
Sono passati trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino e non poteva esserci occasione più giusta per pubblicare un libro su Edgar Reitz. Meglio: la monografia più completa, aggiornata e definitiva sul regista di Morbach, che la impreziosisce con un lungo e intenso contributo. Firmatario, nel 1962, del “Manifesto di Oberhausen” che ha dato il via alla nascita del Nuovo Cinema Tedesco, Reitz ne è stato uno dei massimi e più celebri esponenti insieme a Fassbinder, Herzog e Wenders. Noto a livello mondiale per il ciclo di Heimat, ha raccontato e tramandato alle giovani generazioni, in una sorta di sterminato [...]