Una rivolta e altri scritti (1932-1966)
Dalle prose giovanili sulla Grande Guerra alle riflessioni su teologia e attualità, dagli articoli di giornale e critica letteraria alle lettere per la salvaguardia dell’ambiente, fino ai racconti, tra cui Una rivolta, che titola questo volume. Sono scritti che testimoniano un’attenzione critica verso la contemporaneità da parte di quello che è lo scrittore «postumo» per eccellenza, divenuto il simbolo di una rivolta inerme contro il sistema della cultura «ufficiale», fatto di convenzioni e pregiudizi che riducono al silenzio chi fa eccezione, chi è libero pensatore. Un insieme di contributi che gettano luce su un aspetto poco conosciuto dello scrittore varesino.
Cartaceo
ISBN: 9788882482763
€ 24
Viaggio a Eranos. Il ritorno degli Dèi nel XX secolo
Mandala alpino tracciato negli anni Trenta del Ventesimo secolo mentre una civiltà marcia compatta verso la catastrofe, nei decenni il simposio di Eranos ha aggregato studiosi di ogni latitudine e longitudine accomunati dallo sforzo di tornare all’Origine, ma solo per guardare il presente con occhi nuovi. Difficile quantificare gli intelletti che si sono succeduti tra le nebbie lacustri di Ascona, riflettendo sul Sacro in un approccio teso a sdialettizzare l’opposizione tra Oriente e Occidente, arruolando ogni disciplina immaginabile. I cinque saggi qui raccolti tornano a quell’esperienza, unica nel suo genere, evocando un luogo animico in cui non è possibile recarsi [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485535
€ 6.99
Ebook
ISBN:
€ 2.99
Vicolo Calusca
Vicolo Calusca è un cammino interiore e un andare per le vie del Ticinese sulle tracce dei luoghi dell’estrema sinistra milanese dei cosiddetti anni settanta, un incedere che a tratti diventa corsa a perdifiato lungo il versante di una memoria che non chiede più conto a se stessa, che non interroga più, che non chiede più assoluzioni, pene, divisioni o condivisioni, una memoria che è flusso, semplice amore del tempo. I volti, le vite, le scelte delle persone che in quegli anni, in quelle strade, in quella città – Milano -, si sono raccolte attorno alla libreria Calusca di Primo [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484002
€ 12.00
Videocronenberg
La cellula di Cronenberg, che sia Toronto, o una famiglia, o una coppia di gemelli siamesi, una mosca o un apparecchio televisivo, è sempre stata una cosmopoli infetta e virale in cui né scienza né tecnologia, né tantomeno umanità, possono sperare di fermare il contagio. Figuriamoci prevenirlo. Si può solo constatarlo, registrarlo, al limite studiarlo prima di venirne, tutti nessuno escluso, inevitabilmente stravolti. Mutati. Il virus di Cronenberg agisce in piena postmodernità, alla luce del sole e ormai immune alla farmacopea classica; è cioè il suo stesso cinema, pastiche di alto e di basso, coito fra tradizione e sperimentazione, che [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482503
€ 19
Vietato al padre
Barbara e Rodrigo, sorella e fratello, sono uniti da un vincolo magico in cui l’affetto trova nell’immaginazione e nella fantasia i suoi naturali complementi. La morte, tragica e inaspettata, si scaglia su questo legame, obbligando Barbara ad affrontare il dolore della perdita, in un drammatico percorso che la porterà a ricostruire la vita segreta del fratello. Costretto in un matrimonio ambiguo, stregato da una donna possessiva, subdola e calcolatrice, Rodrigo lascia alla sorella un testamento sussurrato di sogni e di ricordi. Sono indizi sospesi tra realtà e immaginario, tracce, forse, di una verità occultata per troppi anni. Per scoprirla Barbara [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483548
€ 14.00
Ebook
ISBN: 9788882483692
€ 4.99
Visto si stampi. Storie pubbliche e private
