Hesus the Revolutionary. Il filibusterismo

Lav Diaz n. 3/2017
Hesus the Revolutionary. Il filibusterismo

di Sergio Sozzo

In uno dei capitoli più straordinari del suo bel romanzo Ilustrado (in Italia edito da Fazi nel 2011 in una versione molto ben curata), lo scrittore Miguel Syjuco racconta del suo alter ego, il quale, tornato nelle Filippine da New York, prova a interessarsi per un’oretta ai programmi televisivi della sua madrepatria: e il capitolo racconta del rimpallo tra canali sempre più frastornato e tragicomico, tra trash istituzionale e propaganda, con il protagonista costretto ben presto a spingere sul tasto off del telecomando. La riflessione insomma scorge un’analogia tra il linguaggio del broadcast e quello delle coscienze indottrinate al sopore dai tubi catodici che trasmettono senza posa le immagini filtrate e ritoccate del potere: la prima arma di rivolta e resistenza è dunque lo zapping consapevole, l’interferenza ribelle che sabota gli elettrodomestici, a partire dal piccolo schermo che frigge sempre acceso.

Tra i film del Lav Diaz pre- Evolution of a Filipino Family, la bordata Hesus the revolutionary è quella più spuria, eppure l’aderenza dell’operazione al percorso di genere non diventa mai pamphlet mascherato da metatesto situazionista che cede alla tentazione di giocare con stereotipi e relative solarizzazioni (come, giusto per fare un esempio coevo, faceva Apichatpong Weerasethakul nel suo formidabile The Adventure of Iron Pussy).

Piuttosto, l’impianto di Hesus the Revolutionary tira in ballo – citandolo apertamente in una delle sequenze-chiave del film: la straziante resa dei conti al crepuscolo tra il protagonista e il suo ambiguo mentore e giuda Miguel Reynante – il dittico firmato da José Rizal, due romanzi iconici della letteratura popolare filippina (entrambi disponibili da poco in Italia grazie alla community ilmiolibro.it) che furono alla base dell’afflato per il movimento nazionalista originatosi alle soglie del Novecento: Noli me tangere del 1887 e soprattutto il suo seguito, El filibusterismo, pubblicato quattro anni dopo. Questo racconta la storia alla Dumas del ricco gioielliere Simoun, che ritorna in patria deciso a far scoppiare una rivoluzione, quando in realtà è, sotto mentite spoglie, il Crisóstomo Ibarra del romanzo precedente, ricomparso per vendicarsi. Da Crisóstomo a Hesus, rimane la potenza immaginifica del riferimento “mariano”, che infatti è il cognome del nostro bandito cinematografico. Anche Ina ng Nawawala, la canzone – poi inserita nell’album realizzato nel 2009 per il .mov International Digital Film Festival (Impiyerno: Songs From & Inspired by the Cinema of Lav Diaz) – che il cineasta dedica all’agguato in cui nel 1987 perse la vita Lean Alejandro, segretario generale di BAYAN1, si concentra sull’immagine di una madre che aspetta invano il ritorno del figlio alla finestra, una “Maria” angosciata dall’aver perso «l’unica speranza». Scritta all’indomani dell’omicidio, la ballad sembra quasi un’ulteriore traccia del racconto che poi Lav Diaz metterà in scena nel 2002 con Hesus the Revolutionary, anch’esso imperniato su un componimento poetico a metà tra il fervore antagonista e la malinconia per un’epoca di felicità perduta. Versi che nel film ascoltiamo per due volte: sui titoli di coda recitati dalla voce angelica dell’amata Hilda, e in prima istanza declamati dal Colonnello Simon del portentoso Joel Lamangan, in quella che è forse la parte più esaltante di tutta l’opera, la lunga attesa per la resurrezione di Hesus. Il quale, in coma, è immobile nella brandina della caserma dove il Colonnello lo ha portato per vegliarlo e accompagnarne il lento risveglio leggendogli versi all’orecchio e facendogli ascoltare il rock’n’roll dei The Jerks, formazione leggendaria di pinoy rock che firma il wall of sound della colonna sonora (notevole soprattutto il blues stiracchiatissimo che fascia per contrasto il lungo showdown finale tra l’esercito del dittatore Racellos e i militanti armati).
In questa sequenza, che rinnova la capacità del cinema di Lav Diaz di mutare continuamente nella staticità apparente, di modificare la percezione di spazio e tempo più volte all’interno di un quadro che sembra immobile, si chiarisce la natura di Hesus the Revolutionary di palinsesto in loop di una playlist in frantumi, dispaccio dal futuro che ci è giunto però smozzicato, avariato, scomposto: nel 2011 che Lav Diaz immaginava nove anni prima non c’è più soluzione di continuità tra le visioni sospese tra il sogno e la memoria che perseguitano Hesus, incentrate sulla storia d’amore con Hilda, e la rievocazione della strage di commilitoni che è stato costretto a compiere, le chitarre distorte e ostinate dei The Jerks, i mille spot elettorali che dai televisori interrompono continuamente il flusso di immagini, i messaggi presidenziali di Racellos e le trasmissioni radio di propaganda. Quella di Hesus Mariano è una Buona Novella o un’Apocalisse? È come se l’unica memoria sopravvissuta, per un popolo sotto dittatura di cultura e pensiero, fosse davvero quella popolare, fatta di jingle memorizzati sovrappensiero, di linguaggio pubblicitario interiorizzato in maniera subliminale, di comportamenti eroici che sembrano seguire movenze e tic svuotati da manuale hollywoodiano del machismo (la sequenza del posto di blocco con la guardia che chiede a turno di intonare l’inno nazionale è un capolavoro del canovaccio distopico).

