A Italia '90 avevo otto anni
Questa è la storia di un amore indissolubile, inseparabile. Claudio ha otto anni e un’immensa passione per il calcio: trascorre giornate intere a leggere la Gazzetta, studiare almanacchi, collezionare figurine. Dev’essere pronto: pronto per ITALIA ’90, il mondiale dei mondiali, il suo mondiale. Lăcătuş, Francescoli, Gullit, Leighton, Völler, Maradona… E “Occhietti” Schillaci, “il Principe” Giannini, “Spiderman” Zenga. Donadoni… Il rosario di (sopran)nomi è snocciolato partita dopo partita, minuto per minuto. Poi ci sono la scaramanzia, i rituali, le pagelle, i pronostici, la condivisione con genitori, nonni, migliore amico, parrucchieri e assistenti dentisti: ognuno dice la propria e un intero Paese spinge la sua [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-458-3
€ 25.00
Chi vuol essere showrunner? Come scrivere per la televisione in cinque brevi lezioni di Neil Landau
Cosa significa showrunner? I milioni di spettatori italiani abituati al binge watching di serie tv sulle piattaforme VOD lo intuiscono, ma non in molti lo sanno di preciso. È chi crea show televisivi di successo? Chi li scrive? Chi li produce? O altro ancora? Partendo dai numerosi appunti raccolti durante una masterclass sulla televisione made in USA contemporanea tenuta da Neil Landau (UCLA Los Angeles, University of Georgia) – al secolo anche sceneggiatore di Melrose Place, celebre serie “rivale” di Beverly Hills 90210 – si forniscono alcune risposte alle svariate domande sull’enigmatico e centrale ruolo dello showrunning nell’entertainment contemporaneo, componendo un piccolo, [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-474-3
€ 6.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-474-3
€ 2.99
Compagni di solitudine. Una educazione intellettuale
Mosaico di ritratti letterari ed esistenziali, Compagni di solitudine è prima di tutto il diario di un viaggio in solitaria tra libri e luoghi, un navigare controcorrente, allergico alle maggioranze così come alle minoranze. È il bilancio di un itinerario che abbraccia tre decenni e i mutamenti che li hanno caratterizzati. A popolare la solitudine di queste pagine sono una serie di compagni silenziosi, perennemente in bilico tra la tentazione della politica e una visione della politica come avventura: l’aviatore Saint-Exupéry e l’antimoderno Thesiger, il muscolare Hemingway e il pallido Céline, il rosso Malraux e il nero Drieu, destini incrociati [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485047
€ 20.00
Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici del cinema criminale italiano
Il cinema criminale è un incrocio di letteratura (Gadda, Pasolini, Albinati), storia (Piazza Fontana, i “golpi bianchi”, la P2), cronaca nera (“la Banda della Magliana”, il massacro del Circeo). Matura e prende forma nel conflitto tra cittadini e delinquenti che squarcia la società italiana dal Secondo dopoguerra e genera sperequazione, fame, delatori, profittatori e parassiti. Lo stato criminale di Sciascia, il sentire mafioso, la dimensione occulta del Potere imbrattano la celluloide e travolgono il Belpaese a suon di complotti, intrighi, logge massoniche, raffiche di mitra, “stragi di Stato”, stupri collettivi, rapine a mano armata, pallottole vaganti e vittime innocenti: da tutto questo il cinema [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484798
€ 24.00
Condito con passione
Questo non è il solito libro di ricette, ma una sorta di inno all’amore: la cucina, infatti, secondo Elisa Scheffler, è un luogo magico, scenario d’inevitabile seduzione; tra le sue mura, due pulsioni essenziali dell’uomo – il nutrirsi e l’amarsi – trovano casa e ristoro. Nasce così un volume in cui l’autrice ci invita nella sua casa per raccontarci di sé, darci delle dritte “speziate” con altrettante curiosità, per poi proporre il suo personale ricettario: piatti golosi che esaltano la fantasia e la malizia, conditi con passione e simpatia. A ogni ricetta è associata un’illustrazione che, partendo da un dettaglio, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485269
