Studio Ghibli. L'animazione utopica e meravigliosa di Miyazaki e Takahata
«Un esercizio di valutazioni doc senza timore di piaggeria. Quasi tornando alla sublime, e genuina, forza partecipativa di Norštejn, che scrive la prefazione. Nulla è lasciato al caso nel saggio multicorale di Azzano e Fontana. Tutti questi aspetti fanno di Studio Ghibli. L’animazione utopica e meravigliosa di Miyazaki e Takahata il volume più completo e garantista pubblicato sinora» Mario A. Rumor [Manga Academica] Un vento di dolce poesia attraversa la storia dello Studio Ghibli dalla sua fondazione nel 1985 fino a quello che, per ora, è l’ultimo capitolo della sua epopea, il più recente film di Hayao Miyazaki Il ragazzo e l’airone [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485436
€ 20.00
Sul cinema e altre imperfezioni
Sono passati undici anni dalla scomparsa di Ezio Alberione, animatore culturale instancabile, firma principe di una rivista, duel diretto da Gianni Canova, che ha completamente rivoluzionato il modo di intendere e fare critica cinematografica negli anni Novanta. Pensatore raffinato e scrittore arguto, Alberione sapeva far dialogare sacro e profano, usando la settima arte come purissima forma di pensiero. Il volume, curato da Marì Alberione e Fabio Vittorini, raccoglie quindici illuminanti saggi dell'autore. Pagine che, passando da Truffaut a Spielberg, dalla tv alla Divina Commedia, risultano di attualità sconcertante, segni di una verve intellettuale che nessuno, oggi, sembra più possedere. «Ezio coincideva [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483685
€ 19.00
Teoria dell'orrore. Tutti gli scritti critici
Architetto dell’insolito e del misterioso, poeta di un orrore proveniente dagli abissi siderali, amante della scienza e dei miti, H.P. Lovecraft (1890-1937) ha compiuto una rivoluzione copernicana nella letteratura moderna, librandosi in un viaggio di sola andata verso l’Altrove, salvo poi ricondurlo nel cuore del Novecento. Ma questo “Poe cosmico” è stato anche un acuto teorico della letteratura dell’Immaginario, le cui analisi hanno anticipato di decenni quelle di Tolkien, Borges e Caillois. Curata da Gianfranco de Turris e introdotta da S. T. Joshi, Teoria dell’orrore è la più completa raccolta ad oggi esistente a [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484279
€ 19
Teoria e analisi del film americano contemporaneo
Questa monumentale opera di analisi e di confronto pone sul tavolo anatomico dell’entomologo cinematografico, più che del critico, una serie di film differenti per natura, target e finalità che, magicamente, si dispiegano davanti agli occhi del lettore trovando una loro verità, si presume indipendente dalle volontà originarie dei loro autori, e diventando altro, ovvero il riflesso artistico e industriale, in una parola mediatico, di un’intera società e di un intero mondo, il nostro, così pieno di immagini ma così vuoto di significati.
Cartaceo
ISBN: 9788882482206
€ 34
Terrae Incognitae. Luoghi che non esistono
Terre perdute e terre nascoste, situate al centro della Terra o inabissate tra i flutti degli oceani, luoghi sognati o promessi, smarriti e ritrovati. A unire questi topoi narrativi e mitografici, che si rincorrono nel corso dei secoli e compaiono in civiltà spesso diversissime fra loro, troviamo un archetipo molto potente: un Paese lontano, difficilmente accessibile, che bisogna raggiungere ma da cui bisogna far ritorno, superando le tentazioni e le insidie del cammino. La ricerca della “terra nascosta” corrisponde all’esplorazione del nostro intimo in cerca della parte nobile di noi stessi, dell’Io superiore che trascende le semplici possibilità di una normale [...]
Ebook
ISBN: 9788882484811
€ 1.99
Cartaceo
ISBN:
€ 4.99
Thank You for Playing! 1983-1999. Storie, trionfi e drammi dall'Età dell'oro dei videogiochi
Questo libro è la summa di un sapere organico costruito in anni di ricerca ed esperienza diretta in materia di retrogaming, termi- ne che indica la passione per i videogiochi del passato. Prendendo le mosse dalla grande crisi del mercato videoludico d’inizio anni Ottanta, Thank You for Playing! ci conduce alla scoperta di un periodo magico, vent’anni che hanno visto l’affermarsi di un settore sperimentale, innovativo e votato al futuro. È un saggio documentato, ma assume i toni di un racconto fatto di ricordi ed emozioni, immerso in una dimensione intima e informale, e [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-476-7
€ 18.00
Ti dico che non ho sognato
Questo è un viaggio dentro il mistero che unisce, come un filo rosso, tutti i personaggi dei racconti che lo compongono. C’è un’origine che li accomuna e li rende simili: essi hanno vissuto il loro tempo dissimulando i propri sentimenti. Chi vorrà leggere queste storie resterà spiazzato ma non indifferente, poiché mettono a nudo la complessità della nostra anima, sempre più compromessa dalla vicinanza con il peccato e le sorprese carnali. Ti dico che non ho sognato è l’opera che non t’aspetti. È quasi un’esperienza di vita e quindi più di un semplice libro. E, sia per le storie che racconta [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482541
€ 16
Tutti dicono che sono un bastardo. Vita di Charles Bukowski
Il 9 marzo del 1994, all'età di 74 anni, moriva Charles Bukowski. A venticinque anni di distanza, la nuova edizione di questa biografia ricostruisce l'infanzia dolente, gli incontri e gli scontri, i fallimenti e i successi che ne hanno caratterizzato la vita, svelando compiutamente per la prima volta la personalità autentica e i sorprendenti riferimenti culturali dello scrittore americano. Dalla fama di nazista, coltivata per provocazione, al conflittuale rapporto con i Beat e con le femministe, dagli ippodromi di Los Angeles all'amicizia con John Fante, affiora il ritratto inedito e stupefacente del Bukowski politicamente scorretto che, in ostinata solitudine, ha [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484200
€ 15
Ebook
ISBN: 9788882483524
€ 6.99
Tutto il teatro. 1939-1970
Oltre alla storia delle religioni, alla narrativa e alla pubblicistica, Mircea Eliade non mancò di occuparsi anche di teatro, scrivendo diverse opere e confrontandosi con i grandi classici della cultura europea. Le cinque pièces - la maggior parte delle quali inedite in Italia - vengono qui raccolte per la prima volta in unico volume, arricchite da un rigoroso apparato critico e biografico: un’opera omnia drammaturgica  che getta finalmente luce su un’attività meno conosciuta, ma altrettanto importante, del grande intellettuale romeno.
Cartaceo
ISBN: 9788882483395
€ 22.00
Un male incontenibile. Sylvano Bussotti, artista senza confini
La prima biografia ufficiale di Sylvano Bussotti, musicista, pittore, scrittore, artista straordinariamente poliedrico che ha segnato l’evoluzione culturale del secondo Novecento con opere diventate presto dei capisaldi della musica d’avanguardia. Compagno di strada di grandi artisti e musicisti come John Cage, Luciano Berio, Cathy Berberian e Carmelo Bene, ha trasformato irreversibilmente la pratica artistica con la sua suggestiva scrittura pittografica e con un naturale istinto creativo che coinvolge vitalismo ed eros assieme a tutti i linguaggi della messa in scena. Costato un decennio di lavoro e ricerca, questo volume è basato su una ricchissima documentazione, frutto di oltre sessanta interviste [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482916
€ 25