L'esilio interiore. Quaderni

L'esilio interiore. Quaderni

Alain de Benoist
2024, pp. 340 Traduzione di: Andrea ScarabelliPrefazione di: François Bousquet, Giuseppe Del Ninno

Dialoghi a una voce sola: così potrebbero essere definiti i frammenti che si rincorrono tra le pagine di questi quaderni, testimonianza di una prodigiosa fucina intellettuale in perenne attività. Alcuni sono affondi nell’attualità, che registrano in presa diretta le reazioni di Alain de Benoist alle questioni più urgenti del nostro tempo: il “politicamente corretto”, la crisi europea, la globalizzazione, l’immigrazione… Altri sono invece materiali preparatori per le sue opere, che a uno stile inconfondibile uniscono la necessità di ripensare la società al di là di destra e sinistra. Su tutto, l’“esilio interiore” di chi vede la politica alla luce delle idee e non viceversa, provando a leggere il presente con i tempi lunghi della “visione del mondo”, un lavoro teorico che dagli anni Settanta ha previsto tutti i fenomeni politici dell’attualità.

Cartaceo
ISBN: 9788882485580
€ 24.00

Testi affini

Best seller

Autobiografia involontaria
Maurizio Nichetti è famoso come regista di Ratataplan, Ho fatto splash, Ladri di saponette, Volere volare, che sono stati visti [...]

Articoli più letti