Game of Scores. Le migliori colonne sonore tv degli anni Duemila
Amate le serie tv? Siete abituati a fare binge-watching di tutte le stagioni di una nuova serie per evitare spoiler di amici incauti? Siete appassionati di colonne sonore, ascoltate in loop o canticchiate tra voi i temi della vostra serie preferita? Allora questo Fotogramma fa per voi: perché è un mini-jukebox delle migliori colonne sonore originali e sigle cantate per la televisione degli anni Duemila. Un “gioco delle partiture” (Game of Scores...) entrate nella memoria uditiva degli ultimi vent’anni: dal fantasy Il trono di spade (Game of Thrones) allo storico The Crown, dall’horror The Walking Dead al fantascientifico Doctor Who, passando per Gomorra, [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-473-6
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-473-6
€ 1.99
Il cubo di Kubrick.
Cercare di chiudere un’ossessione personale: questo l’intento del Fotogramma che state per leggere. E nel frattempo cercare di rispondere a domande che continuano a perseguitare: come si legano Kubrick e Freud? Kubrick e Jung? Kubrick e Murakami? Kubrick e Achille Lauro? Kubrick e il Nobel per la fisica Parisi? Kubrick e Leonardo da Vinci? Kubrick e il neurochirurgo Benini? Kubrick e Roberto Faenza? Un domani quali altri nomi si potranno avvicinare al genio creatore di Arancia meccanica, film del 1971 che nel 2022 è più attuale che mai; frutto che assomiglia più che a un cubo che a una sfera; e che davanti a [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485054
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485054
€ 1.99
L'ottavo colle di Roma. Gigi Proietti Uanmensciò
«Un uomo si alza al mattino e comincia a dire: “18, 18, 18”. Finché un altro che lo segue gli chiede: “Scusi, ma perché dice sempre 18?” “Ecco un altro che nun se fa’ li cazzi sua! 19...”». Quello che era diventato il titolo di uno dei pezzi comici più famosi di Gigi Proietti, è anche un numero magico, che ritorna con la stessa ripetitività della barzelletta nella data di nascita, e di morte, dell’“ottavo colle di Roma”: il 2 novembre. In che modo, ce lo spiega l’autore di questo libriccino, romano doc e appassionato conoscitore del più simpatico degli tzadik, che ci [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-486-6
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-486-6
€ 1.99
Rainer Werner Fassbinder. Una luce dal di dentro
Esistono film in cui il senso delle cose – o, per parlare il linguaggio dei poeti, il pianto delle cose – viene affidato a categorie intimamente musicali, che si incaricano di illuminare la narrazione come fossero una luce dal di dentro. Accade nella maggior parte delle opere di Rainer Werner Fassbinder, genio scomparso troppo presto – a trentasette anni appena compiuti, esattamente quarant’anni fa – le cui narrazioni per immagini sfruttano tali categorie con intenzione drammaturgica, politica, polemica: il refrain, che ha la malinconia di qualcosa che ricade sempre nel passato; il dissidio tra tonalità e atonalità come atteggiamento morale, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485016
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485016
€ 1.99