Gli Amanti dei Libri: «Cinque domande ad Andrea Scarabelli»

Antarès Prospettive Antimoderne
2015-04-14 15:04:37
Gli Amanti dei Libri: «Cinque domande ad Andrea Scarabelli»

Forse non tutti i lettori sanno che Bietti è una delle più longeve case editrici milanesi. Recentemente è stata “rifondata” e, oltre a dedicarsi all’editoria libraria, da qualche tempo pubblica anche una rivista, “Antarès”. Noi abbiamo incontrato Andrea Scarabelli, direttore della pubblicazione, e gli abbiamo rivolto qualche domanda per conoscere meglio questa realtà.

“Antarès” ha una storia particolare, ci può raccontare come nasce?

Nasce nell’Università Statale di Milano, per quello che, a mio parere, può essere considerato un curioso processo di “eterogenesi dei fini”. È quanto accade quando un’azione o un processo, che hanno certe finalità, finiscono per sortire effetti opposti. Questo è accaduto: che la cultura accademica, bigotta, provinciale e conformista, ha escluso dal suo campo tutta una serie di pensatori “eretici”, addestrando legioni di studenti e studiosi a fare lo stesso, per perpetuare quella “tradizione orale” assai peculiare nel nostro Paese. Orale, certo, che determina poi però quello che viene o non viene scritto, che viene o non viene pubblicato. In sintesi, ciò che è da considerarsi “interessante” e ciò che invece va emarginato. Gli stessi pregiudizi vengono poi comunicati a tutte le sfere della cultura “alta” che agiscono di conseguenza, ripetendo gli stessi cliché ad infinitum. Ma che accade? Un gruppo di studenti si accorge del trucchetto e decide di riaprire proprio quei libri, di frequentare le riflessioni di quegli autori che non piacciono ai cattedratici. E nasce Antarès. Tirata in poche copie, impaginate dal sottoscritto e stampate nel laboratorio di informatica della Statale. Un fascicolo su H. P. Lovecraft, il romanziere, certo, ma anche l’antimoderno, avverso al progresso, ad un Occidente che ha rinnegato la propria essenza. Contro il mondo e contro la vita (come scrisse Houllebecq). Un numero sulla metafisica del camminare ed un altro sugli antimoderni – Evola, Jünger, Mishima, Spengler, Pasolini.

Per quale motivo la Bietti, storica casa editrice libraria milanese, ha raccolto la sfida di realizzare “Antarès”?

Sinceramente, non me ne capacito tutt’ora! Per incoscienza, certo, assoluta incoscienza. Per due motivi: anzitutto perché ha voluto mantenerne la originaria formula gratuita. In secondo luogo, in quanto la stagione delle riviste ormai è inoltrata. Ma è una incoscienza che spesso e volentieri salva la cultura, quando quest’ultima è preda di un “politicamente corretto” il cui esercizio avviene sovente con strumenti culturalmente e politicamente scorrettissimi. Di editori “coscienti” ce ne sono a bizzeffe. Ecco perché, per leggere certuni autori, bisogna cercare i loro libri in librerie piccole e nascoste ovvero in biblioteche, perché non vengono più ristampati. Questo è il prodotto della “coscienza”. La storia degli editori “coscienti” è scritta ovunque, sulle pagine culturali dei giornali, nelle librerie del centro, nei talk-show televisivi. Quella degli editori “incoscienti” attende ancora di essere scritta. Credo che la Bietti potrebbe costituirne un capitolo piuttosto interessante. Perché è per merito di questa casa editrice, ad esempio, che da qualche tempo è possibile leggere “Carta da Visita” di Ezra Pound, la cui ultima edizione risale agli anni Settanta e venne approntata da Vanni Scheiwiller, altro editore che sempre si batté contro la censura e le tare della cultura ufficiale italiana. Un altro capitolo di questa storia eretica, s’intende.

Da quali figure professionali è composto lo staff che cura questa rivista? Quali obiettivi vi siete proposti e che cosa pubblicate?

