sua breve ma significativa storia, tornando a percorrere i passi compiuti nel 2015 quando aveva aperto [...]
America! America? - Sguardi sull'Impero antimoderno
L’impero statunitense ha sempre generato nella cultura italiana reazioni contrastanti, che spaziano da un’esaltazione semi-isterica a una condanna a priori, altrettanto paranoica. Sembra sia pressoché impossibile, per chi si confronta [...]
Dario Argento

Dario Argento

Inland n. 15/2022
Tutto è nato da Occhiali neri (2022). Dalla sua visione, certo, ma anche dal dibattito che il film ha riaperto a proposito di Dario Argento e di tutto ciò che [...]
Walt Disney - Il mago di Hollywood
«Credo che dopo una tempesta venga l’arcobaleno: che la tempesta sia il prezzo dell’arcobaleno. La gente ha bisogno dell’arcobaleno e ne ho bisogno anch’io, e perciò glielo do». Solo un [...]
4-4-2 - Calciatori, tifosi, uomini
Nel calcio s’intrecciano oggi le linee di forza del nostro tempo; talvolta vi si palesano le sue fratture, i suoi non-detti. Ecco perché il quattordicesimo fascicolo di «Antarès» è dedicato [...]
Nicolas Winding Refn

Nicolas Winding Refn

Inland n. 4/2017
Perché Nicolas Winding Refn? La risposta è semplice: perché, piaccia o no, è un autore che, più di altri, oggi ha qualcosa da dire. Sebbene sempre più distante dalle logiche [...]
Michele Soavi

Michele Soavi

Inland n. 6/2018
Il nuovo corso di INLAND. Quaderni di cinema, inaugurato dal numero #5, dedicato a Sergio Martino, è contraddistinto da aperture al cinema italiano, al passato, a trattazioni che possano anche [...]

Best seller

Autobiografia involontaria
Maurizio Nichetti è famoso come regista di Ratataplan, Ho fatto splash, Ladri di saponette, Volere volare, che sono stati visti [...]

Articoli piu' letti