Oltre l'infinito. 25 anni di Pixar
Alzi la mano chi non ha mai pronunciato il motto di Buzz Lightyear: «Verso l’infinito, e oltre». Nessuno poteva ipotizzare che, nei venticinque anni successivi all’uscita del primo Toy Story, la Pixar avrebbe preso questo motto a modello, costruendoci attorno la propria poetica e il proprio cammino. Così, dopo un quarto di secolo trascorso a realizzare film che hanno fissato l’immaginario di intere generazioni come Alla ricerca di Nemo, WALL•E, Ratatouille e Up… e con l’uscita di Soul (riassunto dell’intero percorso di questa casa di produzione ormai mitica, nonché vincitore dell’Oscar 2021 come miglior film d’animazione), ha senso esaminare criticamente l’intero viaggio di Pixar, [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-471-2
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-471-2
€ 1.99
Omar

Omar

Martino Costa
2018, pp. 300
Giovane pastore giordano, Omar è restio ad accettare le imposizioni ferree della comunità rurale in cui vive. In fuga dalle tradizioni di un Islam che non comprende, comincerà un viaggio verso il cuore di un Medio Oriente denso di contraddizioni, alla ricerca di una libertà che parrebbe solo intravedersi nel miraggio di una terra lontana chiamata Europa. Dagli altipiani giordani fino alle assolate coste libiche, l’odissea di Omar al Nasser, già profugo in patria, si configura come una discesa negli abissi dell’incomprensione umana, al cui interno si agitano i pericoli del terrorismo più radicale.
Cartaceo
ISBN: 9788882483944
€ 15.00
Ombre e figure 1
Ponzio Pilato, Dante Alighieri, Mario Missiroli: in questa triade di uomini, lontani nello spazio e nel tempo, si dipanano molte delle vite parallele di Piero Buscaroli. Se Pilato traduce la sua passione per i vinti di ogni latitudine e longitudine, Alighieri ne incarna la fiera inattualità, mentre spetta a Missiroli suggellarne la passione per i libri, possibili percorsi, mappe e memorie. Tre orme lasciate dal destino nello Spirito del Tempo. Il destino, infatti, checché ne dicano giornalisti spacciati per professori e autoeletti accademici dello specialismo, non è affatto “democratico”, ma sceglie di volta in volte figure che possano diventare ombre [...]
Ebook
ISBN: 9788882484385
€ 1.99
Cartaceo
pp. 48
ISBN: 9788882484385
€ 4.99
Oniricon. Sogni, incubi & fantasticherie
Oltre ad aver dettato il canone horror novecentesco, H. P. Lovecraft è stato un prodigioso sognatore. Sin dalla tenera età, le sue notti erano popolate da terribili creature senza nome, quei magri notturni che sarebbero finiti in molte sue opere. Sennonché, al posto di rivolgersi alla psicanalisi e a Freud (che definì «il ciarlatano di Vienna»), scelse un’altra, personalissima cura: decise di riversare tutto nella narrativa, passando senza soluzione di continuità dal mondo onirico all’immaginazione fantastica. I suoi sogni – non meno terrificanti dei suoi racconti – furono per lui una vera fonte d’ispirazione e meraviglia continue. Questo libro raccoglie, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485481
€ 15.00
Pablo Larraín. Il corpo e la storia
A 50 anni dal golpe che portò al potere Pinochet, Pablo Larraín è forse il più famoso, amato e premiato dei registi sudamericani, che alla dittatura in Cile ha dedicato buona parte dei suoi film (Tony Manero, Post Mortem, No. I giorni dell'arcobaleno, Neruda). Figlio ribelle e provocatore di una famiglia di destra, vicina al regime dittatoriale, Larraín ha raccontato i lati oscuri del suo Paese d’origine, gli orrori di quel mondo ma anche gli eroi che hanno cercato di tirarlo fuori dalle tenebre, come Pablo Neruda o i pubblicitari che fecero cadere il regime. Larraín però è anche il principale narratore delle [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485290
€ 16.00
Paesaggio con rovine
