Ho 50 anni e allora? 5 dive contro l'age shaming
Da quando è nato il cinema a oggi, le attrici aspiranti al ruolo di diva hanno avuto un diktat: non invecchiare. Con buona pace di Anna Magnani e del suo celebre «Lasciami tutte le rughe, ci ho messo una vita a farmele venire», l’approccio al passare del tempo in quel di Hollywood è stato a lungo più simile, magari giusto un meno fanatico, a quello scelto da Greta Garbo, che pur di fermare il tempo rinunciò alla carriera, si ritirò dalle scene e non mostrò più il suo volto in pubblico. Altre colleghe, sapendo che invecchiare non era loro concesso – [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485696
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485696
€ 1.99
I have a drink. Un brindisi tra cinema e cocktail
Cosa unisce Casablanca, La febbre del sabato sera e Asteroid City, l’ultimo film targato Wes Anderson? La risposta è l’alcol miscelato, ovvero: i cocktail. L’etimologia della parola non è certa. Potrebbe derivare dai termini inglesi cock (“gallo”) e tail (“coda”), rimandando a una storia risalente addirittura al 1400, quando nelle campagne della terra d’Albione si miscelavano bevande colorate che, osservate attraverso il vetro del bicchiere, ricordavano le variopinte code dei galli da combattimento. O dal francese coquetier, contenitore per uova che nella New Orleans dell’Ottocento veniva usato dal farmacista creolo-francese Antoine Amédée Peychaud per somministrare miscele alcoliche corroboranti e liquori di [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-533-7
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-533-7
€ 1.99
Il cinema che non c'è. Storie di film incompiuti, boicottati, o solo sognati
Il Don Chisciotte di Orson Welles, il Napoleone di Stanley Kubrick, l’imperatore Claudio di Josef Von Sternberg, la Recherche di Luchino Visconti, Dune di Alejandro Jodorowski, L’assedio di Sergio Leone, Ronnie Rocket di David Lynch, Number 13 di Alfred Hitchcock... La storia del cinema è fatta di capolavori approdati sul grande schermo e di progetti più o meno grandiosi che non sono mai arrivati in sala. A volte per ambizioni creative smodate a fronte di risorse tecniche e/o economiche non adeguate. Altre, per la morte del regista o di un(a) protagonista, per un incidente sul set, per le pressioni della censura [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485399
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485399
€ 1.99
Il cinema è al servizio del cittadino? Intervista a Romolo Guerrieri
La passione per il cinema, l’amore per le storie raccontate, l’onestà e la sincerità di un professionista della Settima arte… Questo è Romolo Guerrieri: un regista nel senso più profondo del termine, capace di mescolare l’artigiano e l’intellettuale per restituirci film appassionati, dove la padronanza assoluta della tecnica e del linguaggio cinematografici si traduce in straordinari slanci di creatività. Innovatore e pioniere, Guerrieri ha osato proporre eroi fragili nel virile western all’italiana, dato il via al “giallo all’italiana” con Il dolce corpo di Deborah e personalizzato il “poliziesco all’italiana” concentrandosi sulla sua dimensione antropologica, per raccontare le vite al limite degli [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-511-5
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-511-5
€ 1.99
Il cubo di Kubrick.
