Io sono Batman. Il Cavaliere Oscuro dal fumetto al grande schermo
Dai creatori Bob Kane e Bill Finger a Tim Burton, da Frank Miller a Christopher Nolan, da Alan Moore all’ultimo film di Matt Reeves: Batman è l’eroe che da sempre affascina e sfugge alle interpretazioni più semplicistiche. L’eroe oscuro senza poteri speciali, unico, anomalo. Forse è per questo che continua a essere amato nonostante sia apparso la prima volta nel lontano 1939. È anche quello che si offre alle più disparate interpretazioni, sulla carta come al cinema. In occasione del suo ritorno sul grande schermo impersonato da Robert Pattinson, a dieci anni esatti dall’ultimo capitolo della trilogia cult firmata Christopher Nolan, [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-495-8
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-495-8
€ 1.99
Ioan Petru Culianu. Argonauta della Quarta Dimensione
Il 21 maggio 1991, nei bagni della Divinity School di Chicago, un misterioso assassinio poneva fine alla vita di Ioan Petru Culianu, docente ed erede letterario di Mircea Eliade. Nato nel 1950, un travagliato cammino interiore lo aveva portato a lasciare la Romania di Ceaușescu, per trasferirsi prima in Italia e poi nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti. Studioso del Rinascimento e della gnosi, poliedrico storico delle religioni e delle idee, pubblicista e autore di romanzi e racconti fantastico-fantascientifici, Culianu credeva nella magia e nei presagi, nelle coincidenze significative e nelle sciarade del destino. Il suo approccio rivoluzionario allo [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484675
€ 29.00
J. R. R. Tolkien. Tradizione e modernità nel Signore degli Anelli
Nell’attuale società occidentale, «liquida» e disincantata, hanno ancora senso i miti e le storie di eroi? Il grande successo di Tolkien sembrerebbe dimostrarlo. Le avventure di Elfi e Hobbit richiamano antichi ideali e modelli di comportamento, ripensati però per il presente, come risposte ai problemi dell’età contemporanea – il rapporto fra l’individuo e il potere, i limiti del sapere scientifico e tecnologico, gli effetti deleteri dell’industrializzazione sul paesaggio naturale. La vicenda di Frodo diventa metafora della condizione dell’uomo del Duemila, preda di spinte contrastanti che ne minano le certezze e le convinzioni. Questo e molto altro contiene il volume di [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482787
€ 24
James Bond. Fenomenologia di un mito (post)moderno
«Il mio nome è Bond, James Bond»: frase cult, immutata da Agente 007 Licenza di uccidere a Spectre, ancora oggi tra le più ripetute e amate nella storia del cinema. Pronunciata negli anni da attori molto diversi tra loro – Sean Connery, Roger Moore, Pierce Brosnan fino a Daniel Craig, ultima incarnazione della spia inglese più sexy di sempre – che si sono fatti carico dei diversi portati politici, storici, sociologici e di gender messi in campo di volta in volta dalla saga di 007. Dalla letteratura allo schermo, passando per i videogiochi, l’enogastronomia, le riviste di gossip e la [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483418
€ 22.00
Jefferson e Mussolini
«Questo manoscritto fu da me completato e lasciò le mie mani nel febbraio 1933. 40 editori l’hanno rifiutato. Nessun mio dattiloscritto è stato letto da tante persone, né mai mi procurò una corrispon­denza tanto interessante. Viene qui stampato ver­batim, inalterato. Non ho più visto il manoscritto da quando lasciò Rapallo, finché mi ritornò sotto forma di bozze di stampa. Viene edito come testi­monianza di ciò che vidi nel 1933. La prefazione di settembre (1933) segnalava una eccitante attesa, che è diventata gradatamente più palpitante e meno promettente.» (Ezra Pound)
Cartaceo
ISBN: 9788882483388
€ 14
Ebook
ISBN: 9788882483500
€ 5.99
Joe Wright. La danza dell'immaginazione, da Jane Austen a Winston Churchill
Sono pochi i registi capaci di trasformare grandi romanzi in film epocali. Joe Wright è uno di questi, maestro degli adattamenti letterari – da Orgoglio e pregiudizio ad Anna Karenina, passando per Espiazione – con i suoi movimenti di macchina coreografici, gli omaggi al mondo dell’arte, cast stellari spesso capitanati dalla musa Keira Knightley. Pubblicata all’indomani di L’ora più buia – protagonista Gary Oldman, vincitore del premio Oscar 2018 per la sua interpretazione di Winston Churchill – e impreziosita dai contributi di due collaboratori storici, il direttore della fotografia Seamus McGarvey e il compositore Dario Marianelli (premio Oscar per la [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483982
€ 19.00
John Ronald Reuel Tolkien. L'Anello e la Spada
Il processo di scrittura di J. R. R. Tolkien si basava sulla sua straordinaria immaginazione e sulla sua nota abilità di filologo. La filologia gli permetteva, infatti, di dare sostanza a figure e luoghi enigmatici dell’universo nordico, svelando legami nascosti e suggerendo chiavi di lettura. Nei suoi romanzi, esplorò temi mitici e folklorici come la Terra Desolata, il potere taumaturgico dei sovrani, la Cavalcata infernale e l’Albero secco. Particolarmente significativi sono l’Anello e la Spada. Il primo simboleggia il potere autoritario e oppressivo di Sauron, basato sulla forza e sul terrore, mentre la seconda rappresenta il potere autorevole di Aragorn, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485702
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-570-2
€ 1.99
Kill Baby Kill! Il cinema di Mario Bava
Quentin  Tarantino lo considera il suo eroe, Sam Raimi un maestro del terrore, per Guillermo del Toro è un designer di immagini poetiche e inquietanti: Mario Bava, nato a Sanremo il 31 luglio 1914 e scomparso improvvisamente a Roma il 25 aprile 1980, è stato un grande regista italiano del genere fantastico, un pioniere degli effetti speciali e un autore visionario che ha influenzato un’intera generazione di cineasti. I curatori di Kill Baby Kill! Il cinema di Mario Bava, Gabriele Acerbo e Roberto Pisoni, hanno raccolto per anni decine di interviste a nomi del calibro di Joe Dante, Nicolas Winding Refn, John Landis, , [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-484-2
€ 22.00
Kill Bill Diary
Questo diario di David Carradine, come tutti i libri utili, si può leggere in molti modi. Autobiografia di una ex star al tramonto che sogna il riscatto, come making of di un capolavoro, reportage sugli aspetti meno noti e appariscenti della macchina cinema, ma anche thesaurus di curiosità e spigolature intime dal cuore dello spettacolo hollywoodiano. Persino, infine, come un ritratto trasversale di Quentin Tarantino.
Cartaceo
ISBN: 9788882482442
€ 24
Ebook
ISBN:
€ 6.99
Kind of Blue. Barry Jenkins, variazioni sul corpo afroamericano
Nel 2017 l’Oscar del miglior film fu attribuito per qualche minuto a La La Land mentre era Moonlight ad avere vinto. Bella rivincita per la comunità afroamericana un anno dopo la polemica Oscar so White. Il film di Barry Jenkins non era tuttavia l’unico candidato a rappresentare la diversità. Barriere, Il diritto di contare, XIII emendamento, I Am Not Your Negro raccontavano ugualmente la storia di personaggi afroamericani. Ma Moonlight li narrava altrimenti. Kind of Blue rintraccia per primo la sua singolarità: la razza e i suoi significati sociali sono importanti nel film ma non necessariamente preminenti. Per Jenkins la rappresentazione [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-468-2
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-468-2
€ 1.99