Dio salvi la Regina! Elisabetta II sovrana di iconologia tra fiction e realtà

Anna Maria Pasetti
2022-01-24 16:11:14
Dio salvi la Regina! Elisabetta II sovrana di iconologia tra fiction e realtà

La tv salvi la Regina

6 febbraio 1952, re Giorgio VI moriva. E l’amata figlia Lilibet gli succedeva all’età di 25 anni. Iniziava l’era di Elisabetta II, anche se l’incoronazione sarebbe avvenuta più di un anno dopo, il 2 giugno 1953. Significa che per lei, The Queen, scatta in questi giorni il giubileo di platino, con celebrazioni che raggiungeranno il culmine a maggio 2022. Si dice che saranno fastose e indimenticabili. Questo però è anche un momento di grande fragilità per la sovrana. Per via dell’età, per la recente perdita del compagno e sostegno di una vita Filippo, e per via delle preoccupazioni che continuano ad arrivarle dalla famiglia: il processo a New York all’amato figlio Andrea accusato di molestie ai danni di una minorenne, la lontananza e i dissapori con il nipote prediletto Harry e la moglie americana Meghan, l’incertezza sul proprio erede, se Carlo o William. E poi c’è la potenziale rogna The Crown. A novembre, dopo due anni di attesa, pochi rumors e molte foto rubate dai set, tornerà la serie che racconta le vicende della regina e per estensione della casa reale. Quella in arrivo sarà la stagione di Diana Spencer (e sul fronte politico di John Major primo ministro). La fine della quarta coincideva con la caduta della Thatcher nel 1990, la proclamata infelicità della principessa e l’annuncio del divorzio da Carlo. Con un cast completamente rinnovato – Imelda Staunton nei panni della Regina, Jonathan Pryce di Filippo, Dominic West Carlo e l’australiana Elizabeth Debicki Diana -, nella quinta si racconterà la trasformazione della principessa timida e triste nella Lady D aggressiva e vendicativa, con annesse e connesse guerre mediatiche: un intero episodio sarà dedicato alla famosa intervista estorta da Martin Bashir della BBC, e questo malgrado William stesso abbia chiesto che non ci fosse. A seguire verrà realizzata una sesta e ultima stagione dai contenuti e dalla cronologia indefinita, a partire dalla notte del 31 agosto 1997 (25 anni fa, ormai), in cui Diana moriva tragicamente a Parigi: in quale delle due? Il creatore dello show Peter Morgan aveva detto in un’intervista: «Quando abbiamo iniziato a discutere le trame per la stagione 5, è diventato subito chiaro che, per rendere giustizia alla ricchezza e complessità della storia, avremmo dovuto tornare al piano originale e farne sei». Aggiungendo: «Per essere chiari, la 6 non ci avvicinerà maggiormente ai giorni nostri, ma ci consentirà di coprire lo stesso periodo in modo più dettagliato». Quello che è certo è che in questo arco di tempo si incastrano altri due eventi importanti nella biografia della sovrana: il divorzio della figlia Anna da Mark Phillips e di Andrea da Sarah (da qui potrebbero iniziare le cattive frequentazioni del principe fin lì tenuto in riga dalla sposa: ma l’argomento Epstein è minato, difficilmente entrerà nella serie). Quindi, stagione cruciale in un momento cruciale. Si dice sia pronta da tempo, ma che diplomaticamente Netflix abbia preferito spostarla più avanti nel corso del 2022 per non confliggere con i 25 anni dalla morte di Diana né con la grande festa per la Regina (per lei Morgan avrebbe un vero culto: vedasi i precedenti cinematografici e teatrali da lui firmati, The Queen, il film del 2006 di Stephen Frears con un’iconica Helen Mirren, e la pièce The Audience del 2013, sui settimanali incontri della regina con i suoi Primi ministri, sempre con Mirren nel ruolo regale). La rete si starebbe anche armando contro eventuali azioni legali dei Windsor e dei loro amici (non di Elisabetta, che non farebbe mai una cosa tanto volgare come citare in giudizio una serie tv). A detta dei tabloid inglesi, amici della famiglia avrebbero già allertato gli avvocati e sarebbero pronti a fare fuoco e fiamme. Mentre Jemima Khan, ex moglie del premier pakistano e grande amica di Diana, esce dal team degli sceneggiatori della serie perché contrariata per come la principessa viene raccontata negli episodi inediti. E poi, ancora da interpretare, c’è il contratto multi-multi milionario firmato dalla stessa Netflix con i Sussex Harry e Meghan: un modo per tenerli buoni in caso di controversie? Intanto di Elisabetta siamo qui a magnificare i 70 anni di regno: tenace e silenziosa (nulla ha mai detto su The Crown, solo si disse agli inizi che la vedesse con Filippo molto divertendosi), The Queen continua la sua attività a favore della nazione e in favore di telecamere in un mondo inesorabilmente mutato. Il suo è lavoro in crisi di immagine e funzione, per cui bisogna essere operativi ventiquattr’ore su ventiquattro, un’arte. Sono in molti a chiedersi che ne sarà della monarchia britannica quando lascerà. Forse se lo chiede anche lei, ed è per questo che continua a tenere duro sul trono. Lunga vita alla Regina.

