Non aprite quella porta. Il massacro continua
Chi guarda cosa? Dove si nasconde il mostro quando tutti sono già mostri? Una casa. Una famiglia. Un massacro. Ma non è solo questo: il film seminale di Tobe Hooper, uscito in America alla fine del 1974 e sbarcato nelle sale italiane il 14 giugno 1975, è una frattura nella grammatica dell’orrore. Un cinema che non simula: espone. Non descrive: lacera. Il terrore non viene da fuori, ma da ciò che dovrebbe proteggere, nutrire, accogliere. Questo studio segue le vene aperte di Non aprite quella porta: i suoi vuoti, le sue ripetizioni, le sue assenze. Un montaggio nervoso, ossessivo, che costruisce senso attraverso [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485825
€ 6.99
Ebook
ISBN: 9788882485825
€ 2.99
Non avremo un altro D10S. Diego Armando Maradona una vita da cinema
10 è il numero perfetto. Lo è da quando lo ha avuto cucito sulla maglia Diego Armando Maradona, l’uomo dai mille soprannomi (una divinità non può essere contenuta da una sola parola): il Pelusa, il Pibe De Oro, D10S. Ma se dici solo “Diego”, in qualunque angolo del mondo, sapranno di chi stai parlando. Su Maradona è stato detto (di) tutto, tra biografie, film, pamphlet, tonnellate di giornali. Di Diego si è raccontato pochissimo. Questo libro, in 10 (ovviamente) capitoli, disegna il ritratto dell’uomo, come un biopic emozionante, un’indagine su un cittadino al centro di ogni sospetto. L’autore racconta Diego Armando Maradona (1960-2020) [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-489-7
€ 6.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-489-7
€ 2.99
Non vendere i tuoi sogni, mai
Accade tutto in una notte. Michele Giorgi, tenuto sveglio dal ronzare del frigorifero, si lascia investire da immagini e ricordi: i circoli giovanili, i cortei, i primi amori, l’esperienza del servizio di leva e l’orrore dell’ospedale militare, gli scontri con la polizia, il carcere dove è rinchiuso con l’accusa di «costituzione di banda armata». Così, in un pulviscolo di frammenti che solo a tratti si fanno trama, va disegnandosi il percorso della Storia. La riedizione di questo libro, breve ma denso come l'uranio, a trentadue anni dalla sua prima uscita, e in un mondo del tutto diverso da quello in [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484187
€ 12.00
Notturno alieno. 22 racconti fantanoir
Le storie qui raccolte attraversano tutto l'arco della possibilità sia fantascientifiche che del giallo, dal viaggio nel tempo alla spy-story, dall'utopia negativa al poliziesco più classico, dall'avventura spaziale al nero, dagli universi paralleli all'azione adrenalinica. Una lucida e avvicente riflessione sull'oggi e sul domani, che all'indagine sociologica propria del genere fantascientifico, mischia sapientemente gli elementi del noir.   Autori: Danilo Altomare, Claudio Asciuti, Cristiana Astori, Selene Ballerini, Sandro Battisti, Carlo Bordoni, Giovanni Burgio, Andrea Carlo Cappi, Stefano Carducci, Walter Catalano, Piero Cavallotti, Milena Debenedetti, Alessandro Fambrini, Fernando Fazzari, Domenico Gallo, Francesco Grasso, Domenico Mastrapasqua, Michele Piccolino, Gian Filippo Pizzo, Pierfrancesco Prosperi, Franco [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482435
€ 22
Odio il cinema italiano. 7 ragioni per sostenerlo con successo in ogni conversazione
Non è difficile odiare il cinema italiano degli ultimi vent’anni, visto quanto si è impegnato per inseguire il pubblico occasionale inimicandosi quello più appassionato. L’importante è farlo per ragioni valide, che secondo l’autore di questa invettiva sono principalmente 7: mentre il mondo cambiava i nostri film sono rimasti fermi a rimpiangere il passato, ripetendo allo sfinimento schemi poveri, sfruttando un parco attori sempre più ridotto – e spesso nemmeno attori veri ma talent televisivi. Incapace di parlare al pubblico giovane, ha rifiutato tutto quello che è moderno, nella convinzione che gli autori non debbano darsi al cinema commerciale e che [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484699
