L'agonia dell'Occidente. Lettere a Wolfgang Kraus (1971-1990)
Un’amicizia nata nel cuore del XX secolo, ma anche la testimonianza di un’intelligenza «scomoda», limpida e tagliente nei confronti di una civiltà in piena agonia. Questi i contenuti del carteggio Cioran-Kraus, riflessione sull’avvenire di un’Europa vecchia e prostrata. Assieme al proprio declino fisico, registrato in modo spesso drammatico, lo scrittore romeno assiste attonito al lento suicidio di un Occidente incapace di darsi un futuro. Di fronte alla deriva della politica, all’imbarbarimento generalizzato e al progressivo crollo delle strutture che hanno retto la storia degli ultimi secoli, il suo sguardo è lucido e disincantato: «Essere attuali è, in fondo, una disfatta [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483142
€ 24
L'anima nera di Nostro Signore
Venezia, 1776. La galea Erodiade salpa diretta all'isola greca di Patmos dove si suppone si trovi la testa di Giovanni Battista, secondo alcuni la reliquia che permetterebbe di parlare con Dio. Due secoli dopo, a Napoli, Francesco Maffei, cardinale molto vicino a Giovanni Paolo I, dà incarico all’ex ispettore Manuel Prado di ritrovare la testa del Battista, avvistata in casa di un collezionista di reliquie e poi scomparsa dopo il suo omicidio. La ricerca si svolgerà durante il pontificato di Albino Luciani, durato solo trentatré giorni, e il ritrovamento coinciderà con la morte del pontefice, il 28 settembre del 1978. [...]
L'arte invisibile del montaggio. Intervista a Valerio Bonelli
Che cos’è il montaggio? Dietro un lavoro minuzioso di taglia e cuci si nasconde un direttore d’orchestra capace di fare emergere sullo schermo emozioni e legami nascosti, i mille e più non detti che si celano negli interstizi decisivi di ogni raccordo cinematografico. Un’arte invisibile giostrata da artigiani abituati al silenzio e al buio. Ma con questa intervista a Valerio Bonelli, montatore di fiducia per registi come Joe Wright, Ridley Scott e Stephen Frears, supervisore al montaggio del discusso documentario Netflix SanPa. Luci e ombre di San Patrignano, diretto dalla moglie Cosima Spender, il lettore ha la possibilità di accedere [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-461-3
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-461-3
€ 1.99
L'avventura periodica. Il puzzle risolto degli elementi chimici
Nel centocinquantesimo anniversario della sua ideazione, l’autore ricostruisce l’affascinante storia degli eventi e degli uomini che hanno portato alla stesura della tavola periodica, strumento di categorizzazione e di scoperta che ha cambiato la percezione della natura degli elementi, rivoluzionando l’approccio alla realtà di ogni disciplina scientifica. Con uno stile accattivante e appassionato, Gianni Fochi regala un volto umano a una vicenda che rischiava di rimanere sepolta nel tecnicismo di formule e simboli, donando lustro a un’invenzione che continua a influenzare la vita quotidiana di ciascuno di noi.
Cartaceo
ISBN: 9788882484156
€ 14.00
L'esilio interiore. Quaderni
Dialoghi a una voce sola: così potrebbero essere definiti i frammenti che si rincorrono tra le pagine di questi quaderni, testimonianza di una prodigiosa fucina intellettuale in perenne attività. Alcuni sono affondi nell’attualità, che registrano in presa diretta le reazioni di Alain de Benoist alle questioni più urgenti del nostro tempo: il “politicamente corretto”, la crisi europea, la globalizzazione, l’immigrazione… Altri sono invece materiali preparatori per le sue opere, che a uno stile inconfondibile uniscono la necessità di ripensare la società al di là di destra e sinistra. Su tutto, l’“esilio interiore” di chi vede la politica alla luce delle [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485580
€ 24.00
L'ideologia dei diritti dell'uomo
Proclamati a piè sospinto dalle stesse civiltà all’occorrenza pronte a calpestarli, oggi i “diritti dell’uomo” sono termini passe-partout, usati per demonizzare gli avversari, emettendo scomuniche dal sapore quasi teologico. Nelle interviste raccolte in questo libro, de Benoist li ricolloca nel contesto storico in cui sono stati formulati, segnato dall’irruzione della borghesia mercantilistica e dall’aurora della modernità, preda di contraddizioni epocali. Contraddizioni poi trasfuse in quella che è una delle ultime religioni laiche del nostro tempo.