L’organico è composto interamente da studenti (laureandi o appena laureatisi). La direzione editoriale è ricoperta dal sottoscritto. Direttore responsabile è invece il giornalista Gianfranco de Turris, che conobbe Antarès nella sua prima formulazione universitaria e ha collaborato in più occasioni con la casa editrice, con antologie e curatele. È una figura straordinaria della cultura italiana, il cui contributo è sempre stato volto alla circolazione delle idee, anche quelle scomode per le intelligenze che disciplinano la loro diffusione. Il che poi è lo stesso obiettivo di Antarès: far circolare le idee, quelle idee, “incoscienti” anch’esse, che malvolentieri accettano etichette e che sono i veri motori immobili della storia.

Un punto fondamentale che viene analizzato nel vostro manifesto, ed è anche citato nel sottotitolo, è il riferimento all’antimodernismo – possiamo spiegare cosa intendete?

Si tratta di un concetto che troppo spesso è stato frainteso. Molti hanno visto negli antimoderni degli intellettuali che si limitarono a mettere alla berlina il proprio presente, in nome di chissà quale insofferenza verso di esso. Nulla di più falso. Essi, al contrario, criticarono lo stato di fatto in nome di una visione alternativa delle cose. Qui ci si può riferire al libro di Davide Bigalli Un’altra modernità, dato alle stampe per i tipi della Bietti prima dell’estate. Esso è volto a mostrare questa ambivalenza, che è poi la stessa della modernità. Ovviamente, la discussione richiederebbe diversi volumi e non una chiacchierata. Due cose, però, mi preme sottolineare: già la semplice esistenza di questi autori vorrà pur dire qualcosa, no? Intendo dire che la presenza di intellettuali che non si lasciano abbindolare dalle sirene del presente è un simbolo del fatto che forse questo nostro tempo, nonostante spesso si dica il contrario, non è così univoco, unidimensionale, ma esibisce numerose falle. L’antimodernismo è un prodotto della modernità, una proiezione delle aporie del moderno, che divengono sempre più evidenti con il passare dei decenni. E qui arriviamo al secondo frangente del problema: le teorie degli “antimoderni”, spesso considerate stravaganti o retrograde, oggi trovano il loro compimento. Qualcuno si è forse accorto ad esempio che quanto si va denunciando circa la crisi economica era già stato detto decenni addietro da alcuni “antimoderni”? È il tema del prossimo numero, nel quale non mancheranno sorprese. Crisi della democrazia, ecologia, fallimento dell’idea di progresso – tutte tematiche già trattate, già sviscerate. E dagli antimoderni, per giunta. Peccato i loro libri siano introvabili, a causa della “coscienza” di cui sopra, da cui prima o poi sarebbe altrettanto “cosciente” liberarsi…

I lettori che desiderano sfogliare e leggere “Antarès” come possono fare?

Antarès è gratuita. Come ha detto poco tempo fa Luca Gallesi, ad una presentazione della rivista, se il moderno vede la mercificazione di qualsiasi attività umana, allora la gratuità è la forma antimoderna per eccellenza. È la gratuità del dono che non poche voci del nostro tempo hanno indicato come una possibile via per uscire dalla crisi. Idea che sottoscriviamo del tutto. Pertanto, essa non si affida alla distribuzione ma viene distribuita in tutta una serie di librerie fiduciarie il cui elenco è presente sul sito dell’iniziativa. Stiamo attualmente sviluppando l’idea di un mini-abbonamento, che copra le mere spese di spedizione, per poter raggiungere i lettori di quelle città non ancora coperte da questa forma di distribuzione. I numeri sono poi disponibili, in formato pdf, sul sito della rivista.

 

(Riccardo Barbagallo, «Gli amanti dei libri», 9 ottobre 2012)

