Giuseppe Conte

Giuseppe Conte (Imperia, 1945) ha pubblicato libri in versi come L’Oceano e il Ragazzo e Ferite e rifioriture (Premio Viareggio), oggi raccolti nell’Oscar Poesie 1983-2015, saggi e libri di viaggio tra cui Terre del mito, e romanzi: da Primavera incendiata a Fedeli d’amore, da Il terzo ufficiale (Premio Hemingway) a La casa delle onde (finalista al Premio Strega) e a L’adultera (Premio Manzoni). Nel 2018 esce per Giunti il romanzo Sesso e apocalisse a Istanbul, nel 2019 I senza cuore, nel 2021 Dante in Love. Traduttore di Shelley, Whitman e D. H. Lawrence, grande viaggiatore, cultore appassionato del mito, è impegnato da decenni nella difesa della natura e nel confronto con il pensiero dell’Oriente e dei mistici dell’Islam. Ha tenuto letture e conferenze in trentatré Paesi del mondo. Ha vissuto per lunghi anni in Francia. Attualmente abita in Riviera.
Ierofanie. Potenza della poesia e realtà del mito
“Mito” e “sacro” sono i termini che circoscrivono questo saggio di Giuseppe Conte, trascrizione di una conferenza tenuta a Giardini Naxos nell’ottobre 2023. È un viaggio dalla contemporaneità alle brume delle origini, andata e ritorno, la cui chiave di volta è la potenza della parola poetica, ancora capace di parlare all’uomo contemporaneo, smarrito nel cuore notturno di una crisi forse senza precedenti. Una prospettiva trasversale e controcorrente, che abbraccia Oriente e Occidente, arcaico e moderno, basata su una scommessa epocale: re-incantare il mondo desacralizzato, far rifiorire la terra desolata, porsi in ascolto del mistero delle cose, che poi è [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485740
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-574-0
€ 1.99

Best seller

Autobiografia involontaria
Maurizio Nichetti è famoso come regista di Ratataplan, Ho fatto splash, Ladri di saponette, Volere volare, che sono stati visti [...]

Articoli più letti