Il simbolismo della spada
La spada è un simbolo universale, da molti considerato un po’ come l’arma per eccellenza, o comunque quella che contiene l’“anima” di tutte le altre, un complesso architrave archetipico che incarna appieno la missione dell’eroe, insieme alle prove da lui affrontate. Al tempo stesso, è la proiezione materiale di una lotta compiuta anzitutto nella propria interiorità, contro le forze più oscure del proprio Io, sempre con lo stesso obiettivo: la trasmutazione del Sé, la trascendenza. In questo agile saggio, Gianfranco de [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485368
€ 6.99
Ebook
ISBN: 9788882485368
€ 2.99
John Ronald Reuel Tolkien. L'Anello e la Spada
Il processo di scrittura di J. R. R. Tolkien si basava sulla sua straordinaria immaginazione e sulla sua nota abilità di filologo. La filologia gli permetteva, infatti, di dare sostanza a figure e luoghi enigmatici dell’universo nordico, svelando legami nascosti e suggerendo chiavi di lettura. Nei suoi romanzi, esplorò temi mitici e folklorici come la Terra Desolata, il potere taumaturgico dei sovrani, la Cavalcata infernale e l’Albero secco. Particolarmente significativi sono l’Anello e la Spada. Il primo simboleggia il potere autoritario e oppressivo di Sauron, basato sulla forza e sul terrore, mentre la seconda rappresenta il potere autorevole di Aragorn, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485702
€ 6.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-570-2
€ 2.99
L'ideologia dei diritti dell'uomo
Proclamati a piè sospinto dalle stesse civiltà all’occorrenza pronte a calpestarli, oggi i “diritti dell’uomo” sono termini passe-partout, usati per demonizzare gli avversari, emettendo scomuniche dal sapore quasi teologico. Nelle interviste raccolte in questo libro, de Benoist li ricolloca nel contesto storico in cui sono stati formulati, segnato dall’irruzione della borghesia mercantilistica e dall’aurora della modernità, preda di contraddizioni epocali. Contraddizioni poi trasfuse in quella che è una delle ultime religioni laiche del nostro tempo.
Cartaceo
ISBN: 9788882485382
€ 6.99
Ebook
ISBN: 9788882485382
€ 2.99
La riga di sangue. Crimini e delitti rituali dal Mostro di Firenze a Yara
C’è un filo rosso – anzi, nero – che sembra collegare crimini e delitti tristemente noti all’opinione pubblica, da quelli di Yara Gambirasio a Sarah Scazzi, passando per l’infanticidio di Cogne e il delitto di Simonetta Cesaroni. È una trama sinistra dagli echi occulti e demoniaci, basata sull’attuazione perversa di omicidi rituali, che vede nel Mostro di Firenze una pietra miliare e, al tempo stesso, un’oscura matrice. Entrato nell’immaginario collettivo come una sorta di fantasma carico di presagi di morte, a quarant’anni dal suo ultimo delitto l’omicida fiorentino continua a far paura, aleggiando sull’insonne inconscio collettivo degli italiani. Questo libro [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485832
€ 6.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-583-2
€ 2.99
La scala terrestre
«Tutto il mio pensiero è bramosia del segreto delle stelle, tutta la mia vita è un chinarsi sull’abisso». Questi versi folgorarono Dino Campana, che li citò, senza indicarne l’autore, nella sua poesia La notte. Sono tratti dalla “prefazione poetica” a La scala terrestre, una delle più evocative raccolte di Jurgis Baltrušajtis, che non perde tempo a cantare d’amore, di sentimenti e altre facezie umane, ma si cimenta nella traduzione in parole di una disperazione assiale, metafisica, tesa agli astri. La sua è una “poesia filosofica” chirurgica e metallica, che al gelo siderale coniuga l’ardore di uno slancio mistico come [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-503-0
€ 6.99
Ebook
ISBN: 9788882485030
€ 2.99
Le Parigi di Drieu
