CalabriaOnWeb: «Politica: istruzioni per l’uso. L’acuminato pamphlet di Stenio Solinas»

Stenio Solinas
2015-04-14 13:19:56
CalabriaOnWeb: «Politica: istruzioni per l’uso. L’acuminato pamphlet di Stenio Solinas»

Comunque la pensiate leggere un pamphlet come questo istruisce e soccorre. Ma non lascia neanche un resto di speranza, un’ombra di belle illusioni per chi crede ancora che la politica sia qualcosa di più serio e appassionante di una sterile recita tra caste di privilegiati e populismi fintamente opposti, privi di idealità, di ancoraggio sociale e di visione del mondo. Come accade oggi tristemente in Italia. Gli ultimi Mohicani è un bel libro di Stenio Solinas. Solinas è giornalista e scrittore, responsabile di pagine culturali, inviato speciale de Il Giornale.

È un giramondo e un narratore colto e sofisticato di viaggi intrapresi a disegnare la mappa di quell’altrove – vicino o lontano – che ormai è confine e dimensione elettiva della distanza tra noi stessi e la vita nel caos globalizzato dal contemporaneo. Viaggiare per Solinas, tra andate e ritorni, è ritrovare e rimettere a tema anche una certa idea dell’Italia, latitudine e longitudine di una patria perduta. Serve a oltrepassare la dimensione esistenziale di ogni outsider a cui va stretto l’orizzonte dei nostri tempi, rimpicciolito e volgarizzato urbi et orbi dal travolgente conformismo di mentalità, consumi e finanziarizzazione delle esistenze collettive. Tornando a casa Solinas si confronta senza schermi con la crisi, forse terminale, dell’Italia come nazione. E soprattutto dedica spazio al tramonto di quell’area di politica che nel dopoguerra ha conservato l’idea di nazione, in opposizione a chi dall’altra parte affidava tutte le sue speranze all’internazionalismo e all’idea del socialismo realizzato.

Chi legga senza pregiudizio questo denso e urticante pamphlet, la cui sostanza si esplicita nel sottotitolo Quel che resta della politica, non farà difficoltà a riconoscere che Solinas professi con acume e appassionata onestà le sue ragioni.

La penna brillante e ben affilata di Solinas è anche l’effetto di un plus di convincimento critico e di perspicacia argomentativa improntata all’autenticità. Il suo ragionamento è frutto di cultura, di una personalità autorevole, di un’indipendenza di giudizio che non teme il conformismo intellettuale imperante. Egli è stato in passato esponente di punta della Nuova Destra, militante politico e pensatore scomodo – inascoltato e inutilmente vasto – protagonista del tentativo fallito di un rinnovamento civile della destra italiana negli anni ‘80. La sua è una storia percorsa contromano, che pesa sulla pagina e si racconta da sé. Il libro mette assieme due parti. L’analisi serrata di una sessantina di pagine sulla contemporaneità, alla quale seguono come contrappunto pagine di ricordi ed esperienze, in buona parte autobiografiche, i “Come eravamo” dedicati ai decenni intercorsi tra gli anni ‘70 e ‘80 del secolo appena trascorso In Italia. È il lasso di tempo che brucia la storia di due generazioni di giovani su fronti politici contrapposti, ma entrambi protagonisti “della dolce terribilità del vivere”. Scatta così una riflessione folgorante e impietosa sull’identità nazionale e sul carattere degli italiani di adesso, sui vizi e i luoghi comuni che dopo 50 anni di democrazia bloccata legano la fibra profonda della nazione e tracimano ubiquitariamente come un blob inarrestabile da destra a sinistra.

Una destra “conformista e trasformista sino al midollo”, fintamente conservatrice e clericale, priva di esempi di persuasione e di tradizioni spirituali autentiche, travolta dagli abusi farseschi del cesarismo berlusconiano, minata dal malcostume e dall’individualismo sfrenato, dall’immanentismo edonista e dalla fungibilità dei valori eletta a legge morale. Una sinistra al tramonto, priva di una visione prospettica e di energie vitali, incapace di uscire dai riti di passaggio del suo egualitarismo retorico e inconcludente (“il riformismo”), da un’eterna immaturità politica che la sradica dalla realtà e dalle urgenze sociali. Peggio sono i nuovi movimenti, che servendosi dei simulacri della democrazia diretta oggi riarmano il qualunquismo e il leaderismo in forme tecnologiche rivestendo il “populismo all’italiana” di assolutismo elettronico.

