
Valle d’Aosta, Valtellina, Trentino, Alto Adige, Etna: tre anni e mezzo di viaggi e incontri, più di cento cantine visitate e di settecento vini assaggiati attraverso degustazioni verticali. Partendo dalle alture di Morgex, del Torrette e di Donnas, Massimo Zanichelli si è avventurato lungo i declivi della Valtellina, i pendii della Valle di Cembra e della Val di Non, le alture della Valle Isarco e della Valle Venosta, per giungere fin sulle pendici vulcaniche dell’Etna, alla ricerca dell’essenza dei vini di montagna nelle sue varie forme: storiche, geografiche, umane. Lo ha fatto attraverso il dialogo con i produttori e la conoscenza del loro territorio, tracciando un racconto suddiviso per tappe lungo le vette del vino italiano d’altura. A complemento del volume, un corposo inserto fotografico a colori che documenta e impreziosisce la narrazione. Intenso ed emozionante on the road tra luoghi estremi e scenari mozzafiato, La Montagna inaugura la serie dedicata a I quattro elementi del vino italiano: un’opera senza precedenti che offre una prospettiva completa sull’enologia nazionale.