L'ultimo sguardo. Vita e morte di Gian Maria Volonté
Nella Bibliomediateca di Torino è conservata la trascrizione di uno stralcio del copione di Lo sguardo di Ulisse, film del 1995 di eo Angelopoulos con Erland Josephson e Harvey Keitel. La pagina è vergata a mano da Gian Maria Volonté, perché era Volonté l’attore scelto dal regista greco per interpretare “Ivo Levi”, il responsabile della cinemateca di Sarajevo che corre e cade per le strade della città martoriata dalla guerra, tentando di salvare preziosi reperti cinematografici. Assieme alla sceneggiatura, al contratto e a pochi metri di girato con tre sue pose, questi appunti su Lo sguardo di Ulisse sono quanto rimane [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485429
€ 18.00
Ebook
ISBN: 9788882485429
€ 11.99
La conoscenza è un'avventura
Lucio Rossi, fisico di fama internazionale, rivive la propria carriera iniziando dalla sua entusiasmante esperienza a Milano per la realizzazione del primo ciclotrone superconduttore europeo. Esperienza che lo porta in seguito a lavorare al CERN e in particolare alla grande impresa dell’anello LHC, l’acceleratore che ha scoperto il misterioso bosone di Higgs e che continua ancora oggi a fornire dati fondamentali per comprendere l’essenza ultima della materia. Nel ripercorrere la propria avventura di scienziato, l’autore mostra che i piccoli passi verso la conoscenza, così come le grandi conquiste, non restano circoscritti a una ristretta élite di studiosi, ma hanno profonde [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484941
€ 13.00
La diva che non piace. Una nessuna centomila Kristen Stewart
«Abbiamo scoperto la più incredibile delle attrici», dichiarò David Fincher mentre cercava l’interprete bambina da affiancare a Jodie Foster per il suo Panic Room. E Kristen Stewart, oggi, sembra confermare quella prima prestigiosa impressione, pur tra molti chiaroscuri: l’amore-odio verso quel Twilight che l’ha lanciata nell’Olimpo delle star, i conflitti con i fan della saga a seguito del tradimento di Robert Pattinson, gli iniziali tentennamenti nel dichiararsi queer, la diffidenza nei confronti dei social media – da cui è assente per propria volontà e in cui però è iperpresente per volontà altrui. Approfondire la storia di questa giovane diva, nata a Los [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484965
€ 4.99
Ebook
ISBN:
€ 1.99
La vergine eterna. Breve storia di Hara Setsuko, musa di Ozu
C’è stata una sola Garbo? Ce ne sono state almeno due, una svedese e una giapponese, accomunate da diversi elementi: nessuna della due faceva davvero Garbo di cognome, il destino di entrambe è stato dettato dall’incontro con un regista che le ha plasmate magnificandone la fotogenia, entrambe si sono consacrate alla Settima arte e hanno coltivato dietro un’aura virginale – seriosa per la prima, sorridente per la seconda – un mistero enigmatico amplificato da un precoce ritiro dalle scene. Ma se di Greta Lovisa Gustafsson sappiamo (o crediamo di sapere) tutto, di Hara Setsuko – al secolo Aida Masae, musa di [...]