Un saggio di Anna Maria Pasetti ripercorre la sua vita tra fiction e realtà. The Queen trasformata in icona pop anche dai film che l’hanno raccontata

Regnare è importante quanto essere rappresentati. Potrebbe sembrare un paradosso di superficialità e invece, nella persistenza dell’icona Elisabetta II, il potere dell’immagine ha avuto ruolo cruciale, esattamente come la corona, il cambio della guardia a Buckingham Palace e tutte le altre, innumerevoli, cerimonie regali. L’unicità della sovrana più longeva dell’epoca moderna, 95 anni e quasi 70 di regno, è strettamente legata al modo con cui cinema e tv hanno continuato a celebrarla nel tempo, rinnovandone il mito. Dal suo impero di film e documentari, sitcom e serie tv, la Regina ha tratto risorse fondamentali: «Sua Maestà Elisabetta II – scrive Anna Maria Pasetti nel suo libro Dio salvi la Regina! (Bietti) – è un “unicum” capace non solo di generare uno straordinario immaginario collettivo, ma di ammantarlo di mistero e incanto presso popoli e generazioni indifferentemente collocati». Fotografia e audiovisivo sono stati i mezzi per raggiungere quest’immensa platea, dai tempi degli scatti di Cecil Beaton e Annie Leibovitz, fino al trionfo della serie The Crown, passando per l’ampia e variegata produzione cinematografica in cui spicca The Queen, il film di Stephen Frears con Helen Mirren protagonista e vincitrice dell’Oscar. Un successo talmente grande da attirare, come racconta il regista, critiche fieramente anti-monarchiche: «Siamo stati persino accusati di aver salvato la Regina… se la stavano cavando piuttosto male in quel periodo e invece il nostro film ha risollevato le sorti della sua reputazione… abbiamo cercato di mostrarla come un essere umano, un fatto che ha letteralmente scioccato il mondo, quantomeno noi britannici». Alla Regina il film è piaciuto, lo conferma lo stesso Frears, avvalorando la tesi della narrazione utile al potere. Sempre. Anche quando i toni sono sarcastici come nella parodia The Windsors in cui la Regina assente resta il fulcro di ogni avvenimento, comici come in Una pallottola spuntata dove Elisabetta II, travolta da Leslie Nielsen, precipita sulla tavolata sontuosamente imbandita in suo onore, dissacranti come in Spencer dove il cileno Pablo Larraìn sceglie di mettere in scena il rito della bilancia su cui Sua Maestà si pesa ogni anno, prima e dopo le festività natalizie. Se una monarca tanto influente accetta di apparire nello sketch celebrativo al fianco di Daniel Craig-James Bond, se diventa cameo animato nei Minions e in Peppa Pig, vuol dire proprio che il ritorno, in termini di popolarità, è enorme: «Il mondo è cambiato – afferma la Regina nel finale di The Queen -, e bisogna modernizzarsi». Impegno gravoso, come tanti di quelli che compongono la routine di Sua Altezza, in quell’altalena di pubbliche glorie e private insoddisfazioni che è diventata uno specifico genere giornalistico, oltre che materia di numerosi volumi. In quell’area, più sofferta e più difficile da sottomettere all’assioma del mostrarsi è bello, si è mosso Paolo Sorrentino, nel corto Voyage au bout de la nuit (inserito nel collage in 17 episodi Homemade) in cui immaginava, usando pupazzetti come attori, il lockdown della primavera 2020 vissuto dalla strana coppia formata dalla Regina e dal Papa: «Io e te siamo simboli – dice lei -, per questo non sappiamo fare niente». Una consapevolezza di inutilità cui Elisabetta II, spinta anche dal compianto Principe di Edimburgo, ha rimediato mostrandosi ogni volta che le condizioni storiche e politiche l’hanno richiesto, ma anche lasciando che la sua personalità regale fosse scarnificata da telecamere e macchine da presa. Registi, attori, sceneggiatori, hanno rafforzato la sua leggenda, anche quando pensavano di distruggerla.