Ecco delineato il carattere emergenziale e situazionista degli italiani di adesso, ricorrendo al genio folgorante di Leopardi, alle drammatiche riletture pasoliniane, agli acri aforismi di Longanesi e Flaiano, sino all’identificazione con i personaggi cinici e grotteschi dei film di Sordi e Comencini. C’è spazio per la critica dei costumi e delle trasformazioni antropologiche e sociali più recenti. Fino ai quadri morali dell’identità nazionale offerti dalle analisi di Marco Revelli, Arbasino, Pier Giorgio Bellocchio (l’ideatore dei “Quaderni Piancentini”), dalla cinematografia di Bertolucci e Nanni Moretti. Solinas ama il confronto e preferisce sempre l’analisi puntuale dei fatti, del sistema delle merci e dei consumi, piuttosto che il comodo rifugio salvifico offerto dagli artifici puri e menzogneri dell’ideologia. Destra o sinistra, politici o cittadini, su tutto ha vinto l’aziendalizzazione della politica, la logica dell’impresa, la personalizzazione dell’azione politica e della tecnica finanziaria al posto degli ideali, l’oppressione del presente e il primato dell’economico sulla prospettiva storica e sulla prassi sociale.

“L’estasi del presente”, “la dittatura del superfluo” sull’utile e il necessario sono la rappresentazione collettiva di un vuoto continuo che occupa lo spazio sociale e gli interstizi di ogni esistenza individuale, in un crescente annichilimento di ogni valore di cultura, di civiltà e di identità condivisa indispensabile “a servire” in un orizzonte pubblico. È lo spettacolo osceno di uno sbraco totale: “La vita bassa, il tanga, l’infradito, le sneakers, il leopardato, il loft, il cool, il web, il mansardato, il Democrat, la Governance, la Spending Review, l’Enforcement, il Welfare, la Privacy, il Red, Competition is Competition, oh yes, we can… Da dove cominciamo, dove siamo andati a finire? L’Italia e gli italiani sono questa cosa qui, di cui fatichiamo a definire i contorni, da cui fatichiamo a mantenere le distanze, un concentrato di stereotipi e di parole d’ordine a braccetto con le mises più improbabili”. Non c’è pagina in cui l’autore si nasconda, e nemmeno nasconde mai il suo essere parte, a discapito di strategie e posizionamenti personali più comodi e sostenibili.

Ne è venuto fuori un libro che è prova e memoriale di una inoppugnabile intelligenza dei fatti. Quello scritto da Solinas è un pamphlet di rara nobiltà, dolente, acuminato, elegante e a tratti appassionatamente feroce, oltre che con la propria parte anche con sé stesso – e questo lo rende ancora più rispettabile. Una lezione di stile e di verità. Tra pagine vere, ricche di trafitture e pensieri utili per un tormentato contrappunto dialettico, quando l’ho letto mi sono sentito, lo dico con solidarietà contrapposta e senza compiaciuti fraintendimenti bipartisan, uno di sinistra che la pensa come uno di destra. Forse perché le ragioni e la moralità degli “altri” sono sempre un bel banco di prova, quando sono argomentate in modo onesto, civile e appassionato. Sarà perché in fondo entrambi complementari ai dissidi di una generazione bifronte, entrambi appartenenti a una minoranza di reduci dell’ideologia e della passione politica rimasti senza partito e senza utili contropartite. Residui di contrapposte seduzioni. Mohicani oggi rispettabilmente inattuali.

Da qui in avanti Solinas segna con disincanto il passo. “Occorrerebbe una nuova legittimità, un nuovo mito fondante, cosa non facile in un’Italia che dal secondo dopoguerra a oggi ha via via smarrito le coordinate del proprio destino, gettato via, come ferrivecchi inutilizzabili del fascismo, i caratteri essenziali di qualsiasi comunità nazionale: la memoria di se stessa, l’educazione civile, il senso del ruolo che si è chiamati a svolgere, l’indipendenza nei confronti delle altre comunità, la supremazia dell’interesse comune rispetto ai diritti dei singoli, l’etica, se è il caso, dei sacrifici contrapposta al tornaconto individuale. Lo sfascio attuale affonda le sue radici nella disgregazione dei valori basanti uno Stato e nella loro sostituzione con il rifiuto delle responsabilità, la supremazia del denaro come discrimine selettivo, la mortificazione della serietà dello studio, dell’applicazione rispetto al loisir, all’effimero, al disimpegnato. Di tutto ciò la società italiana è intrisa e non bisogna illudersi più di tanto su un Paese reale che si contrappone a quello legale, una “società civile” opposta e contraria a quella “politica”. Sono gli italiani, siamo noi italiani, il problema”.

Chissà cosa se ne farà l’Italia di gente così noiosamente spratica e idealista come noi.

