La vita plurale di Fernando Pessoa
Economista, giornalista e pubblicista, cultore di esoterismo e astrologia, fondatore di avanguardie e feroce avversario di democrazie e totalitarismi: questo e molto altro fu Fernando Pessoa. Per decenni considerato dalla critica italiana come esclusivamente «postumo», questa biografia dimostra finalmente come il poeta fosse ben inserito nella società del suo tempo, sino a diventarne una delle voci più importanti. I successi e le delusioni, i misteri e gli amori: a emergere è una personalità attuale e inattuale, che seppe materializzarsi in tanti senza mai cessare di essere una e unica, moltiplicandosi per diventare «plurale come l’universo». Questo e molto altro fu [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483050
€ 26
Lady Medusa. Vita, poesia e amori di Amalia Guglielminetti
Uno dei più clamorosi casi di damnatio memoriae della letteratura novecentesca è costituito da Amalia Guglielminetti. Scrittrice, giornalista d’avanguardia e soprattutto brillante poetessa, godette di un successo effimero nell’Italietta dannunziana e liberty, per poi sprofondare ingiustamente nell’oblio. Ignorata anche dall’editoria per più di cinquant’anni, finalmente essa riemerge alla ribalta grazie a questo volume che si impone nel panorama culturale come l’opera più completa mai pubblicata sulla poetessa. Oltre a un articolato ed esaustivo apparato biografico e all’opera omnia di poesia, esso porta alla luce rarissimi documenti, illuminanti per un identikit finalmente attendibile di “Lady Medusa”.
Cartaceo
ISBN: 9788882482497
€ 30
Lars von Trier. La luce oscura
Lars von Trier è probabilmente il regista europeo, e forse l'uomo, più discusso degli ultimi decenni: il creatore di Dogma 95 ha dato spesso scandalo con certe sue dichiarazioni e ha sempre diviso critica e pubblico diventando l’autore “controverso” per antonomasia. Da Le onde del destino a Nymphomaniac, da Dogville a Melancholia, il danese ha elaborato immaginari oscuri, violenti e misteriosi. Questa monografia, la più completa in italiano e tra le più esaustive sul cineasta, racconta l’opera e la personalità di Lars von Trier dalla giovinezza a oggi analizzando l’evoluzione di un artista multiforme e ossessivo. Grazie a una grande quantità di fonti [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485757
€ 25.00
Le tourbillon de la vie. Il cinema di Valeria Bruni Tedeschi
«L’anello mancante tra Woody Allen e Nanni Moretti»: così Filippo Timi definisce la Valeria Bruni Tedeschi regista. Quattro i film diretti dall’attrice sinora: È più facile per un cammello…, Attrici, Un castello in Italia e I villeggianti – più il quinto per ora inedito in Italia Les Amandiers, pochi giorni fa annunciato in concorso alla 75ma edizione del Festival di Cannes. Ed è proprio Valeria Bruni Tedeschi con la sua viva, inconfondibile voce a parlare dei come e dei perché del suo lavoro dietro la macchina da presa, nell’intervista concessa in esclusiva a Benedetta Pallavidino. Ognuno dei suoi film è una [...]
Ebook
ISBN: 978-8882484989
€ 2.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484989
€ 6.99
Lieve offerta. Poesie e prose
La produzione poetica di Antonia Pozzi in vita non riscosse alcuna considerazione e fu interamente pubblicata postuma. Il valore della sua opera è stato riconosciuto solo negli anni Ottanta, quando si è finalmente ricostruita l'integrità di molti testi sottoposti ad assurde censure dal padre della poetessa. Questo volume rappresenta l'opera più completa ed esaustiva mai pubblicata, e comprende le poesie e le prose più significative, nonché le pagine più importanti dell'epistolario, corredate da un pregevole apparato di note filologiche, nell'intento di restituire al lettore una sua immagine più vitale e poliedrica: quella di una grande figura letteraria che non [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483296
€ 20
Ebook
ISBN: 9788882483630
€ 9.90
Lo schermo oscuro. Cinema noir e dintorni
Il Noir non è solamente un “genere” cinematografico, è anche e soprattutto uno stile, una dimensione psicologica, un modo di sentire la vita (oltre che il cinema): è il trionfo del chiaroscuro, dell’ambiguità, la percezione di un destino tanto crudele quanto ineluttabile. Silvio Raffo, cultore del giallo e del fantastico-visionario, propone in questo singolare libro una cronistoria “affettiva” ed estetica dell’universo noir, senza perdere mai di vista i riferimenti letterari e di costume, nella convinzione squisitamente “antimoderna” che un certo gusto e una certa Bellezza abbiano davvero e definitivamente lasciato l’Olimpo.
