Il punto fermo. Intervista a Veronika Logan

Manetti Bros. n. 14/2022

di Claudio Bartolini

Veronika Logan è la costante femminile di L’ispettore Coliandro, «dalla prima puntata sempre presente» nei panni del sostituto procuratore Longhi.

«Fredda come un pinguino nelle mutande, simpatica come un gatto attaccato ai coglioni e stronza come uno scorpione nel culo», così Coliandro definisce la Longhi. Qual è, secondo te, la funzione del tuo personaggio?
È fondamentale, cardine. Ogni puntata di Coliandro è simile: c’è sempre la ragazza della quale lui si innamora e il caso viene rocambolescamente risolto, quindi il disegno è sempre quello. Poi cambiano le componenti e, all’interno di questo disegno, ci deve essere per forza il conflitto. Io, aldilà dei cattivi, faccio parte del conflitto, di un ulteriore scalino che l’ispettore deve superare. Sono un ostacolo in più e questo ovviamente funziona, perché laddove c’è il conflitto c’è l’interesse. Coliandro pensa di lei tutto quello che tu hai citato, però in qualche modo vuole piacerle. Se a Longhi scappa qualche mezzo complimento, per lui è veramente Natale. Pur definendola una stronza totale, vuole essere in qualche modo riconosciuto. Lei raramente lo gratifica, per cui, all’interno della narrazione, è molto importante che rimanga il conflitto e che rimanga sempre una certa tensione… non voglio dire sessuale, però una tensione uomo-donna superiore e sottobosco.

Il tuo personaggio in apparenza sembra monolitico, ma in alcune puntate scopriamo il suo passato…
Con il francese… Be’ sì, Longhi non porta mai la vita privata all’interno del lavoro, ma inevitabilmente ogni tanto il suo vissuto viene fuori. È una donna sposata al suo ruolo, alla causa, però comunque è una donna che ha una vita sentimentale. Magari fredda però ce l’ha, ce l’ha anche lei, e menomale! [ride, nda]

Con i fratelli Manetti e con i membri fissi del cast, negli anni, si è creato un gruppo di lavoro come quello che hai sperimentato nelle soap o in altre serie?
Per molti aspetti è simile al mondo della soap perché lavorando insieme ci si conosce, si conoscono perfettamente le dinamiche di lavoro e, quindi, queste certezze tolgono molta ansia da prestazione. Sul set di Coliandro, come su quello di Vivere, non c’è la componente di tensione che accompagna molti attori su un set nuovo. Ma mentre in Vivere avevamo uno schedule molto rigoroso e questo rendeva tutto più semplice, togliendoci un po’ di responsabilità, in Coliandro, siccome giriamo in poco tempo – i Manetti sono molto veloci – cerchiamo sempre di mantenere uno standard alto. Quando capitano giornate in cui non lavoro bene mi sento veramente in colpa – cosa che non succedeva in Vivere – però devo dire che Marco e Antonio ti dirigono, ti danno delle indicazioni di personaggio, ti rimettono sempre in riga.

