Christopher Nolan. Il tempo, la maschera, il labirinto
Se Interstellar aveva fatto gridare allo scandalo i critici e al capolavoro il pubblico, l’ultima fatica di Christopher Nolan, Dunkirk, ha raccolto un plauso unanime: solo il regista che ha rivoluzionato il mito di Batman poteva raccontare l’operazione Dynamo in modo così immaginifico e folgorante. Ma Dunkirk è solo l’ultimo di una serie di titoli che hanno reso Nolan il regista simbolo del XXI secolo, a suo agio nel cinema indipendente (Memento), nel remake (Insomnia), nel kolossal d’autore (la trilogia del Cavaliere Oscuro) o in opere sperimentali (The Prestige, Inception) che dietro la perfezione del congegno narrativo s’interrogano sul trauma [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483999
€ 14.00
Cinema dell'assurdo. I film di Martin McDonagh
Cinema dell’assurdo è il primo studio presente in Italia sulla filmografia di Martin McDonagh, l’autore anglo-irlandese più conosciuto e importante del panorama teatrale e filmico contemporaneo. I suoi lungometraggi, come Tre manifesti a Ebbing, Missouri e In Bruges, deliziano da anni gli spettatori con una peculiare unione di black humor, ironia spiazzante e tematiche profonde, in grado di farci riflettere sulla tragicità posta al fondo dell’esistenza di ognuno di noi. Quali sono i meccanismi attraverso cui film come Gli spiriti dell’isola creano il loro peculiare effetto di assurdità e nonsense mentre ci fanno ridere con il loro caratteristico tono british? Quali [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485788
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485788
€ 1.99
Cinema di un futuro passato. Douglas Trumbull, una storia da grande schermo
2001: odissea nello spazio. Incontri ravvicinati del terzo tipo. Blade Runner. The Tree of Life. Basterebbero anche solo due di questi quattro titoli per definire “di successo” una carriera. Ma Douglas Trumbull ha fatto ancora e molto di più: genio degli effetti visivi, precursore del cinema ad altissima definizione, regista di due film diventati cult – Brainstorm e 2002: la seconda odissea, di cui il 10 marzo di questo 2022 si celebrano i cinquant’anni, poche settimane dopo la dipartita – a ottant’anni rotondi – del suo visionario autore. Il suo percorso grandioso ed eclettico, mai allineato al “sistema” hollywoodiano, che [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484972
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882484972
€ 1.99
Commiato
Commiato è un romanzo breve di Umberto Lucarelli o – se si preferisce – un lungo racconto, che si divide in due parti. La prima è dedicata al commiato dell'io narrante dalla madre, la seconda dal padre. Che Lucarelli sia l'autore che si serve ora della penna e ora della macchina da presa si sente dalle volute ripetizioni, dalle continue alternanze di campo e controcampo, in cui il filo rosso della narrazione di una storia senza storia (o, meglio, fatta di tante storie: quadratini di film, come li definisce il protagonista) è una costante voce fuori campo che accompagna il lettore [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483029
€ 13
Compagni di solitudine. Una educazione intellettuale
Mosaico di ritratti letterari ed esistenziali, Compagni di solitudine è prima di tutto il diario di un viaggio in solitaria tra libri e luoghi, un navigare controcorrente, allergico alle maggioranze così come alle minoranze. È il bilancio di un itinerario che abbraccia tre decenni e i mutamenti che li hanno caratterizzati. A popolare la solitudine di queste pagine sono una serie di compagni silenziosi, perennemente in bilico tra la tentazione della politica e una visione della politica come avventura: l’aviatore Saint-Exupéry e l’antimoderno Thesiger, il muscolare Hemingway e il pallido Céline, il rosso Malraux e il nero Drieu, destini incrociati [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485047
€ 20.00
Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici del cinema criminale italiano
Il cinema criminale è un incrocio di letteratura (Gadda, Pasolini, Albinati), storia (Piazza Fontana, i “golpi bianchi”, la P2), cronaca nera (“la Banda della Magliana”, il massacro del Circeo). Matura e prende forma nel conflitto tra cittadini e delinquenti che squarcia la società italiana dal Secondo dopoguerra e genera sperequazione, fame, delatori, profittatori e parassiti. Lo stato criminale di Sciascia, il sentire mafioso, la dimensione occulta del Potere imbrattano la celluloide e travolgono il Belpaese a suon di complotti, intrighi, logge massoniche, raffiche di mitra, “stragi di Stato”, stupri collettivi, rapine a mano armata, pallottole vaganti e vittime innocenti: da tutto questo il cinema [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484798
€ 24.00
Concerto per macchina da presa. Musica e suono nel cinema di Krzysztof Kieslowski
Nel costruire un suo personale viaggio all’interno dell’universo cinematografico di Krzysztof Kieslowski, l’autrice si concentra – come testimonia anche la presenza preziosa di uno scritto di Krzysztof Piesiewicz, sceneggiatore di fiducia del grande regista polacco – sulla drammaturgia sonora e musicale, "mostrata" attraverso la peculiare collaborazione del maestro polacco con il compositore Zbigniew Preisner e quella che sembra essere la loro riuscita più compiuta e insieme più teorica: Tre colori: Film Blu.
Cartaceo
ISBN: 9788882482404
€ 22
Condito con passione
Questo non è il solito libro di ricette, ma una sorta di inno all’amore: la cucina, infatti, secondo Elisa Scheffler, è un luogo magico, scenario d’inevitabile seduzione; tra le sue mura, due pulsioni essenziali dell’uomo – il nutrirsi e l’amarsi – trovano casa e ristoro. Nasce così un volume in cui l’autrice ci invita nella sua casa per raccontarci di sé, darci delle dritte “speziate” con altrettante curiosità, per poi proporre il suo personale ricettario: piatti golosi che esaltano la fantasia e la malizia, conditi con passione e simpatia. A ogni ricetta è associata un’illustrazione che, partendo da un dettaglio, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485269
€ 16.00
Contro l'eroticamente corretto. Uomini e donne, padri e madri nell'epoca del gender
Il nostro rapporto con la sessualità è diventato quanto mai problematico: predichiamo il sesso libero, declinato in nuove forme e sfumature, ma ne facciamo sempre di meno. Assistiamo all’emergere di una miriade di categorie da tutelare ma ovunque vige un’uniformità asfissiante. Dietro queste contraddizioni si staglia minaccioso un nuovo idolo: la Grande Madre postmoderna, Big Mother. Un caldo abbraccio protettivo che finisce per soffocarci, imponendo una nuova dittatura: è l’eroticamente corretto a orientare i dibatti su ideologia gender e femminismo, omosessualità e famiglia, amore e pornografia, family day e gay pride. Un continuo processo ai padri e alle madri, agli [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484347
€ 14.00
Contro Rousseau
Giganti della filosofia moderna, Hume e Rousseau furono due pensatori agli antipodi. Da una parte il diplomatico, il pensatore politico che rifletté sui caratteri nazionali e sul senso dell’Europa, dall’altra il fuggitivo, il naturalista, precursore di quella venerazione dell’altro che spesso cela un profondo odio di sé… Nonostante ciò si conobbero e frequentarono, tanto che Hume si spese con il re d’Inghilterra per aiutare l’autore del Contratto sociale. Ma l’iniziale amicizia degenerò ben presto in lite furibonda: senza ragione Rousseau iniziò a sproloquiare contro l’amico, che rispose con questo pamphlet, acuto e tagliente, mettendone a nudo debolezze e fissazioni. Pubblicato [...]
Ebook
ISBN: 9788882483715
€ 4.99
Cartaceo
ISBN: 9788882483722
€ 14.00