
La bottega delle illusioni. Georges Méliès e il cinema comico e fantastico francese (1896-1914)
Enrico Giacovelli
Georges Méliès è stato, come molti sanno, il creatore dello spettacolo cinematografico. Ma anche, consapevolmente, l’inventore del cinema come sogno; e, meno consapevolmente, il suo primo poeta. Inoltre, benché raramente lo si sia rilevato, fu un maestro del comico: se lo scopo primario dei suoi film era stupire il pubblico, ciò avveniva perlopiù facendolo divertire. Di certo non costruì soltanto effetti speciali, ma come Borges e Kafka un proprio universo con le sue regole, una sua logica, una sua poetica. Soltanto Fellini, nella storia del cinema, saprà costruirne uno altrettanto unico e inconfondibile. Partendo da queste premesse il libro – [...]