L'ottavo colle di Roma. Gigi Proietti Uanmensciò
«Un uomo si alza al mattino e comincia a dire: “18, 18, 18”. Finché un altro che lo segue gli chiede: “Scusi, ma perché dice sempre 18?” “Ecco un altro che nun se fa’ li cazzi sua! 19...”». Quello che era diventato il titolo di uno dei pezzi comici più famosi di Gigi Proietti, è anche un numero magico, che ritorna con la stessa ripetitività della barzelletta nella data di nascita, e di morte, dell’“ottavo colle di Roma”: il 2 novembre. In che modo, ce lo spiega l’autore di questo libriccino, romano doc e appassionato conoscitore del più simpatico degli tzadik, che ci [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-486-6
€ 6.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-486-6
€ 2.99
L'ultimo sguardo. Vita e morte di Gian Maria Volonté
Nella Bibliomediateca di Torino è conservata la trascrizione di uno stralcio del copione di Lo sguardo di Ulisse, film del 1995 di eo Angelopoulos con Erland Josephson e Harvey Keitel. La pagina è vergata a mano da Gian Maria Volonté, perché era Volonté l’attore scelto dal regista greco per interpretare “Ivo Levi”, il responsabile della cinemateca di Sarajevo che corre e cade per le strade della città martoriata dalla guerra, tentando di salvare preziosi reperti cinematografici. Assieme alla sceneggiatura, al contratto e a pochi metri di girato con tre sue pose, questi appunti su Lo sguardo di Ulisse sono quanto rimane [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485429
€ 18.00
Ebook
ISBN: 9788882485429
€ 11.99
La conoscenza è un'avventura
Lucio Rossi, fisico di fama internazionale, rivive la propria carriera iniziando dalla sua entusiasmante esperienza a Milano per la realizzazione del primo ciclotrone superconduttore europeo. Esperienza che lo porta in seguito a lavorare al CERN e in particolare alla grande impresa dell’anello LHC, l’acceleratore che ha scoperto il misterioso bosone di Higgs e che continua ancora oggi a fornire dati fondamentali per comprendere l’essenza ultima della materia. Nel ripercorrere la propria avventura di scienziato, l’autore mostra che i piccoli passi verso la conoscenza, così come le grandi conquiste, non restano circoscritti a una ristretta élite di studiosi, ma hanno profonde [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484941
€ 13.00
La diva che non piace. Una nessuna centomila Kristen Stewart
«Abbiamo scoperto la più incredibile delle attrici», dichiarò David Fincher mentre cercava l’interprete bambina da affiancare a Jodie Foster per il suo Panic Room. E Kristen Stewart, oggi, sembra confermare quella prima prestigiosa impressione, pur tra molti chiaroscuri: l’amore-odio verso quel Twilight che l’ha lanciata nell’Olimpo delle star, i conflitti con i fan della saga a seguito del tradimento di Robert Pattinson, gli iniziali tentennamenti nel dichiararsi queer, la diffidenza nei confronti dei social media – da cui è assente per propria volontà e in cui però è iperpresente per volontà altrui. Approfondire la storia di questa giovane diva, nata a Los [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484965
€ 6.99
Ebook
ISBN:
€ 2.99
La vergine eterna. Breve storia di Hara Setsuko, musa di Ozu
C’è stata una sola Garbo? Ce ne sono state almeno due, una svedese e una giapponese, accomunate da diversi elementi: nessuna della due faceva davvero Garbo di cognome, il destino di entrambe è stato dettato dall’incontro con un regista che le ha plasmate magnificandone la fotogenia, entrambe si sono consacrate alla Settima arte e hanno coltivato dietro un’aura virginale – seriosa per la prima, sorridente per la seconda – un mistero enigmatico amplificato da un precoce ritiro dalle scene. Ma se di Greta Lovisa Gustafsson sappiamo (o crediamo di sapere) tutto, di Hara Setsuko – al secolo Aida Masae, musa di [...]