Questo Hesus del futuro prossimo, i cui interessi sono «la rivoluzione e la musica», ma la cui vera passione è la poesia, ha ancora possibilità e forza per compiere miracoli? Dopo un’ultima cena in cui, per volere del comitato, il nostro Gesù ammazza tutti i suoi apostoli al prezzo di lasciarci quasi le penne, viene fatto risorgere dal peggior bastardo dell’esercito di Racellos, il Colonnello Simon che vuole farne una talpa nelle fila della rivoluzione, «anche se da differenti ideologie, amiamo entrambi questo Paese». Da lì in poi è un susseguirsi di fughe e controffensive solitarie, di rifugi e ripari nascosti sempre più distanti dal centro di una metropoli del futuro fatta di strade abbandonate e deserte, notti desolate tra discariche e nugoli di derelitti all’ombra di manifesti del regime deturpati dai graffiti. Una fantascienza da coprifuoco che alla fine permette davvero a Hesus, a sorpresa, di fare un miracolo. Anche se non sappiamo da quale parte del sogno, se quello a occhi chiusi o quello a occhi aperti: no, questo Messia non può più portare la luce a un intero popolo, ma è ancora capace di portarla quantomeno nello sguardo della persona che ama.

Note

1 Bagong Alyansang Makabayan, una delle organizzazioni operaie che più si è battuta contro la dittatura del presidente Marcos.

 

CAST AND CREDITS

Titolo originale: Hesus, rebolusyunaryo; regia: Lav Diaz; sceneggiatura: Lav Diaz; fotografia: Romulo Araojo; scenografia: Ronnie Villamor; montaggio: Ronald Allan Dale; musiche: The Jerks; interpreti: Mark Anthony Fernandez (Hesus), Donita Rose (Hilda), Joel Lamangan (Col. Simon), Ronnie Lazaro (Miguel Reynante), Pinky Amador (Lucia Sarmiento), Ricardo Cepeda (Delfin Cordero), Bart Guingona (Eddie Teves), Richard Joson (Carlo Montes); origine: Filippine, 2002; durata: 112’.

