Kind of Blue. Barry Jenkins, variazioni sul corpo afroamericano

Marzia Gandolfi
2021-05-03 12:33:55
Kind of Blue. Barry Jenkins, variazioni sul corpo afroamericano

La musica, il cinema, il teatro. Tre espressioni artistiche strettamente collegate, al centro di brillanti riflessioni che hanno attraversato le epoche. Marzia Gandolfi riesce a sintetizzare questi tre elementi con lo stesso numero di parole, creando una simmetria anche concettuale, e dà vita a un saggio appassionante, che si legge con la stessa emozione di un romanzo. Il titolo del suo nuovo libro (edito da Bietti e ottavo progetto della collana digitale Fotogrammi, diretta e curata da Ilaria Floreano) è Kind of Blue, come il famoso album di Miles Davis del 1959, un capolavoro jazz senza tempo. Al blue di Davis si unisce quello del drammaturgo Tarell Alvin McCraney, da cui il regista Barry Jenkins ha tratto il suo Moonlight. “In moonlight black boys look blue” (i corpi dei ragazzi di colore sotto la luce della luna sono blu). Lo dice l’attore Mahershala Ali sulla spiaggia al giovane protagonista Chiron nel primo atto del film. Marzia Gandolfi parte dalle variazioni del blu per ragionare sul black. Non è un’impresa temeraria, ma un’intuizione stilistica illuminante.
La chiave di lettuera dell’autrice è la poetica di Jenkins, controcorrente nel mostrare gli afroamericani non in lotta, ma alla ricerca di un’armonia tra quotidianità e sentimento. Il corpo si fa immagine, percezione. La ricerca delle cromature si mescola con il tema della quiete. Non è un caso che lo studio di Gandolfi si apra con le parole di Miles Davis: “La vera musica è il silenzio. Le note non fanno che incorniciare il silenzio”. Kind of Blue  usa il grande schermo per inquadrare lo scorrere dei decenni, i mutamenti culturali, gli incontri/scontri alla Casa Bianca, le aspettative tradite di un popolo sempre in contrasto con le proprie radici.
Come scriveva Ta-Nehisi Coates nel suo bestseller Tra me e il mondo: “Noi eravamo qualcosa, eravamo una tribù: da una parte inventata, dall’altra non per questo meno reale”. Ed è proprio quesato che coglie con grande acume Marzia Gandolfi: la necessità di concentrarsi su una nuova narrazione, “onirica” per provocazione, in cui “Jenkins si distingue per il suo silenzio in anni di clamore”.
Bisogna abbandonare le convenzioni per sviluppare una rinnovata inventiva. Anche il pubblico di riferimento deve cambiare. L’essere umano recupera la sua centralità, le vicende si fanno universali, indipendentemente dal colore della pelle.
Sarà così anche nella serie di Jenkins in arrivo su Amazon, Underground Railroad? Gandolfi non ha dubbi: “Qualunque cosa Jenkins voglia raccontarci, quei costumi rappresentano una sorpresa che interrompe il flusso del racconto dominante, la violenza fondatrice del Paese, e rimandano all’umanità dell’essere in tutta la sua ampiezza”. La visione di Jenkins coincide con quella di Colson Whitehead, autore del romanzo Premio Pulitzer Underground Railroad (da noi La ferrovia sotterranea), dove leggiamo: “Il mondo può anche essere cattivo, ma le persone non devono esserlo per forza, possono rifiutarsi”. La maestria di Kind of Blue è quella di riproporre un affresco che rifiuta i canoni prestabiliti e fornisce una chiara fotografia del contemporaneo.
Prima di arrivare a Jenkins, viene tratteggiato il quadro storico che ha determinato l’evoluzione del genere, iniziando con un particolare che forse non tutti conoscono, ovvero che i personaggi di Nascita di una nazione sono attori bianchi truccati. Si prosegue con La figlia del vento di Wyler, i film (ormai quasi introvabili) di Oscar Micheaux, la presa di coscienza degli anni Sessanta, Cassavetes, Sidney Poitier, la Blaxpoitation, Reagan, Fa’ la cosa giusta…. La strada impervia per la conquista dei diritti civili viene descritta da Marzia Gandolfi con un ritmo serrato, che cattura il lettore in un vortice di avvenimenti che si accendono con fervore. Perfetto il collegamento tra Moonlight e la serie di culto The Wire, lucidissimo il confronto tra lo Spike Lee “espansivo, spettacolare, chiassoso” e “lo sguardo inaspettatoa che abbiamo improvvisamente sulla dimensione interiore” di Jenkins. In Kind of Blue si va oltre la chiave politica per recuperare quella intimista, l’amore e la passione che veicolano le storie del regista di Miami, arrivando fino a Se la strada potesse parlare. “Se Moonlight lascia agire il contrasto razziale fuoricampo, mostrando come lo spazio sociale costringa i corpi e induca strategie di evitamento, Se la strada potesse parlare è spalancato sul mondo fuori”, spiega Marzia Gandolfi. E quel “mondo fuori” è proprio quello a cui si riferisce James Baldwin nel romanzo che ha ispirato il film. “Beale Street è una strada di New Orleans, dove sono nati mio padre, Louis Armstrong e il jazz. Ogni afroamericano nato negli Stati Uniti è nato in Beale Street, è nato nel quartiere nero di qualche città americana, sia esso a Jackson, in Mississippi, o Harlem, a New York. Beale Street è la nostra eredità”. Marzia Gandolfi fa specchiare il cinema in quella eredità a cui si riferisce Baldwin, e in poco più di 80 pagine illumina il passato, il presente e il futuro di un tema che in Jenkins trova una delle sue voci più autorevoli. Il costo di Kind of Blue è di 1,99 euro in formato ePub sul sito Bietti.it, e 2,69 euro in formato Kindle su Amazon, dal quale è possibile acquistare anche la versione cartacea a 4,99 tramite l’opzione Print on Demand.

