Magical Cinema Tour
Se si nominano i Beatles, vengono subito in mente le loro canzoni, di rado i loro film. Eppure il rapporto della band con la Settima Arte non solo è stato ricco e fecondo, ma a volte ha stimolato la loro stessa produzione musicale. Ne sono un esempio le canzoni A Hard Day’s Night e Help!, che forse non esisterebbero se non fossero state scritte apposta per il film di cui sono la title-track. Questo saggio colma un vuoto nella sterminata bibliografia beatlesiana, al cui interno pochissimi libri raccontano il multiforme legame dei Beatles con il grande [...]
Ebook
ISBN: 9788882484521
€ 2.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484521
€ 6.99
Manifesto ecologico per un'Europa diversa
Concluso nel 1978 e pubblicato due anni dopo in tedesco sulla rivista monacense «Das andere Europa», Manifesto ecologico per un’Europa diversa affronta tematiche cruciali per comprendere il nostro tempo, preda di una crisi ormai sotto gli occhi di tutti. La sua analisi non concede sconti e demolisce una serie di feticci propri della modernità: lo Stato-nazione giacobino, la cui carica omologante si esprime nell’Impero della globalizzazione; la tecnocrazia e una società “econo-maniaca”, schiava della produzione e del consumo a oltranza; la follia di uno sviluppo illimitato celebrato dalla religione della crescita. Questa critica si accompagna alla proposta di un [...]
Ebook
ISBN: 978-88-8248-477-4
€ 2.99
Cartaceo
ISBN:
€ 6.99
Marilyn. L'intervista impossibile
Oriana Fallaci ha inseguito Marilyn Monroe a lungo, nonostante non fosse nota per la pazienza. Ma la sua perseveranza non è stata premiata: Marilyn è rimasta la sua grande intervista mancata. A parziale risarcimento giunge questa intervista impossibile. Impossibile perché l’intervistata non c’è più da un pezzo – nata il 1° giugno 1926, Marilyn morì il 5 agosto 1962. Impossibile perché inventata. Di Marilyn è stato detto e scritto tantissimo e oggi, sessant’anni esatti dopo la sua morte, che cos’altro si potrebbe raccontare di nuovo? Forse niente, forse tutto. Di certo Bruna Magi, l’intervistatrice impossibile, conosce bene la diva: per anni ha [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485023
€ 6.99
Ebook
ISBN: 9788882485023
€ 2.99
Memoria viva. Un cammino intellettuale
Alain de Benoist è tra le figure più importanti e discusse della contemporaneità. Ha all’attivo oltre cento volumi, per non parlare dei suoi articoli e saggi, tradotti in tutto il mondo. Viene considerato il “maestro” della Nuova Destra francese, da cui ha preso le mosse il suo personalissimo percorso intellettuale. Studioso di filosofia e storia della cultura, con particolare attenzione al pensiero politico, si è occupato di ecologismo, comunitarismo e populismo, valorizzando numerosi pensatori eretici del Novecento. Una molteplicità di interessi racchiusa in questa “autobiografia intellettuale”, fatta di idee e libri, viaggi e incontri con i giganti della cultura [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484644
€ 25.00
Memorie dalla casa del pazzo
Sul finire degli anni di piombo un giovane studente bohémien, militante della sinistra rivoluzionaria, rimasto senza casa, si vede costretto ad accettare l'ospitalità disinteressata di un personaggio enigmatico e squilibrato, pseudo psicanalista, ex esponenete del '68, soprannominato "l'Assassino". Di lì a poco la casa, oltre che luogo di perenne angoscia e di terrore per l'ospite e le sue occasionali compagne. diviene luogo di incontro dei più strani personaggi – pazzi, folli e sciagurati –, che gridano tutta la loro rabbia nei confronti della società borghese. Memorie dalla casa del pazzo è un libro ironico, sarcastico e grottesco, che ripercorre i [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482268
