A Italia '90 avevo otto anni
Questa è la storia di un amore indissolubile, inseparabile. Claudio ha otto anni e un’immensa passione per il calcio: trascorre giornate intere a leggere la Gazzetta, studiare almanacchi, collezionare figurine. Dev’essere pronto: pronto per ITALIA ’90, il mondiale dei mondiali, il suo mondiale. Lăcătuş, Francescoli, Gullit, Leighton, Völler, Maradona… E “Occhietti” Schillaci, “il Principe” Giannini, “Spiderman” Zenga. Donadoni… Il rosario di (sopran)nomi è snocciolato partita dopo partita, minuto per minuto. Poi ci sono la scaramanzia, i rituali, le pagelle, i pronostici, la condivisione con genitori, nonni, migliore amico, parrucchieri e assistenti dentisti: ognuno dice la propria e un intero Paese spinge la sua [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-458-3
€ 25.00
Africa. Storie di un inviato speciale
Prima di un continente, per Emilio Fede l’Africa è stata un enigma da sciogliere, un mistero in cui avventurarsi, una frontiera interiore. Quarantaquattro Paesi visitati, spesso in condizioni disperate, alla ricerca di notizie di prima mano. Nessun giornalista, in quegli anni, è stato testimone di ciò che «Mr. Fede» ha visto: la Storia l’ha voluto sempre in prima linea, tra le persone, nelle strade, tra i ribelli e le armi spianate. Ha così conosciuto un’Africa molto diversa da quella costruita dalla mitologia pop occidentale: un’Africa sfregiata dal colonialismo e dall’apartheid, dilaniata da guerre civili e colpi di Stato, martoriata dalle [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483869
€ 18.00
De Sica, io e
«Non lo sapevo ancora, ma quella telefonata mi avrebbe fatto entrare nella Storia del Cinema». Lino Capolicchio è cresciuto con la volitiva mamma Eufemia – stesso sguardo celeste, stessa pelle algida e lucente – e l’adorata nonna Anna, che «era una contadina abbiente, e ha sempre creduto in me; all’Oscar il mio pensiero è volato a lei, con cui andavo al cinema da bambino, senza mai pensare che un giorno su quello schermo ci sarei stato io». L’Oscar che rievoca Lino è quello vinto nel 1972 come Miglior film straniero da Il giardino dei Finzi Contini, diretto da Vittorio De Sica [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485009
€ 15.00
Dio salvi la Regina! Elisabetta II sovrana di iconologia tra fiction e realtà
«Non è necessario essere monarchici per abituarsi all’icona della Regina. Il tempo e il mondo ruotano vorticosamente come tifoni tropicali: tutto è mutevole, proprio tutto. Tranne lei, Elisabetta»: il regista Roger Michell è scomparso prima di vedere la Regina omaggiata nel suo documentario Elizabeth – che, forse, potrebbe essere il definitivo sulla sovrana d’Inghilterra. Perciò è giusto citarlo in testa a questo volume impreziosito dalla testimonianza esclusiva di Stephen Frears, altro regista che ben conosce l’argomento trattato, inedito in Italia: l’iconologia audiovisiva legata a Elisabetta II, regina più longeva della Storia d’Albione (e probabilmente non solo), che merita attenzione per la sua [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-466-8
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-466-8
€ 1.99
E una voce per cantare. La mia vita, la mia musica
Dopo più di cinquant’anni dal suo esordio, Joan Baez rappresenta ancora oggi un’icona indiscussa della musica e dell’impegno sociale. Artista dalla voce unica, la sua ricerca ha riportato alla luce un prezioso patrimonio di ballate tradizionali. Simbolo delle protest songs, nel 1963 ha presentato al mondo un ancora sconosciuto Bob Dylan. La sua carriera si è realizzata in parallelo con l’urgenza di difendere i diritti fondamentali dell’uomo, per una società fondata sull’uguaglianza e sulla non violenza. Ha marciato con Martin Luther King, ispirato Václav Havel nella sua lotta per la Repubblica Ceca, fondato un [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484545
€ 25.00
Fantozzi, ragionier Ugo. La (Ir)resistibile ascesa di un perdente nato