Ecco, come lavorano? Fammi qualche esempio…
Antonio rappresenta più la parte tecnica. Se non c’è Francesca Amitrano [direttrice della fotografia delle stagioni 5 e 6, ndr] fa anche l’operatore, soprattutto con la camera a mano, quindi è più concentrato sulle riprese. Marco, invece, è quello che approfondisce le caratteristiche del personaggio. Se perdo la bussola, è lui a rimettermi in riga. I Manetti sono complementari. Spesso si scontrano, però alla fine tutto si aggiusta. Anche quando temi che stiano per tirarsi una lattina di Coca-Cola – che non manca mai sul nostro set, vorrei aggiungere [ride, ndr] – in qualche modo poi risolvono e tutto torna calmo. Sono veloci, molto veloci, quindi l’attore ha una forte responsabilità su quello che fa. Il loro è un set completamente privo di fronzoli, per cui non ci sono particolari agevolazioni per il cast. Abbiamo avuto anche grandi nomi, come per esempio Claudia Gerini, ma chiunque venga sul set di Coliandro non deve aspettarsi trattamenti diversi dallo sconosciuto. È un modo di lavorare molto democratico, molto imparziale, molto bello, che la serie si è guadagnato: sapendo di prendere parte a un prodotto a cui tanti vogliono bene – anche se non paga cifre astronomiche e non garantisce un alto livello di stardom – pure i grandi nomi accettano volentieri. Perché i Manetti hanno credibilità, e ce l’avevano anche prima del David ad Ammore e malavita [2017, ndr].
Il momento di maggiore aggregazione tra me e i Manetti è la pausa pranzo. Sui loro set ogni tanto arrivano cestini, ma il più delle volte c’è un catering, quasi mai italiano, quindi la mia domanda, la mattina, è quasi sempre: «Che menù abbiamo?». Pur pesando 50 chili da sempre – sono uno scricciolo – mi piace magna’ e con loro è sempre una sorpresa, una grande festa, la reiterazione del momento conviviale.
A livello di set non abbiamo mai avuto uno screzio, un contrasto. Loro sono sempre anche generosi, per esempio rispetto all’abbigliamento che un attore può avere o non avere. Ci siamo sempre trovati in linea, non ho mai avuto difficoltà… Anzi no, forse una volta, quando hanno buttato Longhi sotto l’autobus, ho provato un po’ d’ansia, però poi c’erano il manichino, lo stunt, ed è stato a suo modo facile.
Si ride tanto, sempre. Giampaolo è uno che ti fa ridere, con Sassanelli ridi, con Soleri ancora di più: è un set su cui non manca mai la giovialità, anche quando Giampaolo è stanco morto. Lui è sempre in scena, quindi è spesso stravolto, ma non c’è mai nervosismo.
Nell’episodio Smartphone i Manetti mi hanno fatto un bellissimo complimento dicendomi che, nonostante fossi di età più avanzata rispetto alla media delle Coliandro Girls, la scena di seduzione era risultata molto conturbante. Erano molto contenti dell’essenza, della sensualità di quel momento, e questo mi ha fatto piacere.

Accanto agli elementi tipici della serialità, trovo che in Coliandro ci sia anche tanto cinema, a differenza della media delle fiction prodotte dalla Rai…
Dal giorno 1 dell’episodio pilota, Marco e Antonio sono riusciti a far passare il loro linguaggio cinematografico: pochi primi piani, per esempio, costringendo lo spettatore medio Rai a stare attento ai dialoghi pur di fronte a un grandangolo in ascensore. Ci sono scene volutamente al buio, oppure senza campo e controcampo… Loro hanno avuto la capacità, rara, di parlare un linguaggio diverso dalla classica fiction. Per cui Coliandro è sì cinematografico, assolutamente, ma in un contenitore televisivo senza grandi nomi – soprattutto la prima stagione. Perché Giampaolo è diventato Giampaolo, un attore incredibile, ma nella prima stagione, in Rai, c’è stato chi ha deciso di mandarlo in onda con un grande atto di coraggio. Bene o male eravamo io, Silvestrin, Giampaolo, mica nomi nazionalpopolari come Terence Hill e la Laurito! In più con una regia che spesso non narra in campo e controcampo, con musiche anni Settanta tipo Serpico, con risse, immigrazione, mafia cinese, roba lontana anni luce da noi. Marco e Antonio sono stati bravissimi a farsi leggere: in primis dal funzionario che ci ha messo in onda, poi dal pubblico che ci ha accolti, quindi dal corpo della polizia che è fan assoluto e si rivede in un personaggio umano, non supereroico.

Nel tuo episodio – definisco Smartphone il tuo episodio…
Sì, è di diritto il mio! [ride, ndr].

…in quel caso, alla sesta stagione, ti dicono: devi fare la protagonista.
Mi telefona Elda Baldi, nostra storica segretaria di produzione: «Vero, per questa stagione ti dobbiamo prendere un appartamento»; «Perché?», le rispondo, abituata alla sistemazione alberghiera; «Perché di diritto tutte le nostre protagoniste di puntata hanno l’appartamento»; «Scusa? Torna indietro un attimo! [ride, ndr]». Poi mi arrivano i copioni, infine mi chiama anche la produttrice Rai, Doriana Caputi, dicendo che finalmente la Longhi ha la sua puntata.
Ero contentissima, anche perché quell’episodio arrivava al momento giusto. Non che me lo aspettassi, ma era una gratificazione enorme. Anche se, va detto, per me il personaggio è sempre stato cardine e funzionale, e anche negli episodi in cui appare meno non è meno. Quando sei in un progetto così bello e importante, alla fine non stai a contare le pose, però mi ha fatto piacere, anche perché i fan si aspettavano questa cosa che è rimasta un po’ ambigua, e lo rimarrà per sempre.