€ 16.00
David Lynch. Una vita d'arte e meditazione
Alla notizia che David Lynch era morto, il 16 gennaio del 2025 – quattro giorni prima del suo 79° compleanno – le bolle social degli appassionati di cinema di tutto il mondo si sono all’istante riempite di addolorati messaggi di cordoglio. Ricorrenti, al loro interno, le parole di ringraziamento per il regista – ma anche attore, sceneggiatore, scrittore, musicista, pittore e produttore – e i suoi film. I fan sono rimasti fedeli al Maestro anche se il suo ultimo lungometraggio, Inland Empire, risale al 2006. Da allora, Lynch si è dedicato più intensamente ad [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485733
€ 18.00
Dio salvi la Regina! Elisabetta II sovrana di iconologia tra fiction e realtà
«Non è necessario essere monarchici per abituarsi all’icona della Regina. Il tempo e il mondo ruotano vorticosamente come tifoni tropicali: tutto è mutevole, proprio tutto. Tranne lei, Elisabetta»: il regista Roger Michell è scomparso prima di vedere la Regina omaggiata nel suo documentario Elizabeth – che, forse, potrebbe essere il definitivo sulla sovrana d’Inghilterra. Perciò è giusto citarlo in testa a questo volume impreziosito dalla testimonianza esclusiva di Stephen Frears, altro regista che ben conosce l’argomento trattato, inedito in Italia: l’iconologia audiovisiva legata a Elisabetta II, regina più longeva della Storia d’Albione (e probabilmente non solo), che merita attenzione per la sua [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-466-8
€ 6.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-466-8
€ 2.99
Divi duci guitti papi caimani. L'immaginario del potere nel cinema italiano
Torna nella collana Bietti Paperback l'instant pamphlet firmato Gianni Canova, Divi duci guitti papi caimani, per continuare a farsi una domanda: perché a Hollywood quando si mettono in scena le vicende di o legate a uomini politici si usano nomi e cognomi (da JFK. Un caso ancora aperto di Oliver Stone a Frost/Nixon. Il duello di Ron Howard, passando per Lincoln di Steven Spielberg e Jackie di Pablo Larraìn) e in Italia invece i registi scelgono sempre di nascondere l’uomo dietro una maschera (grottesca)? Nanni Moretti non parla di Berlusconi ma del Caimano, il Giulio Andreotti di Paolo Sorrentino è prima [...]
Ebook
ISBN: 9788882483975
€ 5.99
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-472-9
€ 12.00
È rinata una stella! Come Lindsay Lohan ha conquistato il mondo due volte
La storia di Lindsay Lohan sembra la più classica delle parabole hollywoodiane tragiche: bambina prodigio, attrice in rampa di lancio, amatissima dal pubblico, “la ragazza della porta accanto”, che a un certo punto entra in crisi, dà scandalo, si auto-sabota e viene messa alla gogna pubblica per poi, piano piano, scomparire. Ma la vera storia di Lindsay Lohan è molto più di una giostrina di trionfi e tonfi. È uno specchio dei meccanismi attraverso cui la cultura pop costruisce e decostruisce le sue figure simboliche. Questo Fotogramma analizza il modo in cui media e pubblico hanno partecipato alla costruzione della [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485856
€ 6.99
Ebook
ISBN: 9788882485856
€ 2.99
François Ozon. Sopravvivere ai propri amori
François Ozon è un autore prolifico, che dall’esordio con Sitcom nel 1998 all’ultimo Lo straniero (2025) ha realizzato 24 film, tutti a loro modo motori di un viaggio vertiginoso tra le profondità delle acque interiori e i misteri della mente. Sceneggiatore e regista, con le sue opere riformula l’idea di auteur, mescolando registri narrativi e alternando i generi, spesso eccessivo, a volte camp, sempre attento ai suoi temi ricorrenti. Prima di dedicarsi al cinema ha lavorato come modello, nella natia Parigi: da qui l’attenzione per il corpo umano e per la sessualità, che si innesta nel continuo confronto con i [...]
Ebook
ISBN: 9788882485887
€ 2.99
Cartaceo
ISBN: 9788882485887
€ 6.99