 

[Vai all'indice]

Scarica il pdf

Ultime uscite

François Ozon

François Ozon

Inland n. 2/2016
Il secondo numero di INLAND è il primo volume dedicato in Italia a François Ozon. Regista tra i generi, firma sfuggente all’etichetta d’autore, nei suoi film Ozon fa riverberare echi [...]
Fiume Diciannove - Il Fuoco sacro della Città di Vita
1919-2019. Un secolo fa Gabriele d’Annunzio entrava in Fiume d’Italia, dando vita a quella che sarebbe stata una rivoluzione durata cinquecento giorni. Un’atmosfera febbricitante e festosa, ma anzitutto sacra, qui [...]
Aldo Lado

Aldo Lado

Inland n. 9/2019
Quello che stringete tra le mani è il numero più complesso, stratificato, polisemantico del nostro – vostro – INLAND. Quaderni di cinema. Lo è innanzitutto grazie al parco autori, mai [...]
Dylan Dog - Nostro orrore quotidiano
Detective dell’Occulto, Indagatore dell’Incubo, Esploratore di Pluriversi: come definire altrimenti Dylan Dog, dal 1986 residente al n. 7 della londinese Craven Road? Le sue avventure – che affrontano tutti gli [...]
Dino Buzzati - Nostro fantastico quotidiano
Vi sono autori, come disse una volta Conan Doyle, che «hanno varcato una porta magica». Tra questi spicca Dino Buzzati, che ha condotto il fantastico nel cuore pulsante della materia. [...]
William Lustig

William Lustig

Inland n. 13/2020
Gennaio 2015, riunone di redazione: si discute a proposito della nascita di INLAND. Quaderni di cinema. A chi dedicare i primi tre numeri? Idee tante, unanimità poca. Restano quattro progetti, [...]
Jorge Luis Borges - Il Bibliotecario di Babele
Jorge Luis Borges è un autore oceanico, un crocevia di esperienze, storie, civiltà e piani dell’essere, un caleido­scopio nel quale il passato si fa futuro e il futuro si rispecchia [...]
Antonio Bido

Antonio Bido

Inland n. 11/2019
Girata la boa del decimo numero, INLAND. Quaderni di cinema compie altri due significativi passi in avanti. Innanzitutto ottiene il passaporto. A rilasciarlo è stato il Paradies Film Festival di Jena [...]
Carlo & Enrico Vanzina

Carlo & Enrico Vanzina

Inland n. 7/2018
INLAND. Quaderni di cinema numero #7 nasce nell’ormai lontano dicembre 2017, in un bar di Milano dove, di fronte al sottoscritto, siede Rocco Moccagatta, firma di punta di tutto quel [...]
Lav Diaz

Lav Diaz

Inland n. 3/2017
È da tempo che noi di INLAND pensiamo a una monografia dedicata a Lav Diaz. Doveva essere il numero #1, l’avevamo poi annunciato come #2, l’abbiamo rimandato in entrambe le [...]
Mike Flanagan

Mike Flanagan

Inland n. 16/2023
Lo specchio è un simbolo polisemantico. Investe la sfera delle apparenze, ma anche quella dei significa(n)ti. Chiama in causa l’estetica, la filosofia e, insieme, la psichiatria. È l’uno che contiene [...]
Manetti Bros.

Manetti Bros.

Inland n. 14/2022
Febbraio 2020. Inland. Quaderni di cinema numero #13 va in stampa con una nuova veste. Brossura, dorso rigido, grammatura della copertina aumentata. Il numero è dedicato a William Lustig, alfiere [...]
Lune d'Acciaio - I miti della fantascienza
Considerata da un punto di vista non solo letterario, la fantascienza può assumere oggi la funzione un tempo ricoperta dai miti. I viaggi nello spazio profondo, le avventure in galassie [...]
Rob Zombie

Rob Zombie

Inland n. 1/2015
Con la parola inland si intende letteralmente ciò che è all’interno. Nel suo capolavoro INLAND EMPIRE, David Lynch ha esteso la semantica terminologica a una dimensione più concettuale, espansa e [...]
Pupi Avati

Pupi Avati

Inland n. 10/2019
Numero #10. Stiamo diventando grandi. Era da tempo che pensavamo a come festeggiare adeguatamente questa ricorrenza tonda, questo traguardo tagliato in un crescendo di sperimentazioni editoriali, collaborazioni, pubblicazioni sempre più [...]
Philip K. Dick - Lui è vivo, noi siamo morti
Celebrato in film, fumetti e serie tv, Philip K. Dick ha stregato gli ultimi decenni del XX secolo. Ma il suo immaginario era talmente prodigioso che, a furia di sondare [...]
Sergio Martino