È l’intreccio di luoghi e opere, vita vissuta e vita raccontata, a costituire l’architettura di questo volumetto, che sbozza il cosmo di Pierre Drieu La Rochelle a partire dalla città in cui è vissuto, e che ne ha conosciuto gli amori e le opere, gli accessi e gli abissi. Una Parigi unica e molteplice, speculare alla personalità di uno scrittore controverso e leggendario, dandy ed esteta armato, soldato nelle “tempeste d’acciaio” e redattore della N.R.F., antiborghese e antidemocratico, amico di Malraux e Aragon, teorico del “socialismo fascista” morto comunista, come dichiarerà nelle ultime pagine del suo diario. Una Parigi nella [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485795
€ 6.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-579-5
€ 2.99
Manifesto ecologico per un'Europa diversa
Concluso nel 1978 e pubblicato due anni dopo in tedesco sulla rivista monacense «Das andere Europa», Manifesto ecologico per un’Europa diversa affronta tematiche cruciali per comprendere il nostro tempo, preda di una crisi ormai sotto gli occhi di tutti. La sua analisi non concede sconti e demolisce una serie di feticci propri della modernità: lo Stato-nazione giacobino, la cui carica omologante si esprime nell’Impero della globalizzazione; la tecnocrazia e una società “econo-maniaca”, schiava della produzione e del consumo a oltranza; la follia di uno sviluppo illimitato celebrato dalla religione della crescita. Questa critica si accompagna alla proposta di un [...]
Ebook
ISBN: 978-88-8248-477-4
€ 2.99
Cartaceo
ISBN:
€ 6.99
Miti delle origini e ritmi cosmici. Conversazioni (1973-1984)
Questo volumetto raccoglie quattro interviste a Mircea Eliade, realizzate tra gli anni Settanta e Ottanta da Alain de Benoist, Jean Varenne, Alfredo Cattabiani e Fausto Gianfranceschi. In modo fluido e disinvolto, lo storico delle religioni romeno affronta le sue dottrine fondamentali. Stimolato dalle domande dei suoi interlocutori, spazia agilmente dalla permanenza del sacro nella storia alla valenza originaria del mito, dal compito formativo e trasformativo della storia delle religioni alla disamina della desacralizzazione in atto, dalla demitizzazione al sorgere di “nuovi miti” moderni. Da queste pagine emerge una vera e propria Weltanschauung in cui Oriente e Occidente, passato e futuro, locale e [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484576
€ 6.99
Ebook
ISBN:
€ 2.99

N/D

Ombre e figure 1
Ponzio Pilato, Dante Alighieri, Mario Missiroli: in questa triade di uomini, lontani nello spazio e nel tempo, si dipanano molte delle vite parallele di Piero Buscaroli. Se Pilato traduce la sua passione per i vinti di ogni latitudine e longitudine, Alighieri ne incarna la fiera inattualità, mentre spetta a Missiroli suggellarne la passione per i libri, possibili percorsi, mappe e memorie. Tre orme lasciate dal destino nello Spirito del Tempo. Il destino, infatti, checché ne dicano giornalisti spacciati per professori e autoeletti accademici dello specialismo, non è affatto “democratico”, ma sceglie di volta in volte figure che possano diventare ombre [...]
Ebook
ISBN: 9788882484385
€ 1.99
Cartaceo
pp. 48
ISBN: 9788882484385
€ 6.99
Pseudobiblia. Libri che non esistono
Se è vero, come diceva Jorge Luis Borges, che l’universo è un’immensa Biblioteca (e lo è, senza ombra di dubbio), allora ripercorrere le vicende dei libri equivale a gettarsi nel suo mistero. Ma il volumetto che avete tra le mani si occupa di testi molto particolari, dal Libro di Thoth al Corpus Hermeticum, dai “grimori” ai “libri maledetti”, dal Necronomicon agli immaginifici pseudobiblia del già citato Bibliotecario di Buenos Aires, dal Trattato dei Tre Impostori alle Stanze di Dzyan. In bilico tra l’esistenza e la non-esistenza, sono testi che spesso appaiono e scompaiono altrettanto repentinamente, riaffiorando dopo lunghi periodi di [...]
Ebook
ISBN: 9788882484552
€ 2.99
Cartaceo
ISBN:
€ 6.99