€ 6.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-469-9
€ 2.99
Oltre l'infinito. 25 anni di Pixar
Alzi la mano chi non ha mai pronunciato il motto di Buzz Lightyear: «Verso l’infinito, e oltre». Nessuno poteva ipotizzare che, nei venticinque anni successivi all’uscita del primo Toy Story, la Pixar avrebbe preso questo motto a modello, costruendoci attorno la propria poetica e il proprio cammino. Così, dopo un quarto di secolo trascorso a realizzare film che hanno fissato l’immaginario di intere generazioni come Alla ricerca di Nemo, WALL•E, Ratatouille e Up… e con l’uscita di Soul (riassunto dell’intero percorso di questa casa di produzione ormai mitica, nonché vincitore dell’Oscar 2021 come miglior film d’animazione), ha senso esaminare criticamente l’intero viaggio di Pixar, [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-471-2
€ 6.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-471-2
€ 2.99
Omar

Omar

Martino Costa
2018, pp. 300
Giovane pastore giordano, Omar è restio ad accettare le imposizioni ferree della comunità rurale in cui vive. In fuga dalle tradizioni di un Islam che non comprende, comincerà un viaggio verso il cuore di un Medio Oriente denso di contraddizioni, alla ricerca di una libertà che parrebbe solo intravedersi nel miraggio di una terra lontana chiamata Europa. Dagli altipiani giordani fino alle assolate coste libiche, l’odissea di Omar al Nasser, già profugo in patria, si configura come una discesa negli abissi dell’incomprensione umana, al cui interno si agitano i pericoli del terrorismo più radicale.
Cartaceo
ISBN: 9788882483944
€ 15.00
Ombre e figure 1
Ponzio Pilato, Dante Alighieri, Mario Missiroli: in questa triade di uomini, lontani nello spazio e nel tempo, si dipanano molte delle vite parallele di Piero Buscaroli. Se Pilato traduce la sua passione per i vinti di ogni latitudine e longitudine, Alighieri ne incarna la fiera inattualità, mentre spetta a Missiroli suggellarne la passione per i libri, possibili percorsi, mappe e memorie. Tre orme lasciate dal destino nello Spirito del Tempo. Il destino, infatti, checché ne dicano giornalisti spacciati per professori e autoeletti accademici dello specialismo, non è affatto “democratico”, ma sceglie di volta in volte figure che possano diventare ombre [...]
Ebook
ISBN: 9788882484385
€ 1.99
Cartaceo
pp. 48
ISBN: 9788882484385
€ 6.99
Oniricon. Sogni, incubi & fantasticherie
Oltre ad aver dettato il canone horror novecentesco, H. P. Lovecraft è stato un prodigioso sognatore. Sin dalla tenera età, le sue notti erano popolate da terribili creature senza nome, quei magri notturni che sarebbero finiti in molte sue opere. Sennonché, al posto di rivolgersi alla psicanalisi e a Freud (che definì «il ciarlatano di Vienna»), scelse un’altra, personalissima cura: decise di riversare tutto nella narrativa, passando senza soluzione di continuità dal mondo onirico all’immaginazione fantastica. I suoi sogni – non meno terrificanti dei suoi racconti – furono per lui una vera fonte d’ispirazione e meraviglia continue. Questo libro raccoglie, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485481
€ 15.00
Pablo Larraín. Il corpo e la storia
A 50 anni dal golpe che portò al potere Pinochet, Pablo Larraín è forse il più famoso, amato e premiato dei registi sudamericani, che alla dittatura in Cile ha dedicato buona parte dei suoi film (Tony Manero, Post Mortem, No. I giorni dell'arcobaleno, Neruda). Figlio ribelle e provocatore di una famiglia di destra, vicina al regime dittatoriale, Larraín ha raccontato i lati oscuri del suo Paese d’origine, gli orrori di quel mondo ma anche gli eroi che hanno cercato di tirarlo fuori dalle tenebre, come Pablo Neruda o i pubblicitari che fecero cadere il regime. Larraín però è anche il principale narratore delle [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485290
€ 16.00