Sbirri di regime. Crimini nel Ventennio
Il Ventennio si tinge di giallo. Ambientati tra il 1922 e il 1945, i racconti di quest'antologia vedono come protagonisti i servitori dello Stato di quel tempo, dalle semplici Camicie Nere alle forze di Polizia, dai Reali Carabinieri alla Milizia, dai Finanzieri agli agenti dei servizi segreti. Intrighi, crimini e sparizioni si rincorrono e intrecciano, dall'Italia all'Etiopia. Ventisei frammenti, storicamente documentati, a condurre il lettore nei tumultuosi anni del fascismo, attraverso indagini e misteri.   Autori: Donato Altomare, Giorgio Ballario, Antonio Bellomi, Mario Bernardi Guardi, Mariano Bizzarri, Tullio Bologna, Gian Luca Campagna, Marco Cimmino, Mario Farneti, Alessandro Ferrari, Dalmazio Frau, Nello Gatta, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483289
€ 19
Se Rose gli facesse spazio, Jack si salverebbe? Finali alternativi di grandi film
Alzi la mano chi, guardando Titanic, non ha mai nemmeno per un istante desiderato ardentemente che quella trip… che Rose/Kate Winslet si scansi un pochino, sulla porta-relitto appena scampata al naufragio tremendo, per fare spazio al povero Jack/Leonardo DiCaprio, evitandogli di schiattare congelato come un merluzzo. Ebbene, l’autrice di questa piccola raccolta di racconti non solo lo ha desiderato, ma ha fatto in modo che accadesse, esaudendo il sogno di milioni di spettatori (va bene: spettatrici). Con un happy ending? Non proprio. Però, se Rose gli facesse spazio, è sicuro che Jack si salverebbe. Almeno in questo libro. E se invece [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-462-0
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-462-0
€ 1.99
Senza romanticismo. Robert Brasillach, il cinema e la fine della Francia
Dedicato al “collaborazionista” Robert Brasillach, nato nel 1909 e fucilato nel 1945, questo libro si muove in realtà “a raggera”, abbracciando la politica e la società, il cinema e la letteratura, la storia e la geografia, in uno spazio ideale delimitato dalla vita dell’autore de I sette colori. Uno spazio che finisce per abbracciare le liaisoins dangereux tra arte e politica, ben evidenti nella “tentazione fascista” esercitata nei primi decenni del Novecento sulle democrazie parlamentari in crisi. In questa congiuntura, più che una scelta individuale il “modernismo reazionario” di Brasillach diventa una modalità alternativa di affrontare il presente, oltre progressismo [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484903
€ 22.00
Ser Akel va alla guerra
"Umberto Lucarelli rivisita i sogni in cui si vedeva paladino, ripensando alla gloria immaginata e agli immensi campi di battaglia. Quelle strade, quelle fabbriche di notte, quelle stanze piene di fumo, le sbarre alle finestre, le bottiglie, le chiavi in pugno, ore e ore di interminabili riunioni. E' un ricordo onesto e soprattutto non richiesto". Livio Quagliata, il manifesto
Cartaceo
ISBN: 9788882482152
€ 26.00
Siamo noi i marziani. Interviste (1948-2010)
Nell’arco di oltre sessant’anni, Ray Bradbury ha rilasciato più di trecento interviste. Le dodici selezionate nel presente volume – il primo, in Italia, di questo genere – toccano tutti gli aspetti della sua vita, dalla narrativa alla sua visione della fantascienza, dalla politica alle esperienze televisive e cinematografiche. Nell’avvicendarsi concitato d’idee e scenari – dalle atmosfere sognanti de L’estate incantata alla denuncia dei totalitarismi e del potere dei media di Fahrenheit 451, fino alle profondità siderali delle Cronache marziane – a emergere è un carattere all’insegna della curiosità, della necessità di andare oltre la superficie delle cose, per scoprire cosa [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483258
€ 20
Sinistre presenze. 17 racconti horror impegnati