 

(Mauro F. Minervino, «Calabria on web», 6 ottobre 2013)

Ultimi post dal blog

Fabrizio Fogliato è un esperto di cinema e in particolare del cinema dei generi. Da anni pubblica regolarmente saggi e analisi che diventano punti di riferimento per il mondo del cinema. Lo scorso anno ha mandato in stampa un nuovo importante volume intitolato Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare di che cosa si tratta e in che modo ha analizzato il cinema criminale della Penisola. Partiamo dal titolo. Come mai ha scelto Con la rabbia agli occhi, che è anche il titolo di un film degli anni 70? Con la rabbia [...]
Benedetta Pallavidino ha raccontato un attore molto controverso nel suo Helmut Berger. Ritratto su pellicola, edito da Bietti Edizioni nella collana Fotogrammi. L’abbiamo intervistata. L’attore classe 1944 è scomparso il maggio scorso ed è stato interprete di tanti capolavori tra cui diversi film di Luchino Visconti con cui ebbe anche una relazione. Ecco le sue parole sull’artista: Come nasce la tua voglia di andare a raccontare un personaggio controverso come Helmut Berger? Nasce dal fatto che l’ho sempre trovato un attore molto sottovalutato, ricordato solo per essere stato il divo e il compagno di Visconti. È sicuramente vero che diretto da [...]
“Non vendere i tuoi sogni, mai” è il romanzo di esordio di Umberto Lucarelli, recentemente ripubblicato e parte di una trilogia sugli anni Settanta – Il ricordo, il passato come una tortura, sofferenza. Ora lo scacci, ora lo sogni, lo desideri, lo abbracci: ti culli nell’ombra nera e cupa del pensiero che t’insegue e ti morde, ti riempie gli occhi languidi di malinconia: lascia il passato! Lascialo! – Perché? Il passato sono io, sono io il futuro, perché nascondere ciò che vive in me? Far rivivere il passato, a distanza di dieci o di quarant’anni, per fare i conti con il [...]

Ultime uscite

François Ozon

François Ozon

Inland n. 2/2016
Il secondo numero di INLAND è il primo volume dedicato in Italia a François Ozon. Regista tra i generi, firma sfuggente all’etichetta d’autore, nei suoi film Ozon fa riverberare echi [...]
Fiume Diciannove - Il Fuoco sacro della Città di Vita
1919-2019. Un secolo fa Gabriele d’Annunzio entrava in Fiume d’Italia, dando vita a quella che sarebbe stata una rivoluzione durata cinquecento giorni. Un’atmosfera febbricitante e festosa, ma anzitutto sacra, qui [...]
Aldo Lado

Aldo Lado

Inland n. 9/2019
Quello che stringete tra le mani è il numero più complesso, stratificato, polisemantico del nostro – vostro – INLAND. Quaderni di cinema. Lo è innanzitutto grazie al parco autori, mai [...]
Dylan Dog - Nostro orrore quotidiano
Detective dell’Occulto, Indagatore dell’Incubo, Esploratore di Pluriversi: come definire altrimenti Dylan Dog, dal 1986 residente al n. 7 della londinese Craven Road? Le sue avventure – che affrontano tutti gli [...]
Dino Buzzati - Nostro fantastico quotidiano
Vi sono autori, come disse una volta Conan Doyle, che «hanno varcato una porta magica». Tra questi spicca Dino Buzzati, che ha condotto il fantastico nel cuore pulsante della materia. [...]
William Lustig

William Lustig

Inland n. 13/2020
Gennaio 2015, riunone di redazione: si discute a proposito della nascita di INLAND. Quaderni di cinema. A chi dedicare i primi tre numeri? Idee tante, unanimità poca. Restano quattro progetti, [...]
Jorge Luis Borges - Il Bibliotecario di Babele
Jorge Luis Borges è un autore oceanico, un crocevia di esperienze, storie, civiltà e piani dell’essere, un caleido­scopio nel quale il passato si fa futuro e il futuro si rispecchia [...]
Antonio Bido

Antonio Bido

Inland n. 11/2019
Girata la boa del decimo numero, INLAND. Quaderni di cinema compie altri due significativi passi in avanti. Innanzitutto ottiene il passaporto. A rilasciarlo è stato il Paradies Film Festival di Jena [...]
Carlo & Enrico Vanzina

Carlo & Enrico Vanzina

Inland n. 7/2018
INLAND. Quaderni di cinema numero #7 nasce nell’ormai lontano dicembre 2017, in un bar di Milano dove, di fronte al sottoscritto, siede Rocco Moccagatta, firma di punta di tutto quel [...]
Lav Diaz

Lav Diaz

Inland n. 3/2017
È da tempo che noi di INLAND pensiamo a una monografia dedicata a Lav Diaz. Doveva essere il numero #1, l’avevamo poi annunciato come #2, l’abbiamo rimandato in entrambe le [...]
Mike Flanagan

Mike Flanagan

Inland n. 16/2023
Lo specchio è un simbolo polisemantico. Investe la sfera delle apparenze, ma anche quella dei significa(n)ti. Chiama in causa l’estetica, la filosofia e, insieme, la psichiatria. È l’uno che contiene [...]
Manetti Bros.

