Dragoncelli di fuoco. Il primo (non) film di Paolo Sorrentino
“Paolo, Giacomo e Bruno, studenti universitari del Vomero, sognano il cinema dove non c’è. Ma quando salta fuori una videocamera professionale decidono di farlo, il cinema, da soli. Dragoncelli di fuoco. Il primo (non) film di Paolo Sorrentino è la storia di un’amicizia e di una sfida vinta, mentre ha inizio il viaggio di Paolo «al pleistocene della felicità». Stefano Loparco torna nella Napoli degli anni Novanta e, grazie ai ricordi di Bruno Grillo, Giacomo Matturro, Maurizio Fiume, Stefano Russo, Pappi Corsicato e Gianni Ferreri, traccia un ritratto nudo e toccante del loro amico di gioventù, il futuro premio Oscar Paolo Sorrentino, [...]
Ebook
ISBN:
€ 1.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484538
€ 4.99
DreamWorks Animation. Il lato chiaro della luna
Da Shrek a Kung Fu Panda, passando per i draghi di Dragon Trainer e gli animali dello zoo in fuga di Madagascar (“temibili” pinguini compresi): in poco più di vent’anni il mondo di DreamWorks Animation è riuscito a scolpire un immaginario riconoscibile e amatissimo dal grande pubblico. Questo è il primo testo italiano completamente dedicato alla casa di produzione fondata da Steven Spielberg, di cui viene tratteggiata la storia tramite una panoramica esaustiva delle sue tappe più salienti. Temi, stili e ricorrenze sono analizzati attraverso un percorso approfondito e affascinante, con suggestioni e rimandi anche extra-cinematografici. Film dopo film, scopriamo [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484293
€ 22.00
E io lo nacqui. Totò, o l'arte della commedia bassa
Chi era davvero Totò? Un comico improvvisato guidato dal solo istinto, come si è soliti immaginarlo, o forse un discendente di Pulcinella formatosi secondo la più rigorosa disciplina teatrale? Questo saggio, che ripercorre tutta la vita e la carriera di Antonio de Curtis - dai difficili esordi nei teatri napoletani al successo - si pone il fine di superare certe obsolete convinzioni sulla sua recitazione: attraverso le parole di attori e registi, che con l'artista hanno lavorato e che lo hanno conosciuto intimamente, e con frequenti rimandi al Varietà, alla Rivista, al Cinema e alle Avanguardie storiche, si delinea un [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483357
€ 20
È la stampa, signori! Viaggio tra vita e giornalismo
Bruna Magi ripercorre la sua avventura giornalistica attraverso gli incontri con i più noti personaggi dello spettacolo e dell’editoria. Da Vittorio Feltri a Sergio Zavoli, da Marcello Mastroianni a George Clooney, da Giorgio Gaber a Sandro Pertini, l’autrice costruisce un esclusivo caleidoscopio di volti indagati nella loro più intima essenza, lontano dalla luce dei riflettori. Un percorso che va dagli anni Settanta ai giorni nostri, sul cui sfondo si stagliano i più importanti fatti di cronaca del Bel Paese – il terrorismo, gli scandali politici – a completare una visione d’insieme, uno sguardo lucido ma al contempo ironico ed elegante [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484095
€ 14.00
E una voce per cantare. La mia vita, la mia musica
Dopo più di cinquant’anni dal suo esordio, Joan Baez rappresenta ancora oggi un’icona indiscussa della musica e dell’impegno sociale. Artista dalla voce unica, la sua ricerca ha riportato alla luce un prezioso patrimonio di ballate tradizionali. Simbolo delle protest songs, nel 1963 ha presentato al mondo un ancora sconosciuto Bob Dylan. La sua carriera si è realizzata in parallelo con l’urgenza di difendere i diritti fondamentali dell’uomo, per una società fondata sull’uguaglianza e sulla non violenza. Ha marciato con Martin Luther King, ispirato Václav Havel nella sua lotta per la Repubblica Ceca, fondato un [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484545
€ 25.00
