Non avremo un altro D10S. Diego Armando Maradona una vita da cinema
10 è il numero perfetto. Lo è da quando lo ha avuto cucito sulla maglia Diego Armando Maradona, l’uomo dai mille soprannomi (una divinità non può essere contenuta da una sola parola): il Pelusa, il Pibe De Oro, D10S. Ma se dici solo “Diego”, in qualunque angolo del mondo, sapranno di chi stai parlando. Su Maradona è stato detto (di) tutto, tra biografie, film, pamphlet, tonnellate di giornali. Di Diego si è raccontato pochissimo. Questo libro, in 10 (ovviamente) capitoli, disegna il ritratto dell’uomo, come un biopic emozionante, un’indagine su un cittadino al centro di ogni sospetto. L’autore racconta Diego Armando Maradona (1960-2020) [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-489-7
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-489-7
€ 1.99
Pablo Larraín. Il corpo e la storia
A 50 anni dal golpe che portò al potere Pinochet, Pablo Larraín è forse il più famoso, amato e premiato dei registi sudamericani, che alla dittatura in Cile ha dedicato buona parte dei suoi film (Tony Manero, Post Mortem, No. I giorni dell'arcobaleno, Neruda). Figlio ribelle e provocatore di una famiglia di destra, vicina al regime dittatoriale, Larraín ha raccontato i lati oscuri del suo Paese d’origine, gli orrori di quel mondo ma anche gli eroi che hanno cercato di tirarlo fuori dalle tenebre, come Pablo Neruda o i pubblicitari che fecero cadere il regime. Larraín però è anche il principale narratore delle [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485290
€ 16.00
Senza romanticismo. Robert Brasillach, il cinema e la fine della Francia
Dedicato al “collaborazionista” Robert Brasillach, nato nel 1909 e fucilato nel 1945, questo libro si muove in realtà “a raggera”, abbracciando la politica e la società, il cinema e la letteratura, la storia e la geografia, in uno spazio ideale delimitato dalla vita dell’autore de I sette colori. Uno spazio che finisce per abbracciare le liaisoins dangereux tra arte e politica, ben evidenti nella “tentazione fascista” esercitata nei primi decenni del Novecento sulle democrazie parlamentari in crisi. In questa congiuntura, più che una scelta individuale il “modernismo reazionario” di Brasillach diventa una modalità alternativa di affrontare il presente, oltre progressismo [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484903
€ 22.00
Sono nella musica che canto. Vita e arte di Maria Callas
«Oggi non esiste nessuno come lei» ha affermato Antonino Votto, noto direttore d’orchestra, su Maria Callas. Parole che, a cento anni dalla sua nascita, restano inconfutabili perché la Callas ha incarnato l’Opera stessa, donandole rinnovata visibilità in un panorama – quello del secondo dopoguerra e dei decenni successivi – che vide il fiorire dei nuovi media di massa. Protagonista assoluta dei propri tempi, la Divina domina, spesso suo malgrado, i teatri dell’opera di tutto il mondo, i quotidiani, le riviste, i rotocalchi scandalistici; di più, le case discografiche se la contendono, le tv la [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485344
€ 22.00
Studio Ghibli. L'animazione utopica e meravigliosa di Miyazaki e Takahata
«Un esercizio di valutazioni doc senza timore di piaggeria. Quasi tornando alla sublime, e genuina, forza partecipativa di Norštejn, che scrive la prefazione. Nulla è lasciato al caso nel saggio multicorale di Azzano e Fontana. Tutti questi aspetti fanno di Studio Ghibli. L’animazione utopica e meravigliosa di Miyazaki e Takahata il volume più completo e garantista pubblicato sinora» Mario A. Rumor [Manga Academica] Un vento di dolce poesia attraversa la storia dello Studio Ghibli dalla sua fondazione nel 1985 fino a quello che, per ora, è l’ultimo capitolo della sua epopea, il più recente film di Hayao Miyazaki Il ragazzo e l’airone [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485436
€ 20.00
Vita avventurosa di Julius Evola
Non è semplice definire Julius Evola, e i giudizi sulla sua opera non fanno che confermarlo: per alcuni è un luciferino “cattivo maestro”, per altri una specie di messia. È una doppia mitologizzazione a polarizzare il dibattito sulla sua figura: ogni volta che si parla di lui, c’è chi continua a gridare allo scandalo, invocando censure e “cordoni democratici”. Dietro a questi luoghi comuni si nasconde la sfaccettata e affascinante personalità di un dadaista e filosofo, orientalista e storico delle religioni, cultore di magia ed esoterismo, vicino al regime mussoliniano ma giudicato “antifascista” dall’Ovra, teorico di un razzismo delle tinte [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485450
€ 39.00