Ser Akel va alla guerra
"Umberto Lucarelli rivisita i sogni in cui si vedeva paladino, ripensando alla gloria immaginata e agli immensi campi di battaglia. Quelle strade, quelle fabbriche di notte, quelle stanze piene di fumo, le sbarre alle finestre, le bottiglie, le chiavi in pugno, ore e ore di interminabili riunioni. E' un ricordo onesto e soprattutto non richiesto". Livio Quagliata, il manifesto
Cartaceo
ISBN: 9788882482152
€ 26.00
Siamo noi i marziani. Interviste (1948-2010)
Nell’arco di oltre sessant’anni, Ray Bradbury ha rilasciato più di trecento interviste. Le dodici selezionate nel presente volume – il primo, in Italia, di questo genere – toccano tutti gli aspetti della sua vita, dalla narrativa alla sua visione della fantascienza, dalla politica alle esperienze televisive e cinematografiche. Nell’avvicendarsi concitato d’idee e scenari – dalle atmosfere sognanti de L’estate incantata alla denuncia dei totalitarismi e del potere dei media di Fahrenheit 451, fino alle profondità siderali delle Cronache marziane – a emergere è un carattere all’insegna della curiosità, della necessità di andare oltre la superficie delle cose, per scoprire cosa [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483258
€ 20
Sinistre presenze. 17 racconti horror impegnati
Diciotto noti autori italiani si cimentano nel genere horror in questa raccolta che segue Ambigue utopie (Bietti, 2010). Se quest'ultima apparteneva al genere fantascientifico, in particolare per gli aspetti riconducibili all'utopia e all'ucronia, Sinistre presenze si muove decisamente nell'ambito del genere orrorifico, nelle sue varie sfaccettature che spaziano dal noir metropolitano al dark fantasy, dal gotico più tradizionale al weird, fino allo splatter. Si troveranno qui racconti che affrontano problemi quali le vittime di incidenti stradali, il dramma dei migranti morti in mare, le guerre nei Balcani, le infermiere della "dolce morte", gli ultras violenti delle squadre di calcio, le [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482770
€ 20
Sono nella musica che canto. Vita e arte di Maria Callas
«Oggi non esiste nessuno come lei» ha affermato Antonino Votto, noto direttore d’orchestra, su Maria Callas. Parole che, a cento anni dalla sua nascita, restano inconfutabili perché la Callas ha incarnato l’Opera stessa, donandole rinnovata visibilità in un panorama – quello del secondo dopoguerra e dei decenni successivi – che vide il fiorire dei nuovi media di massa. Protagonista assoluta dei propri tempi, la Divina domina, spesso suo malgrado, i teatri dell’opera di tutto il mondo, i quotidiani, le riviste, i rotocalchi scandalistici; di più, le case discografiche se la contendono, le tv la [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485344
€ 22.00
Spike Lee. Orgoglio e pregiudizio nella società americana
Ironico, caustico e provocatorio: così è Spike Lee, il regista classe 1957 autore di cult come Fa’ la cosa giusta, Malcolm X e La 25a ora (primo film girato a New York dopo l’11 settembre), che al botteghino alterna grandiosi flop e successi clamorosi. Così è il suo cinema, capace di guardare con distacco, ma mai con estraneità, alla complessa società americana, evidenziandone conflitti, contraddizioni e pregiudizi. Spike Lee. Orgoglio e pregiudizio nella società americana è la più completa monografia sul regista mai uscita in Italia, analisi dettagliata della sua intera produzione cinematografica, pubblicitaria e televisiva: dalle pietre miliari Lola [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484071
€ 22.00
Stato civile. Un'autobiografia
Come il Mishima delle Confessioni di una maschera, prima di accedere alla maturità, Pierre Drieu La Rochelle avverte l’urgenza di chiudere i conti con il suo passato. Il giovane biografo non annota i suoi ricordi per esorcizzare i demoni dell’infanzia, ma per conservarne tutta la freschezza dirompente. Un Drieu prima di Drieu, né rosso né nero, cantore di una fase della vita carica di magia e crudeltà, un Robinson Crusoe in pieno Novecento che avrebbe ripetuto, in una vertigine di disperazione, il gesto dell’Europa intera. Nella giovinezza raccontata dal ventottenne Drieu troviamo tutti gli elementi di quella che sarà la sua personalità [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483340
€ 14.00
Ebook
ISBN: 9788882483555
€ 5.99
Strade di fuoco. La città nel cinema criminale americano anni '80
Dopo gli annunci e i posticipi causa Covid, e averlo tanto atteso, è finalmente arrivato in libreria Strade di fuoco. La città nel cinema criminale americano anni '80 di Matteo Berardini. Sono molti i grandi film che il cinema di genere statunitense degli anni Ottanta ha dedicato alla metropoli, su cui si rovesciano decisioni politiche e crisi economiche, sogni e bisogni di un decennio che è cresciuto sotto l’egemonia ideologica di Reagan e dentro (e contro) quell’identità ha plasmato l’immaginario contemporaneo: da Taxi Driver a Manhunter, da Vivere e morire a Los Angeles e I guerrieri della notte a L'anno del dragone e [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-432-3
€ 14.00
Studio Ghibli. L'animazione utopica e meravigliosa di Miyazaki e Takahata
«Un esercizio di valutazioni doc senza timore di piaggeria. Quasi tornando alla sublime, e genuina, forza partecipativa di Norštejn, che scrive la prefazione. Nulla è lasciato al caso nel saggio multicorale di Azzano e Fontana. Tutti questi aspetti fanno di Studio Ghibli. L’animazione utopica e meravigliosa di Miyazaki e Takahata il volume più completo e garantista pubblicato sinora» Mario A. Rumor [Manga Academica] Un vento di dolce poesia attraversa la storia dello Studio Ghibli dalla sua fondazione nel 1985 fino a quello che, per ora, è l’ultimo capitolo della sua epopea, il più recente film di Hayao Miyazaki Il ragazzo e l’airone [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485436
€ 20.00
Sul cinema e altre imperfezioni
Sono passati undici anni dalla scomparsa di Ezio Alberione, animatore culturale instancabile, firma principe di una rivista, duel diretto da Gianni Canova, che ha completamente rivoluzionato il modo di intendere e fare critica cinematografica negli anni Novanta. Pensatore raffinato e scrittore arguto, Alberione sapeva far dialogare sacro e profano, usando la settima arte come purissima forma di pensiero. Il volume, curato da Marì Alberione e Fabio Vittorini, raccoglie quindici illuminanti saggi dell'autore. Pagine che, passando da Truffaut a Spielberg, dalla tv alla Divina Commedia, risultano di attualità sconcertante, segni di una verve intellettuale che nessuno, oggi, sembra più possedere. «Ezio coincideva [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483685
€ 19.00
Teoria dell'orrore. Tutti gli scritti critici
Architetto dell’insolito e del misterioso, poeta di un orrore proveniente dagli abissi siderali, amante della scienza e dei miti, H.P. Lovecraft (1890-1937) ha compiuto una rivoluzione copernicana nella letteratura moderna, librandosi in un viaggio di sola andata verso l’Altrove, salvo poi ricondurlo nel cuore del Novecento. Ma questo “Poe cosmico” è stato anche un acuto teorico della letteratura dell’Immaginario, le cui analisi hanno anticipato di decenni quelle di Tolkien, Borges e Caillois. Curata da Gianfranco de Turris e introdotta da S. T. Joshi, Teoria dell’orrore è la più completa raccolta ad oggi esistente a [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484279
€ 19