Edgar Reitz. Uno sguardo fatto di tempo
Sono passati trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino e non poteva esserci occasione più giusta per pubblicare un libro su Edgar Reitz. Meglio: la monografia più completa, aggiornata e definitiva sul regista di Morbach, che la impreziosisce con un lungo e intenso contributo. Firmatario, nel 1962, del “Manifesto di Oberhausen” che ha dato il via alla nascita del Nuovo Cinema Tedesco, Reitz ne è stato uno dei massimi e più celebri esponenti insieme a Fassbinder, Herzog e Wenders. Noto a livello mondiale per il ciclo di Heimat, ha raccontato e tramandato alle giovani generazioni, in una sorta di sterminato [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484255
€ 22.00
Effervescenze. Storie e interpreti di vini vivi
Al centro di un rinnovato interesse, i più importanti vini frizzanti italiani vengono per la prima volta raccontati in questo libro. Dal Prosecco trevigiano alla Bonarda d'Oltrepò, passando per il mondo del Lambrusco emiliano, Effervescenze è un viaggio nel mondo delle bollicine rurali prodotte con la fermentazione in bottiglia. In un on the road tra cantine e vigneti, Massimo Zanichelli raccoglie le testimonianze dei principali interpreti di queste bottiglie ancestrali, raccontandone le storie e descrivendone i vini. Effervescenze che si fanno portavoce di colori, profumi e sapori di un'antica tradizione, chiamata in molti modi ma con una sola anima: l'artigianalità. [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483814
€ 25.00
Emmanuel Carrère. Tra cinema e letteratura
Emmanuel Carrère iniziò la sua carriera come critico cinematografico per Positif. I lettori più attenti ne sono venuti a conoscenza sulle pagine di Limonov, ma tracce della passione per il cinema si ritrovano in tutta la sua opera letteraria. Si infervorò per Aguirre furore di Dio e a Herzog dedicò il suo primo (a oggi unico) saggio critico. Su Tarkovskij scrisse i testi più appassionati, il primo amore fu il genere fantastico, i b-movie scatenarono la sua immaginazione. Sono solo alcune delle scoperte che il lettore può fare leggendo questo libro, che presenta una ricca selezione di testi scritti da [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882483326
€ 14
Epidemia e potere. Dalla peste al Covid-19, politica e strategie del controllo
Non trovate singolare che per contenere il Covid-19, in un’epoca in cui imprese come Google e Apple conoscono ogni dettaglio delle nostre vite, le tecnologie digitali non siano state attivate? Invece di affidarsi a una comunicazione trasparente e a misure lungimiranti, Europa e Usa hanno preferito riesumare le quarantene medievali, giudicate obsolete già ai primi del Novecento. La gestione della pandemia odierna, insomma, la dice lunga sul tipo di società in cui viviamo. E non è un caso: è infatti impossibile studiare la storia senza occuparsi di malattie. È stato il vaiolo, più di Cortés, a conquistare l’impero azteco, la [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484477
€ 17.00
Ernst Jünger. Abisso, decisione, rivoluzione
L’uscita de L’operaio di Ernst Jünger, nel 1928, fu un evento epocale. Oltre a registrare il tracollo di un mondo – quello borghese –, annunciò l’aurora di un altro, sbocciato tra le trincee della Grande Guerra e nelle fucine delle industrie, a contatto con il chirurgico fulgore degli elementi scatenati. È l’era delle “battaglie di materiali”, della “mobilitazione totale”, dell’espansione planetaria della tecnica, i cui caratteri il nazional-bolscevico Ernst Niekisch colse con raro acume e impareggiabile intransigenza. «Meglio essere un delinquente che un borghese»: in queste parole, contenute nel capolavoro jüngeriano, è contenuta l’essenza dei due testi qui raccolti. Voci [...]
Ebook
ISBN: 978-88-8248-485-9
€ 1.99
Cartaceo
ISBN: 9788882484859
€ 4.99