Esiste nella commedia italiana un personaggio più iconico del ragionier Fantozzi? Emblema tragicomico e grottesco di una generazione d’italiani, Fantozzi deve la propria esistenza al genio di Paolo Villaggio, ma la sua genesi è stata tutt’altro che lineare. Fantozzi, ragionier Ugo ricostruisce le origini dell’impiegato più sfortunato d’Italia, ripercorrendo in parallelo la vita del suo creatore e facendo luce sui suoi natali letterari. Fantozzi, infatti, nasce come protagonista dell’omonimo libro pubblicato da Rizzoli cinquant’anni fa, per poi incarnarsi, al cinema, nel corpo del suo scrittore, intellettuale politicamente scorretto, cinico e acuto osservatore della società a lui contemporanea. Gli autori di [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484828
€ 20.00
Gianmariavolonté
Non è un saggio, non lo si può definire neppure un romanzo, ma è la storia di un'amicizia tra l’attore Gian Maria Volonté e Oreste Scalzone, dirigente dell’organizzazione di estrema sinistra Potere Operaio, raccontata da quest’ultimo a Umberto Lucarelli, anche lui di quell’area politica e scrittore di una trilogia sul ’77: Non vendere i tuoi sogni, mai; Ser Akel va alla guerra; Vicolo Calusca. Lucarelli trasforma le parole di Scalzone in una narrazione struggente e incalzante come – incalzanti – lo erano quegli anni, colmi di eventi belli e tragici a un tempo, di una grande passione per il cambiamento sociale, politico, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485078
€ 12.00
Greta Gerwig. Lo sguardo nuovo del cinema femminile
«Potrei essere la voce della mia generazione, o almeno una voce di una generazione»: lo diceva Lena Dunham nel celebre monologo in apertura di Girls, serie tv che ha dato più di una spallata alla rappresentazione audiovisiva canonica delle ragazze, appunto. Insieme a lei un’altra ragazza, Greta Gerwig (classe 1983), potrebbe essere la voce della sua generazione o, in ogni caso, una delle più originali e fiere del panorama statunitense odierno. Con soli due film diretti all’attivo, l’attrice-regista-sceneggiatrice di Sacramento è infatti annoverata tra le personalità più influenti del mondo del cinema. Starebbe addirittura reindirizzando Hollywood. Forse per il suo sguardo personale, ricamato sull’esperienza [...]
Cartaceo
ISBN:
€ 4.99
Ebook
ISBN:
€ 1.99
Helmut Berger. Ritratto su pellicola
Billy Wilder riteneva curioso che il più grande attore italiano, Helmut Berger, fosse un austriaco, come lui. Molti lo hanno definito e tuttora lo definiscono: il “divo di Visconti”, altri una meteora che senza il suo Maestro non avrebbe e non ha più avuto nulla da dare alla Settima arte. Bellezza perfetta e temperamento maledetto, angelo (del) perturbante e potenzialità attoriali inespresse o misconosciute: chi era Helmut Berger? Qual è stato il suo percorso nel cinema? Quale il suo contributo? Controverso, compulso imitatore della vita all’interno dell’arte, scandaloso e provocatorio, ma anche fragile e incompreso: così emerge l’indimenticabile interprete di Il [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485375
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485375
€ 1.99
Il cinema che non c'è. Storie di film incompiuti, boicottati, o solo sognati
Il Don Chisciotte di Orson Welles, il Napoleone di Stanley Kubrick, l’imperatore Claudio di Josef Von Sternberg, la Recherche di Luchino Visconti, Dune di Alejandro Jodorowski, L’assedio di Sergio Leone, Ronnie Rocket di David Lynch, Number 13 di Alfred Hitchcock... La storia del cinema è fatta di capolavori approdati sul grande schermo e di progetti più o meno grandiosi che non sono mai arrivati in sala. A volte per ambizioni creative smodate a fronte di risorse tecniche e/o economiche non adeguate. Altre, per la morte del regista o di un(a) protagonista, per un incidente sul set, per le pressioni della censura [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485399
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485399
€ 1.99