Diciotto noti autori italiani si cimentano nel genere horror in questa raccolta che segue Ambigue utopie (Bietti, 2010). Se quest'ultima apparteneva al genere fantascientifico, in particolare per gli aspetti riconducibili all'utopia e all'ucronia, Sinistre presenze si muove decisamente nell'ambito del genere orrorifico, nelle sue varie sfaccettature che spaziano dal noir metropolitano al dark fantasy, dal gotico più tradizionale al weird, fino allo splatter. Si troveranno qui racconti che affrontano problemi quali le vittime di incidenti stradali, il dramma dei migranti morti in mare, le guerre nei Balcani, le infermiere della "dolce morte", gli ultras violenti delle squadre di calcio, le [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482770
€ 20
Sono nella musica che canto. Vita e arte di Maria Callas
«Oggi non esiste nessuno come lei» ha affermato Antonino Votto, noto direttore d’orchestra, su Maria Callas. Parole che, a cento anni dalla sua nascita, restano inconfutabili perché la Callas ha incarnato l’Opera stessa, donandole rinnovata visibilità in un panorama – quello del secondo dopoguerra e dei decenni successivi – che vide il fiorire dei nuovi media di massa. Protagonista assoluta dei propri tempi, la Divina domina, spesso suo malgrado, i teatri dell’opera di tutto il mondo, i quotidiani, le riviste, i rotocalchi scandalistici; di più, le case discografiche se la contendono, le tv la [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485344
€ 22.00
Spike Lee. Orgoglio e pregiudizio nella società americana
Ironico, caustico e provocatorio: così è Spike Lee, il regista classe 1957 autore di cult come Fa’ la cosa giusta, Malcolm X e La 25a ora (primo film girato a New York dopo l’11 settembre), che al botteghino alterna grandiosi flop e successi clamorosi. Così è il suo cinema, capace di guardare con distacco, ma mai con estraneità, alla complessa società americana, evidenziandone conflitti, contraddizioni e pregiudizi. Spike Lee. Orgoglio e pregiudizio nella società americana è la più completa monografia sul regista mai uscita in Italia, analisi dettagliata della sua intera produzione cinematografica, pubblicitaria e televisiva: dalle pietre miliari Lola [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484071
€ 22.00
Stato civile. Un'autobiografia
Come il Mishima delle Confessioni di una maschera, prima di accedere alla maturità, Pierre Drieu La Rochelle avverte l’urgenza di chiudere i conti con il suo passato. Il giovane biografo non annota i suoi ricordi per esorcizzare i demoni dell’infanzia, ma per conservarne tutta la freschezza dirompente. Un Drieu prima di Drieu, né rosso né nero, cantore di una fase della vita carica di magia e crudeltà, un Robinson Crusoe in pieno Novecento che avrebbe ripetuto, in una vertigine di disperazione, il gesto dell’Europa intera. Nella giovinezza raccontata dal ventottenne Drieu troviamo tutti gli elementi di quella che sarà la sua personalità [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483340
€ 14.00
Ebook
ISBN: 9788882483555
€ 5.99
Strade di fuoco. La città nel cinema criminale americano anni '80
Dopo gli annunci e i posticipi causa Covid, e averlo tanto atteso, è finalmente arrivato in libreria Strade di fuoco. La città nel cinema criminale americano anni '80 di Matteo Berardini. Sono molti i grandi film che il cinema di genere statunitense degli anni Ottanta ha dedicato alla metropoli, su cui si rovesciano decisioni politiche e crisi economiche, sogni e bisogni di un decennio che è cresciuto sotto l’egemonia ideologica di Reagan e dentro (e contro) quell’identità ha plasmato l’immaginario contemporaneo: da Taxi Driver a Manhunter, da Vivere e morire a Los Angeles e I guerrieri della notte a L'anno del dragone e [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-432-3
€ 14.00