Ebook
ISBN: 978-88-8248-456-9
€ 2.99
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-456-9
€ 6.99
Lars von Trier. La luce oscura
Lars von Trier è probabilmente il regista europeo, e forse l'uomo, più discusso degli ultimi decenni: il creatore di Dogma 95 ha dato spesso scandalo con certe sue dichiarazioni e ha sempre diviso critica e pubblico diventando l’autore “controverso” per antonomasia. Da Le onde del destino a Nymphomaniac, da Dogville a Melancholia, il danese ha elaborato immaginari oscuri, violenti e misteriosi. Questa monografia, la più completa in italiano e tra le più esaustive sul cineasta, racconta l’opera e la personalità di Lars von Trier dalla giovinezza a oggi analizzando l’evoluzione di un artista multiforme e ossessivo. Grazie a una grande quantità di fonti [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485757
€ 25.00
Le labbra sulla celluloide. Mick Jagger e il cinema
Se si pensa a un’icona del rock, il primo artista che viene in mente è Mick Jagger: per la sua presenza scenica, per la sua irriverenza sul palco e nel privato, per la sua androginia esibita e “maledetta”, per la sua longevità. Un personaggio di tale portata non poteva passare inosservato agli occhi dei registi, ma nessuno – a parte Werner Herzog e Nicholas Roeg – ha saputo sfruttare in modo efficace il suo carisma e l’influenza che il suo personaggio e la sua musica hanno avuto su generazioni intere. Forse perché Jagger non è [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485566
€ 6.99
Ebook
ISBN: 9788882485566
€ 2.99
Le tourbillon de la vie. Il cinema di Valeria Bruni Tedeschi
«L’anello mancante tra Woody Allen e Nanni Moretti»: così Filippo Timi definisce la Valeria Bruni Tedeschi regista. Quattro i film diretti dall’attrice sinora: È più facile per un cammello…, Attrici, Un castello in Italia e I villeggianti – più il quinto per ora inedito in Italia Les Amandiers, pochi giorni fa annunciato in concorso alla 75ma edizione del Festival di Cannes. Ed è proprio Valeria Bruni Tedeschi con la sua viva, inconfondibile voce a parlare dei come e dei perché del suo lavoro dietro la macchina da presa, nell’intervista concessa in esclusiva a Benedetta Pallavidino. Ognuno dei suoi film è una [...]
Ebook
ISBN: 978-8882484989
€ 2.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484989
€ 6.99
Lo Squalo ci parla. Guai, azzardi e colpi di genio di un grande classico
In un periodo di stallo della macchina cinematografica, segnata da pandemia, scioperi vari e strapotere delle piattaforme streaming, può un film come Lo squalo, arrivato nei cinema il 20 giugno del 1975, fornire ancora oggi spunti utili per rinverdire l’esperienza in sala? Questo Fotogramma ambisce a scoprirlo. Ripartendo dalla genesi del “primo blockbuster”, che cinquant’anni fa fece scoprire agli americani il piacere di recarsi al cinema d’estate, passando per le mille peripezie produttive trasformate in opportunità, fino al suo rivoluzionario sistema distributivo, la storia dello Squalo è uno sguardo sul passato per capire se e quanto il film di Steven [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485849
€ 6.99
Ebook
ISBN:
€ 2.99
Marilyn. L'intervista impossibile
Oriana Fallaci ha inseguito Marilyn Monroe a lungo, nonostante non fosse nota per la pazienza. Ma la sua perseveranza non è stata premiata: Marilyn è rimasta la sua grande intervista mancata. A parziale risarcimento giunge questa intervista impossibile. Impossibile perché l’intervistata non c’è più da un pezzo – nata il 1° giugno 1926, Marilyn morì il 5 agosto 1962. Impossibile perché inventata. Di Marilyn è stato detto e scritto tantissimo e oggi, sessant’anni esatti dopo la sua morte, che cos’altro si potrebbe raccontare di nuovo? Forse niente, forse tutto. Di certo Bruna Magi, l’intervistatrice impossibile, conosce bene la diva: per anni ha [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485023
€ 6.99
Ebook
ISBN: 9788882485023
€ 2.99