7 chiavi per Ennio Morricone
«Io, di interviste a mio marito, ne ho sentite tante. Ma una così bella, mai». Così disse Maria Travia a Francesco Castelnuovo al termine dell’intervista che questi aveva appena fatto a suo marito, Ennio Morricone, nel gennaio 2016, a poche ore dalla vittoria del Golden Globe per le musiche di The Hateful Eight. L’autore di questo libro è partito dall’emozionante suono di tali parole per tessere, con intuitività da rabdomante, un “filato cantabile” fra le trame nascoste nella vita di Ennio Morricone, uomo prima che musicista, a partire da sette chiavi musicali per altrettanti racconti intensi e pieni di «spasmodici trucchi di [...]
Ebook
ISBN: 9788882484514
€ 1.99
Cartaceo
ISBN:
€ 4.99
Body and Souls. Il corpo nero, #BlackLivesMatter e il cinema afrosurrealista
Il cinema afroamericano contemporaneo è lo strumento ideale per meglio comprendere complesse questioni politiche, sociali e culturali degli Stati Uniti. In particolare la realtà nera, fortemente vessata da vecchi e nuovi razzismi, intolleranze e disunità interna, come ha dimostrato il drammatico caso di George Floyd e il conseguente consenso raggiunto da #BlackLivesMatter. È in tal senso di particolare rilevanza la corrente afrosurrealista affermatasi con Scappa. Get Out (2017) e Noi (2019) di Jordan Peele e Sorry to Bother You di Boots Riley (2018), che usano l’allegoria per analizzare il corpo nero e le sue implicazioni intellettuali. Questo saggio è un primo approccio [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-465-1
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-465-1
€ 1.99
Chi vuol essere showrunner? Come scrivere per la televisione in cinque brevi lezioni di Neil Landau
Cosa significa showrunner? I milioni di spettatori italiani abituati al binge watching di serie tv sulle piattaforme VOD lo intuiscono, ma non in molti lo sanno di preciso. È chi crea show televisivi di successo? Chi li scrive? Chi li produce? O altro ancora? Partendo dai numerosi appunti raccolti durante una masterclass sulla televisione made in USA contemporanea tenuta da Neil Landau (UCLA Los Angeles, University of Georgia) – al secolo anche sceneggiatore di Melrose Place, celebre serie “rivale” di Beverly Hills 90210 – si forniscono alcune risposte alle svariate domande sull’enigmatico e centrale ruolo dello showrunning nell’entertainment contemporaneo, componendo un piccolo, [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-474-3
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-474-3
€ 1.99
Dio salvi la Regina! Elisabetta II sovrana di iconologia tra fiction e realtà
«Non è necessario essere monarchici per abituarsi all’icona della Regina. Il tempo e il mondo ruotano vorticosamente come tifoni tropicali: tutto è mutevole, proprio tutto. Tranne lei, Elisabetta»: il regista Roger Michell è scomparso prima di vedere la Regina omaggiata nel suo documentario Elizabeth – che, forse, potrebbe essere il definitivo sulla sovrana d’Inghilterra. Perciò è giusto citarlo in testa a questo volume impreziosito dalla testimonianza esclusiva di Stephen Frears, altro regista che ben conosce l’argomento trattato, inedito in Italia: l’iconologia audiovisiva legata a Elisabetta II, regina più longeva della Storia d’Albione (e probabilmente non solo), che merita attenzione per la sua [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-466-8
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-466-8
€ 1.99
Dragoncelli di fuoco. Il primo (non) film di Paolo Sorrentino
“Paolo, Giacomo e Bruno, studenti universitari del Vomero, sognano il cinema dove non c’è. Ma quando salta fuori una videocamera professionale decidono di farlo, il cinema, da soli. Dragoncelli di fuoco. Il primo (non) film di Paolo Sorrentino è la storia di un’amicizia e di una sfida vinta, mentre ha inizio il viaggio di Paolo «al pleistocene della felicità». Stefano Loparco torna nella Napoli degli anni Novanta e, grazie ai ricordi di Bruno Grillo, Giacomo Matturro, Maurizio Fiume, Stefano Russo, Pappi Corsicato e Gianni Ferreri, traccia un ritratto nudo e toccante del loro amico di gioventù, il futuro premio Oscar Paolo Sorrentino, [...]
