«Sono io l’ultimo francese!»
«Sono io l’ultimo francese!». Così tuonò Céline quando Armin Mohler, antico segretario di Ernst Jünger, gli chiese cosa pensasse dei suoi conterranei. Sono parole definitive, che rendono l’innovatore del linguaggio di Viaggio al termine della notte un sopravvissuto alla catastrofe europea del XX secolo, di cui fu abile quanto disincantato diagnosta. Questo volumetto, che accompagna la nuova edizione di Louis-Ferdinand Céline. Un profeta dell’Apocalisse (Bietti, 2021), raccoglie documenti inediti sul “medico dei poveri”, lettere e rapporti di polizia, scatti fotografici rari e saggi sulle sue traduzioni e sugli scritti inediti céliniani apparsi di recente. A corredo, una serie [...]
Ebook
ISBN: 978-88-8248-487-3
€ 1.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484873
€ 4.99
#RestiamoFiumani
Cosa rimane, a distanza di oltre un secolo, dello spirito che animò la Santa Entrata in Fiume d’Italia? Cosa può dirci oggi quella celebrazione mito-politica, autentica festa (sacra) della rivoluzione? E, soprattutto, può un rinnovato spirito fiumano aiutarci a gettar luce ed affrontare la singolare congiuntura storica odierna? I quattro autori di questo pamphlet credono di sì. Ed ecco perché all’eroismo virtuale e all’epica da talk show, alla tecnocrazia fautrice di un regime mediatico-sanitario, alla malsicura comunicazione istituzionale, ad un senso di appartenenza retoricamente umano ritmato da inni pop, hanno risposto all’unisono: «Restiamo fiumani».
Ebook
ISBN: 9788882484378
€ 1.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484378
€ 4.99
Arthur Machen. L'apprendista stregone
Catalogatore dell’occulto e traduttore per diletto e necessità, realista magico e Maestro del Fantastico, da qualche anno Arthur Machen (1863-1947) è tornato alla ribalta nel nostro Paese. I suoi romanzi si trovano in libreria dopo decenni di oblio – e, con essi, ha fatto ritorno il terrore sovrannaturale che contrassegnò la sua letteratura, ispiratrice dei maggiori scrittori horror del Novecento, da H. P. Lovecraft a Stephen King. I saggi contenuti in questo libro analizzano la personalità e l’opera di questo “apprendista stregone”, che da oltre un secolo continua a far vacillare le nostre certezze e i nostri dogmi, aprendo la [...]
Ebook
ISBN: 9788882484507
€ 1.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484507
€ 4.99
Dante & d’Annunzio. Fiume, i legionari e il Verbo dantesco
A settecento anni dalla morte di Dante Alighieri e a cento dalla fondazione del Vittoriale degli Italiani, la presenza viva della Divina Commedia tra i labirinti dell’Impresa fiumana è ancora tutta da scoprire. In questa rapida incursione nella Città di Vita, pensata da Gabriele d’Annunzio come sfida lanciata contro un mondo nemico dei popoli e del bello, del sacro e della verticalità, emerge con eloquenza l’ascendente delle tre Cantiche, un’atmosfera rischiarata dal medesimo fuoco inesausto che incendiò la Commedia, Mistica della Luce approdata con il genio dannunziano in una piccola cittadina che nel cuore dell’Adriatico provò a sfidare il mondo [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484880
€ 4.99
Ebook
ISBN: 97888824880
€ 1.99
Ernst Jünger. Abisso, decisione, rivoluzione
L’uscita de L’operaio di Ernst Jünger, nel 1928, fu un evento epocale. Oltre a registrare il tracollo di un mondo – quello borghese –, annunciò l’aurora di un altro, sbocciato tra le trincee della Grande Guerra e nelle fucine delle industrie, a contatto con il chirurgico fulgore degli elementi scatenati. È l’era delle “battaglie di materiali”, della “mobilitazione totale”, dell’espansione planetaria della tecnica, i cui caratteri il nazional-bolscevico Ernst Niekisch colse con raro acume e impareggiabile intransigenza. «Meglio essere un delinquente che un borghese»: in queste parole, contenute nel capolavoro jüngeriano, è contenuta l’essenza dei due testi qui raccolti. Voci [...]