Ultimi post dal blog

Fabrizio Fogliato è un esperto di cinema e in particolare del cinema dei generi. Da anni pubblica regolarmente saggi e analisi che diventano punti di riferimento per il mondo del cinema. Lo scorso anno ha mandato in stampa un nuovo importante volume intitolato Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare di che cosa si tratta e in che modo ha analizzato il cinema criminale della Penisola. Partiamo dal titolo. Come mai ha scelto Con la rabbia agli occhi, che è anche il titolo di un film degli anni 70? Con la rabbia [...]
Benedetta Pallavidino ha raccontato un attore molto controverso nel suo Helmut Berger. Ritratto su pellicola, edito da Bietti Edizioni nella collana Fotogrammi. L’abbiamo intervistata. L’attore classe 1944 è scomparso il maggio scorso ed è stato interprete di tanti capolavori tra cui diversi film di Luchino Visconti con cui ebbe anche una relazione. Ecco le sue parole sull’artista: Come nasce la tua voglia di andare a raccontare un personaggio controverso come Helmut Berger? Nasce dal fatto che l’ho sempre trovato un attore molto sottovalutato, ricordato solo per essere stato il divo e il compagno di Visconti. È sicuramente vero che diretto da [...]
“Non vendere i tuoi sogni, mai” è il romanzo di esordio di Umberto Lucarelli, recentemente ripubblicato e parte di una trilogia sugli anni Settanta – Il ricordo, il passato come una tortura, sofferenza. Ora lo scacci, ora lo sogni, lo desideri, lo abbracci: ti culli nell’ombra nera e cupa del pensiero che t’insegue e ti morde, ti riempie gli occhi languidi di malinconia: lascia il passato! Lascialo! – Perché? Il passato sono io, sono io il futuro, perché nascondere ciò che vive in me? Far rivivere il passato, a distanza di dieci o di quarant’anni, per fare i conti con il [...]

Ultime uscite

François Ozon

François Ozon

Inland n. 2/2016
Il secondo numero di INLAND è il primo volume dedicato in Italia a François Ozon. Regista tra i generi, firma sfuggente all’etichetta d’autore, nei suoi film Ozon fa riverberare echi [...]
Fiume Diciannove - Il Fuoco sacro della Città di Vita
1919-2019. Un secolo fa Gabriele d’Annunzio entrava in Fiume d’Italia, dando vita a quella che sarebbe stata una rivoluzione durata cinquecento giorni. Un’atmosfera febbricitante e festosa, ma anzitutto sacra, qui [...]
Aldo Lado

Aldo Lado

Inland n. 9/2019
Quello che stringete tra le mani è il numero più complesso, stratificato, polisemantico del nostro – vostro – INLAND. Quaderni di cinema. Lo è innanzitutto grazie al parco autori, mai [...]
Dylan Dog - Nostro orrore quotidiano
Detective dell’Occulto, Indagatore dell’Incubo, Esploratore di Pluriversi: come definire altrimenti Dylan Dog, dal 1986 residente al n. 7 della londinese Craven Road? Le sue avventure – che affrontano tutti gli [...]
Dino Buzzati - Nostro fantastico quotidiano
Vi sono autori, come disse una volta Conan Doyle, che «hanno varcato una porta magica». Tra questi spicca Dino Buzzati, che ha condotto il fantastico nel cuore pulsante della materia. [...]
William Lustig

William Lustig

Inland n. 13/2020
Gennaio 2015, riunone di redazione: si discute a proposito della nascita di INLAND. Quaderni di cinema. A chi dedicare i primi tre numeri? Idee tante, unanimità poca. Restano quattro progetti, [...]
Jorge Luis Borges - Il Bibliotecario di Babele
Jorge Luis Borges è un autore oceanico, un crocevia di esperienze, storie, civiltà e piani dell’essere, un caleido­scopio nel quale il passato si fa futuro e il futuro si rispecchia [...]
Antonio Bido

Antonio Bido

Inland n. 11/2019
Girata la boa del decimo numero, INLAND. Quaderni di cinema compie altri due significativi passi in avanti. Innanzitutto ottiene il passaporto. A rilasciarlo è stato il Paradies Film Festival di Jena [...]
Carlo & Enrico Vanzina

Carlo & Enrico Vanzina

Inland n. 7/2018
INLAND. Quaderni di cinema numero #7 nasce nell’ormai lontano dicembre 2017, in un bar di Milano dove, di fronte al sottoscritto, siede Rocco Moccagatta, firma di punta di tutto quel [...]
Lav Diaz

Lav Diaz

Inland n. 3/2017
È da tempo che noi di INLAND pensiamo a una monografia dedicata a Lav Diaz. Doveva essere il numero #1, l’avevamo poi annunciato come #2, l’abbiamo rimandato in entrambe le [...]
Mike Flanagan

Mike Flanagan

Inland n. 16/2023
Lo specchio è un simbolo polisemantico. Investe la sfera delle apparenze, ma anche quella dei significa(n)ti. Chiama in causa l’estetica, la filosofia e, insieme, la psichiatria. È l’uno che contiene [...]
Manetti Bros.