Gian Luca Pisacane  ©Cinematografo aprile 2021

Ultimi post dal blog

Fabrizio Fogliato è un esperto di cinema e in particolare del cinema dei generi. Da anni pubblica regolarmente saggi e analisi che diventano punti di riferimento per il mondo del cinema. Lo scorso anno ha mandato in stampa un nuovo importante volume intitolato Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare di che cosa si tratta e in che modo ha analizzato il cinema criminale della Penisola. Partiamo dal titolo. Come mai ha scelto Con la rabbia agli occhi, che è anche il titolo di un film degli anni 70? Con la rabbia [...]
Benedetta Pallavidino ha raccontato un attore molto controverso nel suo Helmut Berger. Ritratto su pellicola, edito da Bietti Edizioni nella collana Fotogrammi. L’abbiamo intervistata. L’attore classe 1944 è scomparso il maggio scorso ed è stato interprete di tanti capolavori tra cui diversi film di Luchino Visconti con cui ebbe anche una relazione. Ecco le sue parole sull’artista: Come nasce la tua voglia di andare a raccontare un personaggio controverso come Helmut Berger? Nasce dal fatto che l’ho sempre trovato un attore molto sottovalutato, ricordato solo per essere stato il divo e il compagno di Visconti. È sicuramente vero che diretto da [...]
“Non vendere i tuoi sogni, mai” è il romanzo di esordio di Umberto Lucarelli, recentemente ripubblicato e parte di una trilogia sugli anni Settanta – Il ricordo, il passato come una tortura, sofferenza. Ora lo scacci, ora lo sogni, lo desideri, lo abbracci: ti culli nell’ombra nera e cupa del pensiero che t’insegue e ti morde, ti riempie gli occhi languidi di malinconia: lascia il passato! Lascialo! – Perché? Il passato sono io, sono io il futuro, perché nascondere ciò che vive in me? Far rivivere il passato, a distanza di dieci o di quarant’anni, per fare i conti con il [...]

Ultime uscite

François Ozon

François Ozon

Inland n. 2/2016
Il secondo numero di INLAND è il primo volume dedicato in Italia a François Ozon. Regista tra i generi, firma sfuggente all’etichetta d’autore, nei suoi film Ozon fa riverberare echi [...]
Fiume Diciannove - Il Fuoco sacro della Città di Vita
1919-2019. Un secolo fa Gabriele d’Annunzio entrava in Fiume d’Italia, dando vita a quella che sarebbe stata una rivoluzione durata cinquecento giorni. Un’atmosfera febbricitante e festosa, ma anzitutto sacra, qui [...]
Aldo Lado

Aldo Lado

Inland n. 9/2019
Quello che stringete tra le mani è il numero più complesso, stratificato, polisemantico del nostro – vostro – INLAND. Quaderni di cinema. Lo è innanzitutto grazie al parco autori, mai [...]
Dylan Dog - Nostro orrore quotidiano
Detective dell’Occulto, Indagatore dell’Incubo, Esploratore di Pluriversi: come definire altrimenti Dylan Dog, dal 1986 residente al n. 7 della londinese Craven Road? Le sue avventure – che affrontano tutti gli [...]
Dino Buzzati - Nostro fantastico quotidiano
Vi sono autori, come disse una volta Conan Doyle, che «hanno varcato una porta magica». Tra questi spicca Dino Buzzati, che ha condotto il fantastico nel cuore pulsante della materia. [...]
William Lustig

William Lustig

Inland n. 13/2020
Gennaio 2015, riunone di redazione: si discute a proposito della nascita di INLAND. Quaderni di cinema. A chi dedicare i primi tre numeri? Idee tante, unanimità poca. Restano quattro progetti, [...]
Jorge Luis Borges - Il Bibliotecario di Babele
Jorge Luis Borges è un autore oceanico, un crocevia di esperienze, storie, civiltà e piani dell’essere, un caleido­scopio nel quale il passato si fa futuro e il futuro si rispecchia [...]
Antonio Bido

Antonio Bido

Inland n. 11/2019
Girata la boa del decimo numero, INLAND. Quaderni di cinema compie altri due significativi passi in avanti. Innanzitutto ottiene il passaporto. A rilasciarlo è stato il Paradies Film Festival di Jena [...]
Carlo & Enrico Vanzina