Immagino che tu stia parlando della liaison tra Coliandro e Longhi: anche per te è rimasta ambigua?
No no, per me non è rimasta ambigua, e nemmeno per Giampaolo, ma non ne si può essere del tutto certi. Lei potrebbe essere rimasta una stronza integrale, o averlo usato, o essersi fatta usare. Le sfumature sono molteplici, e noi non sapremo mai quel che è successo.

[Vai all'indice]

Scarica il pdf

Ultime uscite

François Ozon

François Ozon

Inland n. 2/2016
Il secondo numero di INLAND è il primo volume dedicato in Italia a François Ozon. Regista tra i generi, firma sfuggente all’etichetta d’autore, nei suoi film Ozon fa riverberare echi [...]
Fiume Diciannove - Il Fuoco sacro della Città di Vita
1919-2019. Un secolo fa Gabriele d’Annunzio entrava in Fiume d’Italia, dando vita a quella che sarebbe stata una rivoluzione durata cinquecento giorni. Un’atmosfera febbricitante e festosa, ma anzitutto sacra, qui [...]
Aldo Lado

Aldo Lado

Inland n. 9/2019
Quello che stringete tra le mani è il numero più complesso, stratificato, polisemantico del nostro – vostro – INLAND. Quaderni di cinema. Lo è innanzitutto grazie al parco autori, mai [...]
Dylan Dog - Nostro orrore quotidiano
Detective dell’Occulto, Indagatore dell’Incubo, Esploratore di Pluriversi: come definire altrimenti Dylan Dog, dal 1986 residente al n. 7 della londinese Craven Road? Le sue avventure – che affrontano tutti gli [...]
Dino Buzzati - Nostro fantastico quotidiano
Vi sono autori, come disse una volta Conan Doyle, che «hanno varcato una porta magica». Tra questi spicca Dino Buzzati, che ha condotto il fantastico nel cuore pulsante della materia. [...]
William Lustig

William Lustig

Inland n. 13/2020
Gennaio 2015, riunone di redazione: si discute a proposito della nascita di INLAND. Quaderni di cinema. A chi dedicare i primi tre numeri? Idee tante, unanimità poca. Restano quattro progetti, [...]
Jorge Luis Borges - Il Bibliotecario di Babele
Jorge Luis Borges è un autore oceanico, un crocevia di esperienze, storie, civiltà e piani dell’essere, un caleido­scopio nel quale il passato si fa futuro e il futuro si rispecchia [...]
Antonio Bido

Antonio Bido

Inland n. 11/2019
Girata la boa del decimo numero, INLAND. Quaderni di cinema compie altri due significativi passi in avanti. Innanzitutto ottiene il passaporto. A rilasciarlo è stato il Paradies Film Festival di Jena [...]
Carlo & Enrico Vanzina

Carlo & Enrico Vanzina

Inland n. 7/2018
INLAND. Quaderni di cinema numero #7 nasce nell’ormai lontano dicembre 2017, in un bar di Milano dove, di fronte al sottoscritto, siede Rocco Moccagatta, firma di punta di tutto quel [...]
Lav Diaz

Lav Diaz

Inland n. 3/2017
È da tempo che noi di INLAND pensiamo a una monografia dedicata a Lav Diaz. Doveva essere il numero #1, l’avevamo poi annunciato come #2, l’abbiamo rimandato in entrambe le [...]
Mike Flanagan

Mike Flanagan

Inland n. 16/2023
Lo specchio è un simbolo polisemantico. Investe la sfera delle apparenze, ma anche quella dei significa(n)ti. Chiama in causa l’estetica, la filosofia e, insieme, la psichiatria. È l’uno che contiene [...]
Manetti Bros.

Manetti Bros.

Inland n. 14/2022
Febbraio 2020. Inland. Quaderni di cinema numero #13 va in stampa con una nuova veste. Brossura, dorso rigido, grammatura della copertina aumentata. Il numero è dedicato a William Lustig, alfiere [...]
Lune d'Acciaio - I miti della fantascienza
Considerata da un punto di vista non solo letterario, la fantascienza può assumere oggi la funzione un tempo ricoperta dai miti. I viaggi nello spazio profondo, le avventure in galassie [...]
Rob Zombie

Rob Zombie

Inland n. 1/2015
Con la parola inland si intende letteralmente ciò che è all’interno. Nel suo capolavoro INLAND EMPIRE, David Lynch ha esteso la semantica terminologica a una dimensione più concettuale, espansa e [...]
Pupi Avati