Cercare di chiudere un’ossessione personale: questo l’intento del Fotogramma che state per leggere. E nel frattempo cercare di rispondere a domande che continuano a perseguitare: come si legano Kubrick e Freud? Kubrick e Jung? Kubrick e Murakami? Kubrick e Achille Lauro? Kubrick e il Nobel per la fisica Parisi? Kubrick e Leonardo da Vinci? Kubrick e il neurochirurgo Benini? Kubrick e Roberto Faenza? Un domani quali altri nomi si potranno avvicinare al genio creatore di Arancia meccanica, film del 1971 che nel 2022 è più attuale che mai; frutto che assomiglia più che a un cubo che a una sfera; e che davanti a [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485054
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485054
€ 1.99
Io sono Batman. Il Cavaliere Oscuro dal fumetto al grande schermo
Dai creatori Bob Kane e Bill Finger a Tim Burton, da Frank Miller a Christopher Nolan, da Alan Moore all’ultimo film di Matt Reeves: Batman è l’eroe che da sempre affascina e sfugge alle interpretazioni più semplicistiche. L’eroe oscuro senza poteri speciali, unico, anomalo. Forse è per questo che continua a essere amato nonostante sia apparso la prima volta nel lontano 1939. È anche quello che si offre alle più disparate interpretazioni, sulla carta come al cinema. In occasione del suo ritorno sul grande schermo impersonato da Robert Pattinson, a dieci anni esatti dall’ultimo capitolo della trilogia cult firmata Christopher Nolan, [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-495-8
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-495-8
€ 1.99
L'arte invisibile del montaggio. Intervista a Valerio Bonelli
Che cos’è il montaggio? Dietro un lavoro minuzioso di taglia e cuci si nasconde un direttore d’orchestra capace di fare emergere sullo schermo emozioni e legami nascosti, i mille e più non detti che si celano negli interstizi decisivi di ogni raccordo cinematografico. Un’arte invisibile giostrata da artigiani abituati al silenzio e al buio. Ma con questa intervista a Valerio Bonelli, montatore di fiducia per registi come Joe Wright, Ridley Scott e Stephen Frears, supervisore al montaggio del discusso documentario Netflix SanPa. Luci e ombre di San Patrignano, diretto dalla moglie Cosima Spender, il lettore ha la possibilità di accedere [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-461-3
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-461-3
€ 1.99
L'ottavo colle di Roma. Gigi Proietti Uanmensciò
«Un uomo si alza al mattino e comincia a dire: “18, 18, 18”. Finché un altro che lo segue gli chiede: “Scusi, ma perché dice sempre 18?” “Ecco un altro che nun se fa’ li cazzi sua! 19...”». Quello che era diventato il titolo di uno dei pezzi comici più famosi di Gigi Proietti, è anche un numero magico, che ritorna con la stessa ripetitività della barzelletta nella data di nascita, e di morte, dell’“ottavo colle di Roma”: il 2 novembre. In che modo, ce lo spiega l’autore di questo libriccino, romano doc e appassionato conoscitore del più simpatico degli tzadik, che ci [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-486-6
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-486-6
€ 1.99
La diva che non piace. Una nessuna centomila Kristen Stewart
«Abbiamo scoperto la più incredibile delle attrici», dichiarò David Fincher mentre cercava l’interprete bambina da affiancare a Jodie Foster per il suo Panic Room. E Kristen Stewart, oggi, sembra confermare quella prima prestigiosa impressione, pur tra molti chiaroscuri: l’amore-odio verso quel Twilight che l’ha lanciata nell’Olimpo delle star, i conflitti con i fan della saga a seguito del tradimento di Robert Pattinson, gli iniziali tentennamenti nel dichiararsi queer, la diffidenza nei confronti dei social media – da cui è assente per propria volontà e in cui però è iperpresente per volontà altrui. Approfondire la storia di questa giovane diva, nata a Los [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484965
€ 4.99
Ebook
ISBN:
€ 1.99
La vergine eterna. Breve storia di Hara Setsuko, musa di Ozu
C’è stata una sola Garbo? Ce ne sono state almeno due, una svedese e una giapponese, accomunate da diversi elementi: nessuna della due faceva davvero Garbo di cognome, il destino di entrambe è stato dettato dall’incontro con un regista che le ha plasmate magnificandone la fotogenia, entrambe si sono consacrate alla Settima arte e hanno coltivato dietro un’aura virginale – seriosa per la prima, sorridente per la seconda – un mistero enigmatico amplificato da un precoce ritiro dalle scene. Ma se di Greta Lovisa Gustafsson sappiamo (o crediamo di sapere) tutto, di Hara Setsuko – al secolo Aida Masae, musa di [...]
Ebook
ISBN: 978-88-8248-456-9
€ 1.99
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-456-9
€ 4.99