Carlo & Enrico Vanzina

Inland n. 7/2018
INLAND. Quaderni di cinema numero #7 nasce nell’ormai lontano dicembre 2017, in un bar di Milano dove, di fronte al sottoscritto, siede Rocco Moccagatta, firma di punta di tutto quel [...]
Lav Diaz

Lav Diaz

Inland n. 3/2017
È da tempo che noi di INLAND pensiamo a una monografia dedicata a Lav Diaz. Doveva essere il numero #1, l’avevamo poi annunciato come #2, l’abbiamo rimandato in entrambe le [...]
Mike Flanagan

Mike Flanagan

Inland n. 16/2023
Lo specchio è un simbolo polisemantico. Investe la sfera delle apparenze, ma anche quella dei significa(n)ti. Chiama in causa l’estetica, la filosofia e, insieme, la psichiatria. È l’uno che contiene [...]
Manetti Bros.

Manetti Bros.

Inland n. 14/2022
Febbraio 2020. Inland. Quaderni di cinema numero #13 va in stampa con una nuova veste. Brossura, dorso rigido, grammatura della copertina aumentata. Il numero è dedicato a William Lustig, alfiere [...]
Lune d'Acciaio - I miti della fantascienza
Considerata da un punto di vista non solo letterario, la fantascienza può assumere oggi la funzione un tempo ricoperta dai miti. I viaggi nello spazio profondo, le avventure in galassie [...]
Rob Zombie

Rob Zombie

Inland n. 1/2015
Con la parola inland si intende letteralmente ciò che è all’interno. Nel suo capolavoro INLAND EMPIRE, David Lynch ha esteso la semantica terminologica a una dimensione più concettuale, espansa e [...]
Pupi Avati

Pupi Avati

Inland n. 10/2019
Numero #10. Stiamo diventando grandi. Era da tempo che pensavamo a come festeggiare adeguatamente questa ricorrenza tonda, questo traguardo tagliato in un crescendo di sperimentazioni editoriali, collaborazioni, pubblicazioni sempre più [...]
Philip K. Dick - Lui è vivo, noi siamo morti
Celebrato in film, fumetti e serie tv, Philip K. Dick ha stregato gli ultimi decenni del XX secolo. Ma il suo immaginario era talmente prodigioso che, a furia di sondare [...]
Sergio Martino

Sergio Martino

Inland n. 5/2017
Giunto al quinto numero, INLAND. Quaderni di cinema affronta uno snodo cruciale, fatto di significative ed emblematiche svolte che segnano uno scarto, un’apertura rispetto alla precedente linea editoriale. Innanzitutto la scelta del [...]
Carlo Verdone

Carlo Verdone

Inland n. 12/2019
"Vi ho chiesto di mettere la mia moto Honda Nighthawk in copertina perché su quella moto c'è passato il cinema italiano. Su quella moto io sono andato e tornato da [...]
Rob Zombie Reloaded

Rob Zombie Reloaded

Inland n. 8/2019
Giunto all’ottavo fascicolo, INLAND. Quaderni di cinema riavvolge per un attimo la pellicola della sua breve ma significativa storia, tornando a percorrere i passi compiuti nel 2015 quando aveva aperto [...]
America! America? - Sguardi sull'Impero antimoderno
L’impero statunitense ha sempre generato nella cultura italiana reazioni contrastanti, che spaziano da un’esaltazione semi-isterica a una condanna a priori, altrettanto paranoica. Sembra sia pressoché impossibile, per chi si confronta [...]
Dario Argento

Dario Argento

Inland n. 15/2022
Tutto è nato da Occhiali neri (2022). Dalla sua visione, certo, ma anche dal dibattito che il film ha riaperto a proposito di Dario Argento e di tutto ciò che [...]
Walt Disney - Il mago di Hollywood
«Credo che dopo una tempesta venga l’arcobaleno: che la tempesta sia il prezzo dell’arcobaleno. La gente ha bisogno dell’arcobaleno e ne ho bisogno anch’io, e perciò glielo do». Solo un [...]
4-4-2 - Calciatori, tifosi, uomini
Nel calcio s’intrecciano oggi le linee di forza del nostro tempo; talvolta vi si palesano le sue fratture, i suoi non-detti. Ecco perché il quattordicesimo fascicolo di «Antarès» è dedicato [...]
Nicolas Winding Refn

Nicolas Winding Refn

Inland n. 4/2017
Perché Nicolas Winding Refn? La risposta è semplice: perché, piaccia o no, è un autore che, più di altri, oggi ha qualcosa da dire. Sebbene sempre più distante dalle logiche [...]
Michele Soavi

Michele Soavi

Inland n. 6/2018
Il nuovo corso di INLAND. Quaderni di cinema, inaugurato dal numero #5, dedicato a Sergio Martino, è contraddistinto da aperture al cinema italiano, al passato, a trattazioni che possano anche [...]

Best seller

Autobiografia involontaria
Maurizio Nichetti è famoso come regista di Ratataplan, Ho fatto splash, Ladri di saponette, Volere volare, che sono stati visti [...]

Articoli piu' letti