Blumhouse Productions. La casa americana degli orrori
Fiero del passaggio al Locarno Film Festival 2022, dove ha vinto il Premio Rezzonico, Jason Blum è l’enfant prodige del cinema indipendente statunitense, horror ma non solo. Colui che, fondando Blumhouse Productions, ha inventato un metodo produttivo che con budget ridotti e massima libertà ai registi guadagna sia con le hit sia con i flop; ha conquistato i botteghini con titoli come Paranormal Activity o La notte del giudizio, e relative saghe; riportato al successo M. Night Shyamalan (quello del Sesto senso), che con Blumhouse ha girato Split e Glass¸ chiudendo il cerchio aperto con Unbreakable nel 2000; tenuto a battesimo uno tra i nuovi [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485061
€ 20.00
Body and Souls. Il corpo nero, #BlackLivesMatter e il cinema afrosurrealista
Il cinema afroamericano contemporaneo è lo strumento ideale per meglio comprendere complesse questioni politiche, sociali e culturali degli Stati Uniti. In particolare la realtà nera, fortemente vessata da vecchi e nuovi razzismi, intolleranze e disunità interna, come ha dimostrato il drammatico caso di George Floyd e il conseguente consenso raggiunto da #BlackLivesMatter. È in tal senso di particolare rilevanza la corrente afrosurrealista affermatasi con Scappa. Get Out (2017) e Noi (2019) di Jordan Peele e Sorry to Bother You di Boots Riley (2018), che usano l’allegoria per analizzare il corpo nero e le sue implicazioni intellettuali. Questo saggio è un primo approccio [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-465-1
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-465-1
€ 1.99
Bruckner, gigante della Sinfonia
Titano del Canone Occidentale, è nella musica che Anton Bruckner, organista mistico, contadino strambo, primitivo, inclassificabile, mai sfiorato dalla trivialità ciarliera della metropoli, innalza il proprio tempio. Fuori dalle circostanze quotidiane che lo vedono impacciato e insicuro, il suo animo si eleva in una vertiginosa ascesi di spiriti regali, assumendosi come compito quello di racchiudere l’Assoluto tra le righe di un pentagramma. Con lui la Sinfonia raggiunge il proprio apogeo, diventando monumento di un’epoca. La sua vita e le sue opere sono ricostruite da Piero Buscaroli, che, dopo aver firmato due pietre miliari nella critica su Bach e Beethoven, chiude [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882485313
€ 24.00
C'era una volta l'economia. Oro e lavoro nelle favole dal «Mago di Oz» a «Mary Poppins»
Quando gli economisti raccontano favole è il momento di rivolgersi alle favole per capire l’economia. In questo saggio, denso e graffiante (pubblicato anche in edizione francese per i tipi di Pierre-Guillaume de Roux), sono personaggi fiabeschi ad accompagnarci in un mondo dominato dai Signori dell’Oro, che come maghi fanno lievitare o collassare l’economia, giocando con i destini di chi invece svolge un lavoro onesto per vivere. Le favole si rivelano così fonte inesauribile di sapienza, soprattutto nei momenti di crisi; più di serissime e impettite trattazioni forniscono gli strumenti per capire l’eterna lotta tra Oro e Lavoro, tra chi si [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482718
€ 12
Carlo & Enrico Vanzina. Artigiani del cinema popolare
Amati, odiati, mitizzati, derisi, rimpianti, insultati: Carlo ed Enrico, ovvero “I Vanzina”. Una griffe tra le più riconoscibili del cinema italiano, di sicuro una delle più prolifiche. Sapore di mare, Vacanze di Natale, Eccezzziunale…veramente, I fichissimi, Sotto il vestito niente, S.P.Q.R. 2000 e ½ anni fa, A spasso nel tempo e Il pranzo della domenica sono solo alcuni dei loro sessanta film. Figli di Steno, uno dei padri della commedia nostrana, hanno proseguito la tradizione di famiglia non disdegnando anche altri generi, dal giallo al melodramma. Per quarant’anni hanno raccontato l’Italia e gli italiani con leggerezza e acume, senza mai [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484026
€ 22.00
Carrozza n°7
Una sanguinosa guerra civile dissangua il Paese. Il professore Zeit, cultore di Machiavelli, riceve un misterioso incarico che lo spinge a imbarcarsi in una indimenticabile avventura: cercando di raggiungere in treno la città di Quorum, svelerà il drammatico intreccio di politica e potere del quale lui, come tutti, non è che un’ignara pedina. Fra intrighi diplomatici, azioni militari, personaggi tragicomici e un’appassionata storia d’amore, il viaggio di Zeit dipinge una lucida allegoria del nostro tempo.