Sergio Martino

Inland n. 5/2017
Giunto al quinto numero, INLAND. Quaderni di cinema affronta uno snodo cruciale, fatto di significative ed emblematiche svolte che segnano uno scarto, un’apertura rispetto alla precedente linea editoriale. Innanzitutto la scelta del [...]
Carlo Verdone

Carlo Verdone

Inland n. 12/2019
"Vi ho chiesto di mettere la mia moto Honda Nighthawk in copertina perché su quella moto c'è passato il cinema italiano. Su quella moto io sono andato e tornato da [...]
Rob Zombie Reloaded

Rob Zombie Reloaded

Inland n. 8/2019
Giunto all’ottavo fascicolo, INLAND. Quaderni di cinema riavvolge per un attimo la pellicola della sua breve ma significativa storia, tornando a percorrere i passi compiuti nel 2015 quando aveva aperto [...]
America! America? - Sguardi sull'Impero antimoderno
L’impero statunitense ha sempre generato nella cultura italiana reazioni contrastanti, che spaziano da un’esaltazione semi-isterica a una condanna a priori, altrettanto paranoica. Sembra sia pressoché impossibile, per chi si confronta [...]
Dario Argento

Dario Argento

Inland n. 15/2022
Tutto è nato da Occhiali neri (2022). Dalla sua visione, certo, ma anche dal dibattito che il film ha riaperto a proposito di Dario Argento e di tutto ciò che [...]
Walt Disney - Il mago di Hollywood
«Credo che dopo una tempesta venga l’arcobaleno: che la tempesta sia il prezzo dell’arcobaleno. La gente ha bisogno dell’arcobaleno e ne ho bisogno anch’io, e perciò glielo do». Solo un [...]
4-4-2 - Calciatori, tifosi, uomini
Nel calcio s’intrecciano oggi le linee di forza del nostro tempo; talvolta vi si palesano le sue fratture, i suoi non-detti. Ecco perché il quattordicesimo fascicolo di «Antarès» è dedicato [...]
Nicolas Winding Refn

Nicolas Winding Refn

Inland n. 4/2017
Perché Nicolas Winding Refn? La risposta è semplice: perché, piaccia o no, è un autore che, più di altri, oggi ha qualcosa da dire. Sebbene sempre più distante dalle logiche [...]
Michele Soavi

Michele Soavi

Inland n. 6/2018
Il nuovo corso di INLAND. Quaderni di cinema, inaugurato dal numero #5, dedicato a Sergio Martino, è contraddistinto da aperture al cinema italiano, al passato, a trattazioni che possano anche [...]

Ultimi post dal blog

Fabrizio Fogliato è un esperto di cinema e in particolare del cinema dei generi. Da anni pubblica regolarmente saggi e analisi che diventano punti di riferimento per il mondo del cinema. Lo scorso anno ha mandato in stampa un nuovo importante volume intitolato Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare di che cosa si tratta e in che modo ha analizzato il cinema criminale della Penisola. Partiamo dal titolo. Come mai ha scelto Con la rabbia agli occhi, che è anche il titolo di un film degli anni 70? Con la rabbia [...]
Benedetta Pallavidino ha raccontato un attore molto controverso nel suo Helmut Berger. Ritratto su pellicola, edito da Bietti Edizioni nella collana Fotogrammi. L’abbiamo intervistata. L’attore classe 1944 è scomparso il maggio scorso ed è stato interprete di tanti capolavori tra cui diversi film di Luchino Visconti con cui ebbe anche una relazione. Ecco le sue parole sull’artista: Come nasce la tua voglia di andare a raccontare un personaggio controverso come Helmut Berger? Nasce dal fatto che l’ho sempre trovato un attore molto sottovalutato, ricordato solo per essere stato il divo e il compagno di Visconti. È sicuramente vero che diretto da [...]