Fulvia Caprara  ©La Stampa 24 gennaio 2022

 

Ultimi post dal blog

Fabrizio Fogliato è un esperto di cinema e in particolare del cinema dei generi. Da anni pubblica regolarmente saggi e analisi che diventano punti di riferimento per il mondo del cinema. Lo scorso anno ha mandato in stampa un nuovo importante volume intitolato Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare di che cosa si tratta e in che modo ha analizzato il cinema criminale della Penisola. Partiamo dal titolo. Come mai ha scelto Con la rabbia agli occhi, che è anche il titolo di un film degli anni 70? Con la rabbia [...]
Benedetta Pallavidino ha raccontato un attore molto controverso nel suo Helmut Berger. Ritratto su pellicola, edito da Bietti Edizioni nella collana Fotogrammi. L’abbiamo intervistata. L’attore classe 1944 è scomparso il maggio scorso ed è stato interprete di tanti capolavori tra cui diversi film di Luchino Visconti con cui ebbe anche una relazione. Ecco le sue parole sull’artista: Come nasce la tua voglia di andare a raccontare un personaggio controverso come Helmut Berger? Nasce dal fatto che l’ho sempre trovato un attore molto sottovalutato, ricordato solo per essere stato il divo e il compagno di Visconti. È sicuramente vero che diretto da [...]
“Non vendere i tuoi sogni, mai” è il romanzo di esordio di Umberto Lucarelli, recentemente ripubblicato e parte di una trilogia sugli anni Settanta – Il ricordo, il passato come una tortura, sofferenza. Ora lo scacci, ora lo sogni, lo desideri, lo abbracci: ti culli nell’ombra nera e cupa del pensiero che t’insegue e ti morde, ti riempie gli occhi languidi di malinconia: lascia il passato! Lascialo! – Perché? Il passato sono io, sono io il futuro, perché nascondere ciò che vive in me? Far rivivere il passato, a distanza di dieci o di quarant’anni, per fare i conti con il [...]

Ultime uscite

François Ozon

François Ozon

Inland n. 2/2016
Il secondo numero di INLAND è il primo volume dedicato in Italia a François Ozon. Regista tra i generi, firma sfuggente all’etichetta d’autore, nei suoi film Ozon fa riverberare echi [...]
Fiume Diciannove - Il Fuoco sacro della Città di Vita
1919-2019. Un secolo fa Gabriele d’Annunzio entrava in Fiume d’Italia, dando vita a quella che sarebbe stata una rivoluzione durata cinquecento giorni. Un’atmosfera febbricitante e festosa, ma anzitutto sacra, qui [...]
Aldo Lado

Aldo Lado

Inland n. 9/2019
Quello che stringete tra le mani è il numero più complesso, stratificato, polisemantico del nostro – vostro – INLAND. Quaderni di cinema. Lo è innanzitutto grazie al parco autori, mai [...]
Dylan Dog - Nostro orrore quotidiano
Detective dell’Occulto, Indagatore dell’Incubo, Esploratore di Pluriversi: come definire altrimenti Dylan Dog, dal 1986 residente al n. 7 della londinese Craven Road? Le sue avventure – che affrontano tutti gli [...]
Dino Buzzati - Nostro fantastico quotidiano
Vi sono autori, come disse una volta Conan Doyle, che «hanno varcato una porta magica». Tra questi spicca Dino Buzzati, che ha condotto il fantastico nel cuore pulsante della materia. [...]
William Lustig

William Lustig

Inland n. 13/2020
Gennaio 2015, riunone di redazione: si discute a proposito della nascita di INLAND. Quaderni di cinema. A chi dedicare i primi tre numeri? Idee tante, unanimità poca. Restano quattro progetti, [...]
Jorge Luis Borges - Il Bibliotecario di Babele
Jorge Luis Borges è un autore oceanico, un crocevia di esperienze, storie, civiltà e piani dell’essere, un caleido­scopio nel quale il passato si fa futuro e il futuro si rispecchia [...]
Antonio Bido

Antonio Bido

Inland n. 11/2019
Girata la boa del decimo numero, INLAND. Quaderni di cinema compie altri due significativi passi in avanti. Innanzitutto ottiene il passaporto. A rilasciarlo è stato il Paradies Film Festival di Jena [...]
Carlo & Enrico Vanzina

Carlo & Enrico Vanzina

Inland n. 7/2018
INLAND. Quaderni di cinema numero #7 nasce nell’ormai lontano dicembre 2017, in un bar di Milano dove, di fronte al sottoscritto, siede Rocco Moccagatta, firma di punta di tutto quel [...]
Lav Diaz

Lav Diaz

Inland n. 3/2017
È da tempo che noi di INLAND pensiamo a una monografia dedicata a Lav Diaz. Doveva essere il numero #1, l’avevamo poi annunciato come #2, l’abbiamo rimandato in entrambe le [...]
Mike Flanagan

Mike Flanagan

Inland n. 16/2023
Lo specchio è un simbolo polisemantico. Investe la sfera delle apparenze, ma anche quella dei significa(n)ti. Chiama in causa l’estetica, la filosofia e, insieme, la psichiatria. È l’uno che contiene [...]
Manetti Bros.