Manetti Bros.

Inland n. 14/2022
Febbraio 2020. Inland. Quaderni di cinema numero #13 va in stampa con una nuova veste. Brossura, dorso rigido, grammatura della copertina aumentata. Il numero è dedicato a William Lustig, alfiere [...]
Lune d'Acciaio - I miti della fantascienza
Considerata da un punto di vista non solo letterario, la fantascienza può assumere oggi la funzione un tempo ricoperta dai miti. I viaggi nello spazio profondo, le avventure in galassie [...]
Rob Zombie

Rob Zombie

Inland n. 1/2015
Con la parola inland si intende letteralmente ciò che è all’interno. Nel suo capolavoro INLAND EMPIRE, David Lynch ha esteso la semantica terminologica a una dimensione più concettuale, espansa e [...]
Pupi Avati

Pupi Avati

Inland n. 10/2019
Numero #10. Stiamo diventando grandi. Era da tempo che pensavamo a come festeggiare adeguatamente questa ricorrenza tonda, questo traguardo tagliato in un crescendo di sperimentazioni editoriali, collaborazioni, pubblicazioni sempre più [...]
Philip K. Dick - Lui è vivo, noi siamo morti
Celebrato in film, fumetti e serie tv, Philip K. Dick ha stregato gli ultimi decenni del XX secolo. Ma il suo immaginario era talmente prodigioso che, a furia di sondare [...]
Sergio Martino

Sergio Martino

Inland n. 5/2017
Giunto al quinto numero, INLAND. Quaderni di cinema affronta uno snodo cruciale, fatto di significative ed emblematiche svolte che segnano uno scarto, un’apertura rispetto alla precedente linea editoriale. Innanzitutto la scelta del [...]
Carlo Verdone

Carlo Verdone

Inland n. 12/2019
"Vi ho chiesto di mettere la mia moto Honda Nighthawk in copertina perché su quella moto c'è passato il cinema italiano. Su quella moto io sono andato e tornato da [...]
Rob Zombie Reloaded

Rob Zombie Reloaded

Inland n. 8/2019
Giunto all’ottavo fascicolo, INLAND. Quaderni di cinema riavvolge per un attimo la pellicola della sua breve ma significativa storia, tornando a percorrere i passi compiuti nel 2015 quando aveva aperto [...]
America! America? - Sguardi sull'Impero antimoderno
L’impero statunitense ha sempre generato nella cultura italiana reazioni contrastanti, che spaziano da un’esaltazione semi-isterica a una condanna a priori, altrettanto paranoica. Sembra sia pressoché impossibile, per chi si confronta [...]
Dario Argento

Dario Argento

Inland n. 15/2022
Tutto è nato da Occhiali neri (2022). Dalla sua visione, certo, ma anche dal dibattito che il film ha riaperto a proposito di Dario Argento e di tutto ciò che [...]
Walt Disney - Il mago di Hollywood
«Credo che dopo una tempesta venga l’arcobaleno: che la tempesta sia il prezzo dell’arcobaleno. La gente ha bisogno dell’arcobaleno e ne ho bisogno anch’io, e perciò glielo do». Solo un [...]
4-4-2 - Calciatori, tifosi, uomini
Nel calcio s’intrecciano oggi le linee di forza del nostro tempo; talvolta vi si palesano le sue fratture, i suoi non-detti. Ecco perché il quattordicesimo fascicolo di «Antarès» è dedicato [...]
Nicolas Winding Refn

Nicolas Winding Refn

Inland n. 4/2017
Perché Nicolas Winding Refn? La risposta è semplice: perché, piaccia o no, è un autore che, più di altri, oggi ha qualcosa da dire. Sebbene sempre più distante dalle logiche [...]
Michele Soavi

Michele Soavi

Inland n. 6/2018
Il nuovo corso di INLAND. Quaderni di cinema, inaugurato dal numero #5, dedicato a Sergio Martino, è contraddistinto da aperture al cinema italiano, al passato, a trattazioni che possano anche [...]

Best seller

Autobiografia involontaria
Maurizio Nichetti è famoso come regista di Ratataplan, Ho fatto splash, Ladri di saponette, Volere volare, che sono stati visti [...]

Articoli piu' letti