Ebook
ISBN: 978-88-8248-485-9
€ 1.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484859
€ 4.99
Ernst Jünger. Un dandy nelle tempeste d'acciaio
«Coscienza stilistica della Germania»: così Nicolaus Sombart, figlio del più celebre Werner, definì uno Jünger ormai centenario, già entrato a pieno titolo nel panteon della grande letteratura novecentesca. Lo fece in un fulmineo e chirurgico ritratto, uscito su «Der Tagesspiegel» il 29 marzo 1995 e qui tradotto per la prima volta in italiano. Lo scrittore vide nel Contemplatore Solitario uno dei prediletti figli del (suo) secolo, di cui seppe indossare tutte le maschere e percorrere ogni svolta epocale. Aggiungendovi un dettaglio, mai messo a fuoco dalla critica: l’idea di un dandismo inteso come distinzione interiore, resa stilistica di sé, [...]
Ebook
ISBN: 9788882484439
€ 1.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484439
€ 4.99
Il dio ignoto. Racconti interstellari
Nati dalla fusione utopica di Materia e Spirito, questi quattro visionari “racconti interstellari”, pieni di scienza fantastica e contenuti quasi esoterici, rappresentano una polveriera di fantasia. Viaggi negli abissi del cosmo e rêverie nei silenzi siderali, storie d’amore su bizzarri apparecchi volanti e incursioni nel mistero delle macchine, sono quattro epopee ambientate in un mondo ancora tutto da scoprire, e insieme produzioni di un genere letterario stupefacente, unico e assolutamente in anticipo sui tempi: la Fantascienza del Futurismo, nata dalla contaminazione tra fiaba moderna e science-fiction.
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-463-7
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-463-7
€ 1.99
La scala terrestre
«Tutto il mio pensiero è bramosia del segreto delle stelle, tutta la mia vita è un chinarsi sull’abisso». Questi versi folgorarono Dino Campana, che li citò, senza indicarne l’autore, nella sua poesia La notte. Sono tratti dalla “prefazione poetica” a La scala terrestre, una delle più evocative raccolte di Jurgis Baltrušajtis, che non perde tempo a cantare d’amore, di sentimenti e altre facezie umane, ma si cimenta nella traduzione in parole di una disperazione assiale, metafisica, tesa agli astri. La sua è una “poesia filosofica” chirurgica e metallica, che al gelo siderale coniuga l’ardore di uno slancio mistico come [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-503-0
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485030
€ 1.99
Manifesto ecologico per un'Europa diversa
Concluso nel 1978 e pubblicato due anni dopo in tedesco sulla rivista monacense «Das andere Europa», Manifesto ecologico per un’Europa diversa affronta tematiche cruciali per comprendere il nostro tempo, preda di una crisi ormai sotto gli occhi di tutti. La sua analisi non concede sconti e demolisce una serie di feticci propri della modernità: lo Stato-nazione giacobino, la cui carica omologante si esprime nell’Impero della globalizzazione; la tecnocrazia e una società “econo-maniaca”, schiava della produzione e del consumo a oltranza; la follia di uno sviluppo illimitato celebrato dalla religione della crescita. Questa critica si accompagna alla proposta di un [...]
Ebook
ISBN: 978-88-8248-477-4
€ 1.99
Cartaceo
ISBN:
€ 4.99
Miti delle origini e ritmi cosmici. Conversazioni (1973-1984)
Questo volumetto raccoglie quattro interviste a Mircea Eliade, realizzate tra gli anni Settanta e Ottanta da Alain de Benoist, Jean Varenne, Alfredo Cattabiani e Fausto Gianfranceschi. In modo fluido e disinvolto, lo storico delle religioni romeno affronta le sue dottrine fondamentali. Stimolato dalle domande dei suoi interlocutori, spazia agilmente dalla permanenza del sacro nella storia alla valenza originaria del mito, dal compito formativo e trasformativo della storia delle religioni alla disamina della desacralizzazione in atto, dalla demitizzazione al sorgere di “nuovi miti” moderni. Da queste pagine emerge una vera e propria Weltanschauung in cui Oriente e Occidente, passato e futuro, locale e [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484576
€ 4.99
Ebook
ISBN:
€ 1.99

N/D