Pupi Avati

Inland n. 10/2019
Numero #10. Stiamo diventando grandi. Era da tempo che pensavamo a come festeggiare adeguatamente questa ricorrenza tonda, questo traguardo tagliato in un crescendo di sperimentazioni editoriali, collaborazioni, pubblicazioni sempre più [...]
Philip K. Dick - Lui è vivo, noi siamo morti
Celebrato in film, fumetti e serie tv, Philip K. Dick ha stregato gli ultimi decenni del XX secolo. Ma il suo immaginario era talmente prodigioso che, a furia di sondare [...]
Sergio Martino

Sergio Martino

Inland n. 5/2017
Giunto al quinto numero, INLAND. Quaderni di cinema affronta uno snodo cruciale, fatto di significative ed emblematiche svolte che segnano uno scarto, un’apertura rispetto alla precedente linea editoriale. Innanzitutto la scelta del [...]
Carlo Verdone

Carlo Verdone

Inland n. 12/2019
"Vi ho chiesto di mettere la mia moto Honda Nighthawk in copertina perché su quella moto c'è passato il cinema italiano. Su quella moto io sono andato e tornato da [...]
Rob Zombie Reloaded

Rob Zombie Reloaded

Inland n. 8/2019
Giunto all’ottavo fascicolo, INLAND. Quaderni di cinema riavvolge per un attimo la pellicola della sua breve ma significativa storia, tornando a percorrere i passi compiuti nel 2015 quando aveva aperto [...]
America! America? - Sguardi sull'Impero antimoderno
L’impero statunitense ha sempre generato nella cultura italiana reazioni contrastanti, che spaziano da un’esaltazione semi-isterica a una condanna a priori, altrettanto paranoica. Sembra sia pressoché impossibile, per chi si confronta [...]
Dario Argento

Dario Argento

Inland n. 15/2022
Tutto è nato da Occhiali neri (2022). Dalla sua visione, certo, ma anche dal dibattito che il film ha riaperto a proposito di Dario Argento e di tutto ciò che [...]
Walt Disney - Il mago di Hollywood
«Credo che dopo una tempesta venga l’arcobaleno: che la tempesta sia il prezzo dell’arcobaleno. La gente ha bisogno dell’arcobaleno e ne ho bisogno anch’io, e perciò glielo do». Solo un [...]
4-4-2 - Calciatori, tifosi, uomini
Nel calcio s’intrecciano oggi le linee di forza del nostro tempo; talvolta vi si palesano le sue fratture, i suoi non-detti. Ecco perché il quattordicesimo fascicolo di «Antarès» è dedicato [...]
Nicolas Winding Refn

Nicolas Winding Refn

Inland n. 4/2017
Perché Nicolas Winding Refn? La risposta è semplice: perché, piaccia o no, è un autore che, più di altri, oggi ha qualcosa da dire. Sebbene sempre più distante dalle logiche [...]
Michele Soavi

Michele Soavi

Inland n. 6/2018
Il nuovo corso di INLAND. Quaderni di cinema, inaugurato dal numero #5, dedicato a Sergio Martino, è contraddistinto da aperture al cinema italiano, al passato, a trattazioni che possano anche [...]

Ultimi post dal blog

Fabrizio Fogliato è un esperto di cinema e in particolare del cinema dei generi. Da anni pubblica regolarmente saggi e analisi che diventano punti di riferimento per il mondo del cinema. Lo scorso anno ha mandato in stampa un nuovo importante volume intitolato Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare di che cosa si tratta e in che modo ha analizzato il cinema criminale della Penisola. Partiamo dal titolo. Come mai ha scelto Con la rabbia agli occhi, che è anche il titolo di un film degli anni 70? Con la rabbia [...]
Benedetta Pallavidino ha raccontato un attore molto controverso nel suo Helmut Berger. Ritratto su pellicola, edito da Bietti Edizioni nella collana Fotogrammi. L’abbiamo intervistata. L’attore classe 1944 è scomparso il maggio scorso ed è stato interprete di tanti capolavori tra cui diversi film di Luchino Visconti con cui ebbe anche una relazione. Ecco le sue parole sull’artista: Come nasce la tua voglia di andare a raccontare un personaggio controverso come Helmut Berger? Nasce dal fatto che l’ho sempre trovato un attore molto sottovalutato, ricordato solo per essere stato il divo e il compagno di Visconti. È sicuramente vero che diretto da [...]