Cartaceo
ISBN: 9788882483159
€ 15
Lo Squalo ci parla. Guai, azzardi e colpi di genio di un grande classico
In un periodo di stallo della macchina cinematografica, segnata da pandemia, scioperi vari e strapotere delle piattaforme streaming, può un film come Lo squalo, arrivato nei cinema il 20 giugno del 1975, fornire ancora oggi spunti utili per rinverdire l’esperienza in sala? Questo Fotogramma ambisce a scoprirlo. Ripartendo dalla genesi del “primo blockbuster”, che cinquant’anni fa fece scoprire agli americani il piacere di recarsi al cinema d’estate, passando per le mille peripezie produttive trasformate in opportunità, fino al suo rivoluzionario sistema distributivo, la storia dello Squalo è uno sguardo sul passato per capire se e quanto il film di Steven [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485849
€ 6.99
Ebook
ISBN:
€ 2.99
Magical Cinema Tour
Se si nominano i Beatles, vengono subito in mente le loro canzoni, di rado i loro film. Eppure il rapporto della band con la Settima Arte non solo è stato ricco e fecondo, ma a volte ha stimolato la loro stessa produzione musicale. Ne sono un esempio le canzoni A Hard Day’s Night e Help!, che forse non esisterebbero se non fossero state scritte apposta per il film di cui sono la title-track. Questo saggio colma un vuoto nella sterminata bibliografia beatlesiana, al cui interno pochissimi libri raccontano il multiforme legame dei Beatles con il grande [...]
Ebook
ISBN: 9788882484521
€ 2.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484521
€ 6.99
Noah Baumbach. Crisi & misfatti
Molti narratori non ancora affermati si sono sentiti consigliare di raccontare solo ciò che conoscono. Si dà il caso però che molti veri narratori ottengano grandi risultati senza spostarsi dal salotto di casa: Salgari non superò mai il tratto Verona-Torino, ma nessuno lo direbbe leggendo le avventure del suo Sandokan. Noah Baumbach, allo stesso modo, di rado si è mosso da New York, ma guardando a sé è riuscito a raccontare le crisi della sua generazione meglio di tanti altri. Figlio artistico di Woody Allen e della scena americana nineties, ha reso divertenti e toccanti strappi familiari e accidentati percorsi identitari, [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-478-1
€ 6.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-478-1
€ 2.99
Non aprite quella porta. Il massacro continua
Chi guarda cosa? Dove si nasconde il mostro quando tutti sono già mostri? Una casa. Una famiglia. Un massacro. Ma non è solo questo: il film seminale di Tobe Hooper, uscito in America alla fine del 1974 e sbarcato nelle sale italiane il 14 giugno 1975, è una frattura nella grammatica dell’orrore. Un cinema che non simula: espone. Non descrive: lacera. Il terrore non viene da fuori, ma da ciò che dovrebbe proteggere, nutrire, accogliere. Questo studio segue le vene aperte di Non aprite quella porta: i suoi vuoti, le sue ripetizioni, le sue assenze. Un montaggio nervoso, ossessivo, che costruisce senso attraverso [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485825
€ 6.99
Ebook
ISBN: 9788882485825
€ 2.99