«Formica solitaria da un formicaio distrutto / dalle rovine d’Europa, ego scriptor»: il libro che avete tra le mani è condensato nel suo esergo poundiano, meditazione sulle rovine di una civiltà macinata da due guerre “calde” e una “fredda”. Quelle narrate da Ezra Pound e Piero Buscaroli sono rovine incapaci d’ispirare romantiche rêverie, rivelando piuttosto un lamento per l’Europa cancellata dalla storia. Quando questo volume uscì in prima edizione, nell’aprile 1989, era difficile immaginare che nel giro di pochi mesi un pluridecennale bipolarismo sarebbe saltato per aria, spingendo la nostra civiltà in una nuova fase, verso nuove macerie, materiali e [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484286
€ 23.00
Paul Thomas Anderson. Frammenti di un discorso americano
Paul Thomas Anderson è considerato uno dei maestri del cinema contemporaneo. E i suoi film, da Boogie Nights a Magnolia, da Il petroliere a The Master (una delle ultime interpretazioni del compianto Philip Seymour Hoffman), raccontano radici culturali, padri padroni, fragili figli, vizi di forma e rare virtù dell’America, oggi. Capitalismo e religione, consumismo e paranoia, memoria e passione, utopie che si infrangono. Con il respiro del grande romanzo americano e l’urgenza di omaggiare e allo stesso tempo reinventare la lingua del cinema. Questa è l’opera di Anderson. Ovvero: di cosa parliamo quando parliamo di America. L’autore lo spiega con [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483371
€ 18.00
Ebook
ISBN: 9788882484125
€ 8.99
Paul Thomas Anderson. Frammenti di un discorso americano
I libri di cinema della Bietti andrebbero acquistati tutti, ma questo saggio sul grande regista americano Paul Thomas Anderson è uno dei più belli in assoluto. Merito di un cineasta capace di creare sempre nuovi stimoli e straordinarie suggestioni e dell’autore del libro, Roberto Manassero, uno dei critici più incisivi e brillanti del panorama attuale. IlSole24Ore Paul Thomas Anderson è considerato uno dei maestri del cinema contemporaneo. I suoi film – da Boogie Nights a Magnolia, da Il petroliere e The Master (una delle ultime interpretazioni del compianto Philip Seymour Hoffman) ai più recenti Il filo nascosto e l’acclamato Licorice Pizza, finalmente [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485252
€ 20.00
Politica e profezia. Appunti e frammenti (1910-1935)
In Italia Fernando Pessoa è noto soprattutto come il creatore dell’eteronimia, il brillante scrittore che ha immortalato la letteratura portoghese del XX secolo. È tutto vero, naturalmente, ma non è altrettanto noto che il poeta di Lisbona fu un profondo ed “eccentrico” pensatore socio-politico, che si confrontò con l’attualità del suo Paese in modo sempre trasversale e non allineato, spesso controcorrente, affrontando il passato, il presente e il futuro dell’Europa alla luce di miti, leggende e profezie. Studioso di politica, fu anche cultore di esoterismo: s’interessò alla massoneria e ai Rosacroce, alla teosofia e alla tradizione occulta del cristianesimo. Pubblicato [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484088
€ 24.00
Prima pagina
Milano come New York, capitale dell’editoria, della finanza e della moda, crocevia di giornali e tv, fucina di avanguardie e idee. Una giornalista schierata contro ogni conformismo, restia ai compromessi. Sino a quando incontra lo spregiudicato direttore di un quotidiano di successo. Adorato dai lettori e dalle donne, è un uomo che non conosce rifiuti. Sarà attrazione fatale, in bilico fra tenerezza, eros e umana fragilità. L’eterna guerra dei sessi, ma anche sintonia di cuore e di penna. Cronaca e sentimenti si animano, esplodono su nove colonne dai titoli forti, e conquistano la prima pagina. Da leggere senza fiato, sino [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482978
€ 14