Cartaceo
ISBN: 9788882483906
€ 16.00
Carta da Visita
Poesia, storia, economia: ecco alcuni degli argomenti trattati fulmineamente da Ezra Pound in questo suo biglietto da visita, che offre al lettore curioso, l’unico che ai suoi occhi meriti la fatica dello scrittore, un’intensa raccolta di pensieri e aforismi che sono altrettante munizioni per quella battaglia ingaggiata dall’autore dei Cantos contro la pigrizia intellettuale. A quasi quarant’anni dall’ultima edizione (Scheiwiller, 1974), Bietti ripropone le attualissime pagine di Carta da visita, corredate da un saggio di Luca Gallesi dedicato alla vicenda biografica di quello che fu un grande poeta e patriota americano.
Cartaceo
ISBN: 9788882482589
€ 14
Carta da Visita
Poesia, storia, economia: ecco alcuni degli argomenti trattati fulmineamente da Ezra Pound in questo suo biglietto da visita, che offre al lettore curioso - l’unico che ai suoi occhi meriti la fatica dello scrittore - un’intensa raccolta di pensieri e aforismi che sono altrettante munizioni per quella battaglia ingaggiata dall’autore dei Cantos contro la pigrizia intellettuale. Nel cuore di una crisi economica senza precedenti, Bietti ripropone le pagine di Carta da Visita, corredate da un saggio di Luca Gallesi dedicato alla vicenda biografica del grande poeta americano.
Ebook
ISBN: 9788882483609
€ 4
Cartaceo
ISBN: 9788882484422
€ 11.00
Charles Baudelaire. La vita, l'opera, il genio
«Se si vuole conoscere Baudelaire» scrisse Théodore de Banville, «lo si troverà interamente nel libro che gli ha consacrato Charles Asselineau...» Scritta all’indomani della morte di Baudelaire, questa biografia è la prima a rivelarne il genio poetico. Unito a lui da una fraterna amicizia, Asselineau ci restituisce Baudelaire in tutta la sua toccante e stupefacente umanità. Tra le passeggiate parigine e i rapporti con scrittori, editori e artisti, l’autore ne ripercorre in presa diretta la parabola letteraria ed esistenziale: dagli esordi stravaganti del giovane dandy alla folgorazione per Edgar Allan Poe; dalla pubblicazione dei Fiori del male all’umiliazione del processo, [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483531
€ 15.00
Ebook
ISBN: 9788882483678
€ 6.99
Chi vuol essere showrunner? Come scrivere per la televisione in cinque brevi lezioni di Neil Landau
Cosa significa showrunner? I milioni di spettatori italiani abituati al binge watching di serie tv sulle piattaforme VOD lo intuiscono, ma non in molti lo sanno di preciso. È chi crea show televisivi di successo? Chi li scrive? Chi li produce? O altro ancora? Partendo dai numerosi appunti raccolti durante una masterclass sulla televisione made in USA contemporanea tenuta da Neil Landau (UCLA Los Angeles, University of Georgia) – al secolo anche sceneggiatore di Melrose Place, celebre serie “rivale” di Beverly Hills 90210 – si forniscono alcune risposte alle svariate domande sull’enigmatico e centrale ruolo dello showrunning nell’entertainment contemporaneo, componendo un piccolo, [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-474-3
€ 4.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-474-3
€ 1.99