€ 16
Michele Soavi. Cinema e televisione
È il regista de-genere di Deliria, La chiesa e La setta, le pellicole che hanno insanguinato gli anni Ottanta e Novanta del cinema popolare italiano sotto le ali produttive di Joe D’Amato e Dario Argento. È il regista cult di Dellamorte Dellamore, l’unico film capace di rendere giustizia a Dylan Dog. È l’autore pulp di Arrivederci amore, ciao e Rocco Schiavone, tra i migliori noir nostrani del nuovo millennio. È Michele Soavi, capace di spaziare dal cinema alla tv costruendo un ponte tra due media così lontani e, oggi, così vicini anche grazie a lavori come i suoi Ultimo. La [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484019
€ 15.00
Mico è tornato coi baffi
Sicilia, 1915. All'alba della Grande Guerra, Mico sta per raggiungere la stazione dei treni. Deve lasciare il piccolo villaggio di mare in cui è nato e cresciuto, per intraprendere il lungo viaggio che lo condurrà al fronte. Con lui, lungo la strada, il compagno di sempre, un giovane storpio, salvato dalla sua infermità dall'inferno che al nord attende i suoi dannati. Da tale doloroso distacco prende il via la storia di un'amicizia spezzata, una lunga e amara discesa nel baratro della vita. Scuriatti scrive un libro struggente, reso autentico dalle parole “intraducibili” della sua Terra, pennella quadri da cui escono [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482428
€ 15
Minima moralia. Per un'etica delle virtù
Non si è mai dato così tanto valore alla morale come da quando la morale ha perso ogni valore. In una società retta da utilitarismo e materialismo, risuonano continui richiami all’etica. Un paradosso solo apparente. Dall’ingresso nella modernità, la morale è stata fondata sul darwinismo o sull’utile, su precetti scientifici o religiosi, su astratti imperativi categorici o sommari buonismi - che però non riescono a frenare un immoralismo diffuso. Come sbrogliare la matassa? Come chiarire in modo convincente una morale che sembra sottrarsi a ogni definizione? In questo libro, il filosofo e politologo Alain de Benoist ripercorre e rilegge idee [...]
Cartaceo
pp. 130
ISBN: 9788882483791
€ 14.00
Miti delle origini e ritmi cosmici. Conversazioni (1973-1984)
Questo volumetto raccoglie quattro interviste a Mircea Eliade, realizzate tra gli anni Settanta e Ottanta da Alain de Benoist, Jean Varenne, Alfredo Cattabiani e Fausto Gianfranceschi. In modo fluido e disinvolto, lo storico delle religioni romeno affronta le sue dottrine fondamentali. Stimolato dalle domande dei suoi interlocutori, spazia agilmente dalla permanenza del sacro nella storia alla valenza originaria del mito, dal compito formativo e trasformativo della storia delle religioni alla disamina della desacralizzazione in atto, dalla demitizzazione al sorgere di “nuovi miti” moderni. Da queste pagine emerge una vera e propria Weltanschauung in cui Oriente e Occidente, passato e futuro, locale e [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484576
€ 6.99
Ebook
ISBN:
€ 2.99

N/D

Nekros

Nekros

Ugo Ciaccio
2011, pp. 250
Napoli, Eremo dei Camaldoli; Vinicio Lamia, editore fallito e morfinomane, scopre l'archetipo di tutti i libri sacri, Nekros. «È il più sconosciuto dei testi poiché contiene la chiave di tutti gli altri; è alla portata di chiunque ma nessuno sa dove sia». Pubblicarlo sarà pericoloso: niente inchiostro né carta, solo sangue e pelle umana. Un vecchio avventuriero gesuita, una vedova avvenente e un amico ben armato, lo seguiranno per aiutarlo; o per impedirgli di rivoluzionare ogni principio teologico.
Cartaceo
ISBN: 9788882482350
€ 18