Ebook
ISBN:
€ 1.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484538
€ 4.99
Game of Scores. Le migliori colonne sonore tv degli anni Duemila
Amate le serie tv? Siete abituati a fare binge-watching di tutte le stagioni di una nuova serie per evitare spoiler di amici incauti? Siete appassionati di colonne sonore, ascoltate in loop o canticchiate tra voi i temi della vostra serie preferita? Allora questo Fotogramma fa per voi: perché è un mini-jukebox delle migliori colonne sonore originali e sigle cantate per la televisione degli anni Duemila. Un “gioco delle partiture” (Game of Scores...) entrate nella memoria uditiva degli ultimi vent’anni: dal fantasy Il trono di spade (Game of Thrones) allo storico The Crown, dall’horror The Walking Dead al fantascientifico Doctor Who, passando per Gomorra, [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-473-6
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-473-6
€ 1.99
Greta Gerwig. Lo sguardo nuovo del cinema femminile
«Potrei essere la voce della mia generazione, o almeno una voce di una generazione»: lo diceva Lena Dunham nel celebre monologo in apertura di Girls, serie tv che ha dato più di una spallata alla rappresentazione audiovisiva canonica delle ragazze, appunto. Insieme a lei un’altra ragazza, Greta Gerwig (classe 1983), potrebbe essere la voce della sua generazione o, in ogni caso, una delle più originali e fiere del panorama statunitense odierno. Con soli due film diretti all’attivo, l’attrice-regista-sceneggiatrice di Sacramento è infatti annoverata tra le personalità più influenti del mondo del cinema. Starebbe addirittura reindirizzando Hollywood. Forse per il suo sguardo personale, ricamato sull’esperienza [...]
Cartaceo
ISBN:
€ 4.99
Ebook
ISBN:
€ 1.99
Il cinema è al servizio del cittadino? Intervista a Romolo Guerrieri
La passione per il cinema, l’amore per le storie raccontate, l’onestà e la sincerità di un professionista della Settima arte… Questo è Romolo Guerrieri: un regista nel senso più profondo del termine, capace di mescolare l’artigiano e l’intellettuale per restituirci film appassionati, dove la padronanza assoluta della tecnica e del linguaggio cinematografici si traduce in straordinari slanci di creatività. Innovatore e pioniere, Guerrieri ha osato proporre eroi fragili nel virile western all’italiana, dato il via al “giallo all’italiana” con Il dolce corpo di Deborah e personalizzato il “poliziesco all’italiana” concentrandosi sulla sua dimensione antropologica, per raccontare le vite al limite degli [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-511-5
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-511-5
€ 1.99
Il cubo di Kubrick.
Cercare di chiudere un’ossessione personale: questo l’intento del Fotogramma che state per leggere. E nel frattempo cercare di rispondere a domande che continuano a perseguitare: come si legano Kubrick e Freud? Kubrick e Jung? Kubrick e Murakami? Kubrick e Achille Lauro? Kubrick e il Nobel per la fisica Parisi? Kubrick e Leonardo da Vinci? Kubrick e il neurochirurgo Benini? Kubrick e Roberto Faenza? Un domani quali altri nomi si potranno avvicinare al genio creatore di Arancia meccanica, film del 1971 che nel 2022 è più attuale che mai; frutto che assomiglia più che a un cubo che a una sfera; e che davanti a [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485054
€ 4.99
Ebook
ISBN: 9788882485054
€ 1.99
Io sono Batman. Il Cavaliere Oscuro dal fumetto al grande schermo
Dai creatori Bob Kane e Bill Finger a Tim Burton, da Frank Miller a Christopher Nolan, da Alan Moore all’ultimo film di Matt Reeves: Batman è l’eroe che da sempre affascina e sfugge alle interpretazioni più semplicistiche. L’eroe oscuro senza poteri speciali, unico, anomalo. Forse è per questo che continua a essere amato nonostante sia apparso la prima volta nel lontano 1939. È anche quello che si offre alle più disparate interpretazioni, sulla carta come al cinema. In occasione del suo ritorno sul grande schermo impersonato da Robert Pattinson, a dieci anni esatti dall’ultimo capitolo della trilogia cult firmata Christopher Nolan, [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-495-8
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-495-8
€ 1.99