Ebook
ISBN: 978-88-8248-456-9
€ 1.99
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-456-9
€ 4.99
Le labbra sulla celluloide. Mick Jagger e il cinema
Se si pensa a un’icona del rock, il primo artista che viene in mente è Mick Jagger: per la sua presenza scenica, per la sua irriverenza sul palco e nel privato, per la sua androginia esibita e “maledetta”, per la sua longevità. Un personaggio di tale portata non poteva passare inosservato agli occhi dei registi, ma nessuno – a parte Werner Herzog e Nicholas Roeg – ha saputo sfruttare in modo efficace il suo carisma e l’influenza che il suo personaggio e la sua musica hanno avuto su generazioni intere. Forse perché Jagger non è [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485566
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485566
€ 1.99
Le tourbillon de la vie. Il cinema di Valeria Bruni Tedeschi
«L’anello mancante tra Woody Allen e Nanni Moretti»: così Filippo Timi definisce la Valeria Bruni Tedeschi regista. Quattro i film diretti dall’attrice sinora: È più facile per un cammello…, Attrici, Un castello in Italia e I villeggianti – più il quinto per ora inedito in Italia Les Amandiers, pochi giorni fa annunciato in concorso alla 75ma edizione del Festival di Cannes. Ed è proprio Valeria Bruni Tedeschi con la sua viva, inconfondibile voce a parlare dei come e dei perché del suo lavoro dietro la macchina da presa, nell’intervista concessa in esclusiva a Benedetta Pallavidino. Ognuno dei suoi film è una [...]
Ebook
ISBN: 978-8882484989
€ 1.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484989
€ 4.99
Marilyn. L'intervista impossibile
Oriana Fallaci ha inseguito Marilyn Monroe a lungo, nonostante non fosse nota per la pazienza. Ma la sua perseveranza non è stata premiata: Marilyn è rimasta la sua grande intervista mancata. A parziale risarcimento giunge questa intervista impossibile. Impossibile perché l’intervistata non c’è più da un pezzo – nata il 1° giugno 1926, Marilyn morì il 5 agosto 1962. Impossibile perché inventata. Di Marilyn è stato detto e scritto tantissimo e oggi, sessant’anni esatti dopo la sua morte, che cos’altro si potrebbe raccontare di nuovo? Forse niente, forse tutto. Di certo Bruna Magi, l’intervistatrice impossibile, conosce bene la diva: per anni ha [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485023
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485023
€ 1.99
Memoria viva. Un cammino intellettuale
Alain de Benoist è tra le figure più importanti e discusse della contemporaneità. Ha all’attivo oltre cento volumi, per non parlare dei suoi articoli e saggi, tradotti in tutto il mondo. Viene considerato il “maestro” della Nuova Destra francese, da cui ha preso le mosse il suo personalissimo percorso intellettuale. Studioso di filosofia e storia della cultura, con particolare attenzione al pensiero politico, si è occupato di ecologismo, comunitarismo e populismo, valorizzando numerosi pensatori eretici del Novecento. Una molteplicità di interessi racchiusa in questa “autobiografia intellettuale”, fatta di idee e libri, viaggi e incontri con i giganti della cultura [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484644
€ 25.00
Michele Soavi. Cinema e televisione
È il regista de-genere di Deliria, La chiesa e La setta, le pellicole che hanno insanguinato gli anni Ottanta e Novanta del cinema popolare italiano sotto le ali produttive di Joe D’Amato e Dario Argento. È il regista cult di Dellamorte Dellamore, l’unico film capace di rendere giustizia a Dylan Dog. È l’autore pulp di Arrivederci amore, ciao e Rocco Schiavone, tra i migliori noir nostrani del nuovo millennio. È Michele Soavi, capace di spaziare dal cinema alla tv costruendo un ponte tra due media così lontani e, oggi, così vicini anche grazie a lavori come i suoi Ultimo. La [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484019
€ 15.00
Noah Baumbach. Crisi & misfatti
Molti narratori non ancora affermati si sono sentiti consigliare di raccontare solo ciò che conoscono. Si dà il caso però che molti veri narratori ottengano grandi risultati senza spostarsi dal salotto di casa: Salgari non superò mai il tratto Verona-Torino, ma nessuno lo direbbe leggendo le avventure del suo Sandokan. Noah Baumbach, allo stesso modo, di rado si è mosso da New York, ma guardando a sé è riuscito a raccontare le crisi della sua generazione meglio di tanti altri. Figlio artistico di Woody Allen e della scena americana nineties, ha reso divertenti e toccanti strappi familiari e accidentati percorsi identitari, [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-478-1
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-478-1
€ 1.99