«Sono io l’ultimo francese!»
«Sono io l’ultimo francese!». Così tuonò Céline quando Armin Mohler, antico segretario di Ernst Jünger, gli chiese cosa pensasse dei suoi conterranei. Sono parole definitive, che rendono l’innovatore del linguaggio di Viaggio al termine della notte un sopravvissuto alla catastrofe europea del XX secolo, di cui fu abile quanto disincantato diagnosta. Questo volumetto, che accompagna la nuova edizione di Louis-Ferdinand Céline. Un profeta dell’Apocalisse (Bietti, 2021), raccoglie documenti inediti sul “medico dei poveri”, lettere e rapporti di polizia, scatti fotografici rari e saggi sulle sue traduzioni e sugli scritti inediti céliniani apparsi di recente. A corredo, una serie [...]
Ebook
ISBN: 978-88-8248-487-3
€ 1.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484873
€ 4.99
#RestiamoFiumani
Cosa rimane, a distanza di oltre un secolo, dello spirito che animò la Santa Entrata in Fiume d’Italia? Cosa può dirci oggi quella celebrazione mito-politica, autentica festa (sacra) della rivoluzione? E, soprattutto, può un rinnovato spirito fiumano aiutarci a gettar luce ed affrontare la singolare congiuntura storica odierna? I quattro autori di questo pamphlet credono di sì. Ed ecco perché all’eroismo virtuale e all’epica da talk show, alla tecnocrazia fautrice di un regime mediatico-sanitario, alla malsicura comunicazione istituzionale, ad un senso di appartenenza retoricamente umano ritmato da inni pop, hanno risposto all’unisono: «Restiamo fiumani».
Ebook
ISBN: 9788882484378
€ 1.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484378
€ 4.99
7 chiavi per Ennio Morricone
«Io, di interviste a mio marito, ne ho sentite tante. Ma una così bella, mai». Così disse Maria Travia a Francesco Castelnuovo al termine dell’intervista che questi aveva appena fatto a suo marito, Ennio Morricone, nel gennaio 2016, a poche ore dalla vittoria del Golden Globe per le musiche di The Hateful Eight. L’autore di questo libro è partito dall’emozionante suono di tali parole per tessere, con intuitività da rabdomante, un “filato cantabile” fra le trame nascoste nella vita di Ennio Morricone, uomo prima che musicista, a partire da sette chiavi musicali per altrettanti racconti intensi e pieni di «spasmodici trucchi di [...]
Ebook
ISBN: 9788882484514
€ 1.99
Cartaceo
ISBN:
€ 4.99
A che serve essere vivi. Tutto il teatro, volume 1
«A che serve essere vivi, se non si ha il coraggio di lottare?». Attorno a questa domanda ruota la poetica esistenziale, prima ancora che artistica, di Giuseppe Fava, l'irriducibile visione di un uomo che non ha mai rinunciato ad agire per una società migliore. A trent'anni dalla scomparsa del giornalista, drammaturgo e scrittore siciliano assassinato da Cosa Nostra nel 1984, viene oggi pubblicato il primo volume della raccolta completa dei suoi testi teatrali, a cura di Massimiliano Scuriatti. Oltre a Cronaca di un uomo, La violenza, Il proboviro. Opera buffa sugli italiani, Bello, bellissimo! e altri lavori fondamentali, l'opera [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483111
€ 27
A Italia '90 avevo otto anni
Questa è la storia di un amore indissolubile, inseparabile. Claudio ha otto anni e un’immensa passione per il calcio: trascorre giornate intere a leggere la Gazzetta, studiare almanacchi, collezionare figurine. Dev’essere pronto: pronto per ITALIA ’90, il mondiale dei mondiali, il suo mondiale. Lăcătuş, Francescoli, Gullit, Leighton, Völler, Maradona… E “Occhietti” Schillaci, “il Principe” Giannini, “Spiderman” Zenga. Donadoni… Il rosario di (sopran)nomi è snocciolato partita dopo partita, minuto per minuto. Poi ci sono la scaramanzia, i rituali, le pagelle, i pronostici, la condivisione con genitori, nonni, migliore amico, parrucchieri e assistenti dentisti: ognuno dice la propria e un intero Paese spinge la sua [...]
