Alessandro Lonardo

Milano
Alessandro Lonardo è nato a Milano nel 1989 e scopre il cinema con Sette anni in Tibet di Jean-Jacques Annaud. Laureato in Lettere, ha tenuto lezioni di storia e critica del cinema e linguaggio cinematografico presso la Casa di reclusione di Bollate e le scuole superiori Severi, Gonzaga e Manzoni di Milano. Dal 2019 collabora con l’associazione culturale Corte dei Miracoli di Milano, dove si occupa di eventi dedicati al cinema. Creatore del canale YouTube @alessandrolonardo7337, sul quale pubblica recensioni e video di teoria del cinema, ha iniziato a praticare meditazione trascendentale dopo aver letto il libro di David Lynch In acque profonde.
David Lynch. Una vita d'arte e meditazione
Alla notizia che David Lynch era morto, il 16 gennaio del 2025 – quattro giorni prima del suo 79° compleanno – le bolle social degli appassionati di cinema di tutto il mondo si sono all’istante riempite di addolorati messaggi di cordoglio. Ricorrenti, al loro interno, le parole di ringraziamento per il regista – ma anche attore, sceneggiatore, scrittore, musicista, pittore e produttore – e i suoi film. I fan sono rimasti fedeli al Maestro anche se il suo ultimo lungometraggio, Inland Empire, risale al 2006. Da allora, Lynch si è dedicato più intensamente ad [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485733
€ 18.00

Best seller

Autobiografia involontaria
Maurizio Nichetti è famoso come regista di Ratataplan, Ho fatto splash, Ladri di saponette, Volere volare, che sono stati visti [...]

Articoli più letti