GRATUITO PER I NOSTRI LETTORI UN ESTRATTO DELLA COPIA DIGITALE DI QUESTO NUOVO INLAND E ALCUNI TESTI DA LEGGERE ONLINE
Due anni fa, nel concepire il nuovo corso di INLAND, con Ilaria Floreano e la redazione di Bietti Edizioni abbiamo adottato questa sequenza come punto di partenza.
Letteralmente, di innesco.
Abbiamo calato la dinamite nelle profondità di un progetto nato nel 2015 e, insieme, nelle cavità del modus pensandi che, allora, ci aveva spinti ad adottare l’autore cinematografico come nucleo da cui emettere direttrici eccentriche di riflessione.
Abbiamo chiuso gli occhi e schiacciato il tasto. Poi, li abbiamo riaperti e ci siamo goduti la [...]
L’economia viene raccontata come una fiaba, con personaggi immaginari che affrontano problemi reali: debiti, scambi, lavoro. Un modo originale e coinvolgente per spiegare l’evoluzione del sistema economico.
• Età consigliata: 12+
• Temi: debito, lavoro, commercio
• Stile: narrativo, fiabesco
• Perché leggerlo: Trasforma concetti complessi in una narrazione avvincente.
redazionale ©focusjunior.it novembre 2025
La Recensione del libro Il gotico padano – Dialogo con Pupi Avati, pubblicato da Bietti Edizioni e firmato da Claudio Bartolini e Ruggero Adamovit, con prefazione di Pupi Avati e postfazione di Lino Capolicchio. Un viaggio letterario e visivo che attraversa sessant’anni di cinema tra nebbia, fede e memoria, da Balsamus a La casa dalle finestre che ridono, da Zeder fino a L’orto americano. Un libro da leggere, guardare e toccare, dove la paura diventa poesia.
Il gotico padano – Pupi Avati e l’anima oscura del Po
C’è un’Emilia-Romagna che non compare sulle guide turistiche: una pianura dove la nebbia si mischia [...]