Cartaceo
ISBN: 978-88-8248-458-3
€ 25.00
Africa. Storie di un inviato speciale
Prima di un continente, per Emilio Fede l’Africa è stata un enigma da sciogliere, un mistero in cui avventurarsi, una frontiera interiore. Quarantaquattro Paesi visitati, spesso in condizioni disperate, alla ricerca di notizie di prima mano. Nessun giornalista, in quegli anni, è stato testimone di ciò che «Mr. Fede» ha visto: la Storia l’ha voluto sempre in prima linea, tra le persone, nelle strade, tra i ribelli e le armi spianate. Ha così conosciuto un’Africa molto diversa da quella costruita dalla mitologia pop occidentale: un’Africa sfregiata dal colonialismo e dall’apartheid, dilaniata da guerre civili e colpi di Stato, martoriata dalle [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483869
€ 18.00
Altri Risorgimenti. L'Italia che non fu (1841-1870)
1841-70, trent'anni decisivi per il nostro Paese. La storia la conosciamo tutti. Il Risorgimento, l'unità d'Italia, Cavour, Garibaldi... E se le cose fossero andate diversamente? Se garibaldi non fosse tornato dal Sud America? Se mastai Ferretti non fosse stato eletto Papa? Se Pisacane avesse rinviato la sua spedizione al 1881? Se Francesco II avesse accettato l'alleanza con Vittorio Emanuele II? O se lo stesso Vittorio Emanuele II avesse abdicato e si fosse trasferito in Sud America? Cosa saremmo oggi, insomma, se quello che ci hanno raccontato fosse... falso? Ecco dunque, in diciannove racconti ucronici, una storia alternativa del Risorgimento che [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882482381
€ 22
Arthur Machen. L'apprendista stregone
Catalogatore dell’occulto e traduttore per diletto e necessità, realista magico e Maestro del Fantastico, da qualche anno Arthur Machen (1863-1947) è tornato alla ribalta nel nostro Paese. I suoi romanzi si trovano in libreria dopo decenni di oblio – e, con essi, ha fatto ritorno il terrore sovrannaturale che contrassegnò la sua letteratura, ispiratrice dei maggiori scrittori horror del Novecento, da H. P. Lovecraft a Stephen King. I saggi contenuti in questo libro analizzano la personalità e l’opera di questo “apprendista stregone”, che da oltre un secolo continua a far vacillare le nostre certezze e i nostri dogmi, aprendo la [...]
Ebook
ISBN: 9788882484507
€ 1.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484507
€ 4.99
Autobiografia involontaria
Maurizio Nichetti è famoso come regista di Ratataplan, Ho fatto splash, Ladri di saponette, Volere volare, che sono stati visti e apprezzati in tutto il mondo. Ma non solo. È un architetto milanese, attore teatrale, regista pubblicitario e sceneggiatore che ha trascorso gli ultimi quarant’anni a confrontarsi con ogni forma di spettacolo, impegnandosi anche nella direzione di festival e scuole di cinema e mantenendosi sempre all’avanguardia in tema di sperimentazione visiva. Ripercorrendo il filo delle emozioni di una vita, in questa autobiografia ci parla con semplicità dei tanti incontri che hanno segnato il suo lavoro – da Jacques Tati a [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483739
€ 16.00
Ebook
ISBN: 9788882483913
€ 8.99
Béla Tarr. Il tempo del dopo
Da Nido familiare (1979) a Il cavallo di Torino (2011) – dichiarato dal regista il suo ultimo film – Béla Tarr ha forgiato un universo cinematografico innervato da un’inesausta tensione esplorativa. Dopo il fallimento dell’Ungheria socialista, analizzata attraverso lunghi primi piani e riprese febbrili, la riflessione si fa metafisica, abbraccia la dimensione umana della storia e trova nel piano sequenza la sua rappresentazione ideale. Nella prima monografia francese dedicata al cineasta ungherese, tradotta per la prima volta in italiano, Rancière indaga con una prosa immediata e vitale, dal punto di vista formale oltre che drammaturgico, le sequenze più esaustive di [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484316
€ 11
Ebook
ISBN:
€ 5.99