Cartaceo
ISBN: 9788882485382
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485382
€ 1.99
L'impero antimoderno. La crisi della modernità statunitense da Clinton a Obama
In questo pamphlet, Giorgio Galli ci conduce alla scoperta dell’impero americano, tra le contraddizioni di una democrazia rappresentativa che sembra essere entrata in una crisi irreversibile (che potrebbe però condurre a esiti insospettabili), la follia delle stragi armate e il sorgere di movimenti estremisti spesso inquietanti, ma con cui la riflessione politica deve fare i conti – il tutto, a partire da testi controversi e «maledetti», spesso tralasciati dalla cultura «ufficiale». Se l’uomo del XXI secolo vuole tornare a essere protagonista del proprio tempo, deve confrontarsi con quella crisi della modernità della quale la situazione americana è un indice assai [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482817
€ 14
L'impero del terrore. Il cinema horror statunitense post 11 settembre
L’11 settembre 2001 è una data che non dimenticheremo mai. Le immagini traumatiche dell’attacco terrorista al World Trade Center e il crollo delle Torri Gemelle di New York, ritrasmesse sugli schermi di tutto il mondo, hanno segnato in profondità il XXI secolo. Anche il cinema americano è cambiato profondamente da allora, e con esso l’horror, genere che da sempre è il più capace di assorbire e tradurre in fotogrammi terrificanti le paure più profonde di un intero Paese. Il libro di Antonio José Navarro, fuoriclasse della critica spagnola, per anni selezionatore al prestigioso Festival di Sitges, rilegge l’horror americano prodotto [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484132
€ 22.00
L'Impero dell'islam. Il Sistema che uccide l'Europa
Ci stanno ammazzando e noi offriamo la nostra piena collaborazione, partecipando a un suicidio collettivo di cui nemmeno ci chiediamo la ragione. La Morte trionfa, e festeggia scatenandosi in una danza macabra, saltellando gioiosa su una montagna di cadaveri, mentre tutt’intorno, agli spettatori attoniti, non resta che aggiornare quotidia­namente la mostruosa contabilità della fine. L’Impero del capitalismo finanziario e quello dell’islam ci strangolano: fratelli gemelli, marciano divisi per colpire uniti. Muoiono gli stranieri sui barconi, stremati dal freddo e dalla fatica o gettati in acqua dai trafficanti di uomini. Muoiono gli italiani straziati dalla crisi. Muoiono gli imprenditori, strangolati dall’austerità [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483456
€ 15.00
Ebook
ISBN: 9788882483647
€ 5.99
L'invettiva
«Dopo ventun anni, tre settenni, hai finito, presi a dirmi, ti sei finalmente liberato da quegli ipocriti, dai tuoi capi, i cosiddetti superiori, quelli che hanno fatto della società consortile un abominevole luogo della paura e dello sfruttamento, mi dissi, te ne sei andato». Inizia così L’invettiva, un amaro, rabbioso j’accuse contro il mondo delle cooperative, non immuni dall’attuale sfascio del lavoro subordinato, un tempo neppure troppo lontano baluardo di lotte e conquiste sociali. Il libro è dedicato ai salariati, che l’autore incita a «ribellarsi con fermezza», a costo di perdere anche quelle poche risorse che a mala pena consentono [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484460
€ 11.00