Manetti Bros.

Inland n. 14/2022
Febbraio 2020. Inland. Quaderni di cinema numero #13 va in stampa con una nuova veste. Brossura, dorso rigido, grammatura della copertina aumentata. Il numero è dedicato a William Lustig, alfiere [...]
Lune d'Acciaio - I miti della fantascienza
Considerata da un punto di vista non solo letterario, la fantascienza può assumere oggi la funzione un tempo ricoperta dai miti. I viaggi nello spazio profondo, le avventure in galassie [...]
Rob Zombie

Rob Zombie

Inland n. 1/2015
Con la parola inland si intende letteralmente ciò che è all’interno. Nel suo capolavoro INLAND EMPIRE, David Lynch ha esteso la semantica terminologica a una dimensione più concettuale, espansa e [...]
Pupi Avati

Pupi Avati

Inland n. 10/2019
Numero #10. Stiamo diventando grandi. Era da tempo che pensavamo a come festeggiare adeguatamente questa ricorrenza tonda, questo traguardo tagliato in un crescendo di sperimentazioni editoriali, collaborazioni, pubblicazioni sempre più [...]
Philip K. Dick - Lui è vivo, noi siamo morti
Celebrato in film, fumetti e serie tv, Philip K. Dick ha stregato gli ultimi decenni del XX secolo. Ma il suo immaginario era talmente prodigioso che, a furia di sondare [...]
Sergio Martino

Sergio Martino

Inland n. 5/2017
Giunto al quinto numero, INLAND. Quaderni di cinema affronta uno snodo cruciale, fatto di significative ed emblematiche svolte che segnano uno scarto, un’apertura rispetto alla precedente linea editoriale. Innanzitutto la scelta del [...]
Carlo Verdone

Carlo Verdone

Inland n. 12/2019
"Vi ho chiesto di mettere la mia moto Honda Nighthawk in copertina perché su quella moto c'è passato il cinema italiano. Su quella moto io sono andato e tornato da [...]
Rob Zombie Reloaded

Rob Zombie Reloaded

Inland n. 8/2019
Giunto all’ottavo fascicolo, INLAND. Quaderni di cinema riavvolge per un attimo la pellicola della sua breve ma significativa storia, tornando a percorrere i passi compiuti nel 2015 quando aveva aperto [...]
America! America? - Sguardi sull'Impero antimoderno
L’impero statunitense ha sempre generato nella cultura italiana reazioni contrastanti, che spaziano da un’esaltazione semi-isterica a una condanna a priori, altrettanto paranoica. Sembra sia pressoché impossibile, per chi si confronta [...]
Dario Argento

Dario Argento

Inland n. 15/2022
Tutto è nato da Occhiali neri (2022). Dalla sua visione, certo, ma anche dal dibattito che il film ha riaperto a proposito di Dario Argento e di tutto ciò che [...]
Walt Disney - Il mago di Hollywood
«Credo che dopo una tempesta venga l’arcobaleno: che la tempesta sia il prezzo dell’arcobaleno. La gente ha bisogno dell’arcobaleno e ne ho bisogno anch’io, e perciò glielo do». Solo un [...]
4-4-2 - Calciatori, tifosi, uomini
Nel calcio s’intrecciano oggi le linee di forza del nostro tempo; talvolta vi si palesano le sue fratture, i suoi non-detti. Ecco perché il quattordicesimo fascicolo di «Antarès» è dedicato [...]
Nicolas Winding Refn

Nicolas Winding Refn

Inland n. 4/2017
Perché Nicolas Winding Refn? La risposta è semplice: perché, piaccia o no, è un autore che, più di altri, oggi ha qualcosa da dire. Sebbene sempre più distante dalle logiche [...]
Michele Soavi

Michele Soavi

Inland n. 6/2018
Il nuovo corso di INLAND. Quaderni di cinema, inaugurato dal numero #5, dedicato a Sergio Martino, è contraddistinto da aperture al cinema italiano, al passato, a trattazioni che possano anche [...]

Best seller

Autobiografia involontaria
Maurizio Nichetti è famoso come regista di Ratataplan, Ho fatto splash, Ladri di saponette, Volere volare, che sono stati visti [...]

Articoli piu' letti