Qualcosa d'altro. Racconti 1986-2000
Chi l’ha detto che per scrivere racconti fantastici e sovrannaturali è necessario attingere a sperdute dimore inglesi, brughiere nebbiose dove si nasconde chissà quale orrore o vetusti castelli teutonici tutti catene striscianti e cigolii di porte? Firmati da uno dei maggiori esperti italiani di letteratura fantastica, i racconti di quest’antologia hanno come scenario il mare, la macchia tirrenica e salentina, il genius loci di terre accarezzate dal vento e illuminate dal sole a picco. Il loro mistero emana dai profumi inebrianti di piante selvatiche a ridosso di spiagge e scogliere, si trova sul fondo di calette sferzate dalla calura estiva, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484484
€ 16.00
Rainer Werner Fassbinder. Una luce dal di dentro
Esistono film in cui il senso delle cose – o, per parlare il linguaggio dei poeti, il pianto delle cose – viene affidato a categorie intimamente musicali, che si incaricano di illuminare la narrazione come fossero una luce dal di dentro. Accade nella maggior parte delle opere di Rainer Werner Fassbinder, genio scomparso troppo presto – a trentasette anni appena compiuti, esattamente quarant’anni fa – le cui narrazioni per immagini sfruttano tali categorie con intenzione drammaturgica, politica, polemica: il refrain, che ha la malinconia di qualcosa che ricade sempre nel passato; il dissidio tra tonalità e atonalità come atteggiamento morale, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485016
€ 6.99
Ebook
ISBN: 9788882485016
€ 2.99
Regalo di Natale
Chi non conosce Regalo di Natale? Un film sul poker, un racconto di amicizia e tradimento, un saggio di drammaturgia in interni, il primo ruolo impegnato di Diego Abatantuono, la consacrazione attoriale di Carlo Delle Piane, Coppa Volpi al Festival di Venezia. Regalo di Natale è da tempo assurto al rango di cult, ma mai prima d’ora aveva ricevuto l’attenzione editoriale che merita. Questo volume, realizzato con il fondamentale contributo di Pupi e Antonio Avati, mette un punto definitivo sull’opera più cinica, compiuta e apprezzata dell’autore bolognese, avvalendosi di materiali inediti e dei preziosi ricordi di coloro che la interpretarono. [...]
Ebook
ISBN: 9788882484361
€ 4.99
Cartaceo
ISBN: 9788882483845
€ 20.00
Rivotrill
Rivotrill è un instabile portatore di disabilità. In questa instabilità, in questa insicurezza, trova il motivo per cui la sua disabilità è potenzialmente un'opportunità. Dimostrandoci così che la nostra unica possibilità, l'unica speranza di poter gustare un po' di vita vera tutti i giorni sta nel poter fare anche una sola, piccolissima, quotidiana esperienza di instabilità, di insicurezza. Se accettiamo la nostra insicurezza quanto basta, allora può nascere qualcosa di nuovo ogni giorno.
Cartaceo
ISBN: 9788882482459
€ 12.00
Salazar e la rivoluzione in Portogallo
Lisbona, 1942. Da quasi un decennio il professor Salazar è dittatore del Portogallo. La sua è una «rivoluzione spirituale», scrive Mircea Eliade, atta a reintegrare il Paese nella propria tradizione, invertendo di segno le forze che ne hanno retto la storia degli ultimi secoli. Democratismo, liberalismo, massoneria: è contro queste correnti che si è scatenata la controrivoluzione salazariana, nella costruzione di uno Stato cattolico, lusitano e corporativo. La genesi e le sorti di questo pamphlet ne fanno un documento d’eccezione per comprendere la storia del XX secolo, in un’ottica che non pretenda di scindere luci e ombre del «secolo breve», [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482947
€ 24
Salvador Allende. Una congiura della Casa Bianca
A cinquant’anni dal golpe in Cile (11 settembre 1973), torna in libreria Salvador Allende. Una congiura della Casa Bianca di Patricia Verdugo, giornalista e scrittrice cilena conosciuta in tutto il mondo per aver sfidato, con le sue scottanti inchieste, il regime di Pinochet e per aver rivelato gli innumerevoli crimini di una spietata macchina della morte. Avvalendosi di documenti desecretati pochi anni fa, l’autrice ricostruisce la figura di Allende, la sua carriera politica, in un percorso in stretta relazione con il piano di Nixon e Kissinger – attuato dalla CIA – per deporre, con ogni mezzo, il governo democraticamente eletto. [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485306
€ 20.00
Sbirri di regime. Crimini nel Ventennio
Il Ventennio si tinge di giallo. Ambientati tra il 1922 e il 1945, i racconti di quest'antologia vedono come protagonisti i servitori dello Stato di quel tempo, dalle semplici Camicie Nere alle forze di Polizia, dai Reali Carabinieri alla Milizia, dai Finanzieri agli agenti dei servizi segreti. Intrighi, crimini e sparizioni si rincorrono e intrecciano, dall'Italia all'Etiopia. Ventisei frammenti, storicamente documentati, a condurre il lettore nei tumultuosi anni del fascismo, attraverso indagini e misteri.   Autori: Donato Altomare, Giorgio Ballario, Antonio Bellomi, Mario Bernardi Guardi, Mariano Bizzarri, Tullio Bologna, Gian Luca Campagna, Marco Cimmino, Mario Farneti, Alessandro Ferrari, Dalmazio Frau, Nello Gatta, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483289
€ 19
Se Rose gli facesse spazio, Jack si salverebbe? Finali alternativi di grandi film
Alzi la mano chi, guardando Titanic, non ha mai nemmeno per un istante desiderato ardentemente che quella trip… che Rose/Kate Winslet si scansi un pochino, sulla porta-relitto appena scampata al naufragio tremendo, per fare spazio al povero Jack/Leonardo DiCaprio, evitandogli di schiattare congelato come un merluzzo. Ebbene, l’autrice di questa piccola raccolta di racconti non solo lo ha desiderato, ma ha fatto in modo che accadesse, esaudendo il sogno di milioni di spettatori (va bene: spettatrici). Con un happy ending? Non proprio. Però, se Rose gli facesse spazio, è sicuro che Jack si salverebbe. Almeno in questo libro. E se invece [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-462-0
€ 6.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-462-0
€ 2.99
Senza romanticismo. Robert Brasillach, il cinema e la fine della Francia
Dedicato al “collaborazionista” Robert Brasillach, nato nel 1909 e fucilato nel 1945, questo libro si muove in realtà “a raggera”, abbracciando la politica e la società, il cinema e la letteratura, la storia e la geografia, in uno spazio ideale delimitato dalla vita dell’autore de I sette colori. Uno spazio che finisce per abbracciare le liaisoins dangereux tra arte e politica, ben evidenti nella “tentazione fascista” esercitata nei primi decenni del Novecento sulle democrazie parlamentari in crisi. In questa congiuntura, più che una scelta individuale il “modernismo reazionario” di Brasillach diventa una modalità alternativa di affrontare il presente, oltre progressismo [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484903
€ 22.00