George A. Romero. Appunti sull'autore
Regista, sceneggiatore, montatore e perfino attore, George A. Romero ha dedicato l’intera vita al cinema. Con film seminali come La notte dei morti viventi, Zombi e Diary of the Dead ha fissato i canoni di un tipo specifico di horror – lo zombie movie – che costantemente si rilancia in sempre nuove produzioni dell’industria culturale. Non solo in termini di titoli per il grande schermo, ma anche in forma di fumetti, videogiochi, serie tv e varie altre espressioni della cultura pop postmoderna: da Les Revenants a The Walking Dead, gli assunti teorici presupposti dalle pellicole di Romero, oggetto di culto [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483487
€ 12.00
Gianmariavolonté
Non è un saggio, non lo si può definire neppure un romanzo, ma è la storia di un'amicizia tra l’attore Gian Maria Volonté e Oreste Scalzone, dirigente dell’organizzazione di estrema sinistra Potere Operaio, raccontata da quest’ultimo a Umberto Lucarelli, anche lui di quell’area politica e scrittore di una trilogia sul ’77: Non vendere i tuoi sogni, mai; Ser Akel va alla guerra; Vicolo Calusca. Lucarelli trasforma le parole di Scalzone in una narrazione struggente e incalzante come – incalzanti – lo erano quegli anni, colmi di eventi belli e tragici a un tempo, di una grande passione per il cambiamento sociale, politico, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485078
€ 12.00
Gli anni della lotta armata. Cronologia di una rivoluzione mancata
Questo volume, riproposto in una nuova e aggiornata versione, ricostruisce il contesto storico, sociale e politico della lotta armata in Italia, ripercorrendo i drammatici avvenimenti che costellarono la seconda metà del Novecento. Dalle lotte studentesche e operaie allo stragismo, dall’antifascismo militante alla guerriglia urbana, dai processi alle dissociazioni, dagli anni del riflusso all’ultima Commissione Moro – una ricognizione alla scoperta del volto notturno di uno tra i secoli più controversi della storia italiana, non solo per ricostruirne storicamente le tappe, ma anche per comprendere meglio il perché, in quegli anni, molti decisero di armarsi.
Cartaceo
ISBN: 9788882485085
€ 19
Gli sfiorati
Un romanzo in un’ora e mezza: non è il tempo di lettura, ma un appuntamento con il Destino. Quello del protagonista, figlio della buona borghesia degli anni del boom economico, cresciuto nella Milano “bene” del Liceo Parini, con le classiche passioni dei suoi coetanei per i fumetti, il calcio e la musica. Un viaggio attraverso gli occhi della memoria, ma soprattutto il racconto di una generazione, quella nata negli anni ’60, di “sfiorati”. Sfiorati da un gigantesco conflitto generazionale e sociale sconfitto sugli argini dell’utopia. E nell’esigenza di confrontarsi con “loro” l’autore ricostruisce, attraverso una puntigliosa ricerca storica, il suo [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484248
€ 15.00
Gli ultimi Mohicani. Quel che resta della politica
È uno sguardo freddo, lucido e disincantato quello con cui Stenio Solinas guarda agli ultimi mesi della politica italiana, preda di una degradazione senza pari, tra un populismo berlusconiano in fase di tramonto e una nomenklatura che ha finito col seppellire se stessa – il tutto, sullo sfondo del fenomeno grillino, «prosecuzione del berlusconismo con altri mezzi». È uno scenario che ha degradato la politica degli ideali – ormai solo una fantasia, per le nuove generazioni – e delle visioni del mondo a una commedia tutta italiana, osservata con occhio sgomento dagli «ultimi Mohicani», ancora spiritualmente estranei al fango politico [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482985
€ 13
Grande ospizio occidentale
Può esserci qualcosa di peggio della violenza di Stato che nel XX secolo ha mietuto milioni e milioni di vittime? La risposta di Eduard Limonov è affermativa. Più liberticida del cappio totalitario è l’oppressione soft esercitata dai regimi liberisti odierni. Questi non trattano i propri sottoposti come sudditi o schiavi, ma come pazienti bisognosi di cure, educabili e rieducabili a piacimento. Più che caserme sono ospedali, dove regna una mortale tranquillità, basata sulla sistematica repressione di ogni dissenso. Un gigantesco esperimento di ingegneria sociale, attuato su scala planetaria con il consenso dei “malati” – che, si sa, vanno anzitutto difesi [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485214
€ 21.00
Greta Gerwig. Lo sguardo nuovo del cinema femminile
«Potrei essere la voce della mia generazione, o almeno una voce di una generazione»: lo diceva Lena Dunham nel celebre monologo in apertura di Girls, serie tv che ha dato più di una spallata alla rappresentazione audiovisiva canonica delle ragazze, appunto. Insieme a lei un’altra ragazza, Greta Gerwig (classe 1983), potrebbe essere la voce della sua generazione o, in ogni caso, una delle più originali e fiere del panorama statunitense odierno. Con soli due film diretti all’attivo, l’attrice-regista-sceneggiatrice di Sacramento è infatti annoverata tra le personalità più influenti del mondo del cinema. Starebbe addirittura reindirizzando Hollywood. Forse per il suo sguardo personale, ricamato sull’esperienza [...]
Cartaceo
ISBN:
€ 4.99
Ebook
ISBN:
€ 1.99
Gudrun Ensslin. Attrice, madre, terrorista, prigioniera
Ulrike Meinhof è il primo nome che viene in mente pensando al terrorismo in Germania negli anni Settanta, ma fu Gudrun Ensslin a fondare – insieme ad Andreas Baader – la Rote Armee Fraktion (RAF). Una volta deciso di fare tabula rasa di tutto – radici, educazione, studi, marito, figlio – per stare “dalla parte giusta”, insieme a un uomo cui la univa un sentimento viscerale, Gudrun, tra le altre cose, diede fuoco a due grandi magazzini, assaltò banche, visse in clandestinità e poi in prigione, fino alla morte. Si impiccò, a trentasette anni, corpo reso scheletrico dai digiuni forzati, custode [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485573
€ 19.00
Helmut Berger. Ritratto su pellicola
Billy Wilder riteneva curioso che il più grande attore italiano, Helmut Berger, fosse un austriaco, come lui. Molti lo hanno definito e tuttora lo definiscono: il “divo di Visconti”, altri una meteora che senza il suo Maestro non avrebbe e non ha più avuto nulla da dare alla Settima arte. Bellezza perfetta e temperamento maledetto, angelo (del) perturbante e potenzialità attoriali inespresse o misconosciute: chi era Helmut Berger? Qual è stato il suo percorso nel cinema? Quale il suo contributo? Controverso, compulso imitatore della vita all’interno dell’arte, scandaloso e provocatorio, ma anche fragile e incompreso: così emerge l’indimenticabile interprete di Il [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485375
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485375
€ 1.99
Ho 50 anni e allora? 5 dive contro l'age shaming
Da quando è nato il cinema a oggi, le attrici aspiranti al ruolo di diva hanno avuto un diktat: non invecchiare. Con buona pace di Anna Magnani e del suo celebre «Lasciami tutte le rughe, ci ho messo una vita a farmele venire», l’approccio al passare del tempo in quel di Hollywood è stato a lungo più simile, magari giusto un meno fanatico, a quello scelto da Greta Garbo, che pur di fermare il tempo rinunciò alla carriera, si ritirò dalle scene e non mostrò più il suo volto in pubblico. Altre colleghe, sapendo che invecchiare non era loro concesso – [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485696
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485696
€ 1.99