Raccontare i giornali mentre il mondo cartaceo sta precipitando e testate gloriose scompaiono, inghiottite dalla rete e dai social network, soppiantate dalle fake news, da una volgarità dilagante e dall’odio politico. Ecco la chiave di volta di questo volume, agile e acuminato, viaggio attraverso libri e quotidiani, cinema e passione, gli itinerari di una vita vissuta nell’Età dell’Oro del giornalismo e puntellata dagli incontri con personalità epocali come Frank Sinatra, Luca di Montezemolo, Bettino Craxi, Fabrizio De André, Gina Lollobrigida, Anthony Burgess, Federico Fellini, Kevin Costner, Brad Pitt, Sophia Loren e Vittorio Gassman. Seguito ideale di È la stampa, signori! [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484453
€ 14.00
Vita avventurosa di Julius Evola
Non è semplice definire Julius Evola, e i giudizi sulla sua opera non fanno che confermarlo: per alcuni è un luciferino “cattivo maestro”, per altri una specie di messia. È una doppia mitologizzazione a polarizzare il dibattito sulla sua figura: ogni volta che si parla di lui, c’è chi continua a gridare allo scandalo, invocando censure e “cordoni democratici”. Dietro a questi luoghi comuni si nasconde la sfaccettata e affascinante personalità di un dadaista e filosofo, orientalista e storico delle religioni, cultore di magia ed esoterismo, vicino al regime mussoliniano ma giudicato “antifascista” dall’Ovra, teorico di un razzismo delle tinte [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485450
€ 39.00
Vivere e morire a Santiago. Introduzione al nuovo cinema cileno
Il lanciafiamme di Ema e la camminata controvento di Una donna fantastica ci raccontano bene quello che sta succedendo oggi in Cile, Paese dove l’oblio si infrange contro gli umori della ribellione grazie ad autori come Pablo Larraìn e Sebastián Lelio, sempre pronti a dare voce e volto agli esclusi. Nuove generazioni di spettatori hanno potuto comprendere le dinamiche del terrore, trovare un senso alle inquietudini sociali e cogliere le lacerazioni del presente vedendo sul grande schermo Tony Manero, Post Mortem, No. I giorni dell’arcobaleno, La battaglia del Cile, Neruda; e pure Jackie, Gloria... nel 2022, si spera, Spencer. La battaglia [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-470-5
€ 6.99
Ebook
ISBN: 9788882484705
€ 2.99
Volevo dipingere la luce del sole. Vita di Edward Hopper tra pittura e cinema
Nighthawks, Morning Sun, Gas: sono tre dei quadri più conosciuti di Edward Hopper, considerato con Pollock il fondatore dell’arte americana. Le immagini di Hopper, apparentemente “semplici”, hanno contribuito a cesellare una precisa idea di America: infinita, solitaria e perturbante. Volevo dipingere la luce del sole è una biografia umana e artistica, arricchita da una ricognizione dei film che la evocano e da un inserto che mostra la vicinanza formale tra quadri e fotogrammi: per descrivere vita e opere di Hopper e come i registi più diversi – da Hitchcock a Wenders, da Cronenberg a Lynch – l’abbiano reinterpretato.
Cartaceo
ISBN: 9788882483463
€ 20.00
Ebook
ISBN: 9788882483760
€ 8.99
Wes Anderson. Genitori, figli e altri animali
Per la prima volta in Italia una monografia interamente dedicata all’universo cinematografico e letterario di un autore capace, con le sue forme e i suoi colori, i suoi personaggi e i suoi mondi, di dettare nuove coordinate all’universo pop della settima arte contemporanea. Il volume arriva in libreria all’indomani dell’uscita in sala dell’ultimo, acclamato film di Wes Anderson, Grand Budapest Hotel, già record d’incassi, ed è impreziosito da una prefazione inedita di Peter Bogdanovich, autore dei capolavori Paper Moon e Ma papà ti manda sola?. Un viaggio cinefilo, divertente e divertito dalle stravaganze della famiglia Tenenbaum alla integerrima volpe Mr. [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483234
€ 18
Ebook
ISBN:
€ 7.99