Manetti Bros.

Inland n. 14/2022
Febbraio 2020. Inland. Quaderni di cinema numero #13 va in stampa con una nuova veste. Brossura, dorso rigido, grammatura della copertina aumentata. Il numero è dedicato a William Lustig, alfiere [...]
Lune d'Acciaio - I miti della fantascienza
Considerata da un punto di vista non solo letterario, la fantascienza può assumere oggi la funzione un tempo ricoperta dai miti. I viaggi nello spazio profondo, le avventure in galassie [...]
Rob Zombie

Rob Zombie

Inland n. 1/2015
Con la parola inland si intende letteralmente ciò che è all’interno. Nel suo capolavoro INLAND EMPIRE, David Lynch ha esteso la semantica terminologica a una dimensione più concettuale, espansa e [...]
Pupi Avati

Pupi Avati

Inland n. 10/2019
Numero #10. Stiamo diventando grandi. Era da tempo che pensavamo a come festeggiare adeguatamente questa ricorrenza tonda, questo traguardo tagliato in un crescendo di sperimentazioni editoriali, collaborazioni, pubblicazioni sempre più [...]
Philip K. Dick - Lui è vivo, noi siamo morti
Celebrato in film, fumetti e serie tv, Philip K. Dick ha stregato gli ultimi decenni del XX secolo. Ma il suo immaginario era talmente prodigioso che, a furia di sondare [...]
Sergio Martino

Sergio Martino

Inland n. 5/2017
Giunto al quinto numero, INLAND. Quaderni di cinema affronta uno snodo cruciale, fatto di significative ed emblematiche svolte che segnano uno scarto, un’apertura rispetto alla precedente linea editoriale. Innanzitutto la scelta del [...]
Carlo Verdone

Carlo Verdone

Inland n. 12/2019
"Vi ho chiesto di mettere la mia moto Honda Nighthawk in copertina perché su quella moto c'è passato il cinema italiano. Su quella moto io sono andato e tornato da [...]
Rob Zombie Reloaded

Rob Zombie Reloaded

Inland n. 8/2019
Giunto all’ottavo fascicolo, INLAND. Quaderni di cinema riavvolge per un attimo la pellicola della sua breve ma significativa storia, tornando a percorrere i passi compiuti nel 2015 quando aveva aperto [...]
America! America? - Sguardi sull'Impero antimoderno
L’impero statunitense ha sempre generato nella cultura italiana reazioni contrastanti, che spaziano da un’esaltazione semi-isterica a una condanna a priori, altrettanto paranoica. Sembra sia pressoché impossibile, per chi si confronta [...]
Dario Argento

Dario Argento

Inland n. 15/2022
Tutto è nato da Occhiali neri (2022). Dalla sua visione, certo, ma anche dal dibattito che il film ha riaperto a proposito di Dario Argento e di tutto ciò che [...]
Walt Disney - Il mago di Hollywood
«Credo che dopo una tempesta venga l’arcobaleno: che la tempesta sia il prezzo dell’arcobaleno. La gente ha bisogno dell’arcobaleno e ne ho bisogno anch’io, e perciò glielo do». Solo un [...]
4-4-2 - Calciatori, tifosi, uomini
Nel calcio s’intrecciano oggi le linee di forza del nostro tempo; talvolta vi si palesano le sue fratture, i suoi non-detti. Ecco perché il quattordicesimo fascicolo di «Antarès» è dedicato [...]
Nicolas Winding Refn

Nicolas Winding Refn

Inland n. 4/2017
Perché Nicolas Winding Refn? La risposta è semplice: perché, piaccia o no, è un autore che, più di altri, oggi ha qualcosa da dire. Sebbene sempre più distante dalle logiche [...]
Michele Soavi

Michele Soavi

Inland n. 6/2018
Il nuovo corso di INLAND. Quaderni di cinema, inaugurato dal numero #5, dedicato a Sergio Martino, è contraddistinto da aperture al cinema italiano, al passato, a trattazioni che possano anche [...]

Best seller

Autobiografia involontaria
Maurizio Nichetti è famoso come regista di Ratataplan, Ho fatto splash, Ladri di saponette, Volere volare, che sono stati visti [...]

Articoli piu' letti