H.P. Lovecraft. Poeta dell'Abisso

H.P. Lovecraft. Poeta dell'Abisso

Gianfranco de Turris & Sebastiano Fusco
2025, pp. 320

Razionalista amante dei misteri, meccanicista dotato di una prodigiosa fantasia, uomo di scienza e protagonista di sogni lussureggianti e barocchi, Howard Phillips Lovecraft è tra gli autori che più hanno segnato l’inconscio collettivo novecentesco, edificando una “mitologia aliena” fatta di divinità e civiltà arcane, concrezione degli incubi dell’uomo moderno. Nemico di un presente che disprezzava, il Gentiluomo di Providence è riuscito a divenire contemporaneo del futuro, spostando il baricentro dell’orrore dalla prosaica quotidianità in cui siamo immersi agli abissi siderali, tanto che Jacques Bergier lo ha definito «Edgar Poe cosmico» e Fritz Leiber «Copernico letterario». Alle vette della sua letteratura e alle profondità della sua psiche è dedicato questo libro, firmato da due pionieri della sua ricezione in Italia. Uscito nel 1979, viene ora riproposto in una nuova edizione, comprendente alcuni capitoli tagliati e, in appendice, vari saggi dedicati al padre di Cthulhu.

Cartaceo
ISBN: 9788882485764
€ 24.00

Testi affini

Best seller

Autobiografia involontaria
Maurizio Nichetti è famoso come regista di Ratataplan, Ho fatto splash, Ladri di saponette, Volere volare, che sono stati visti [...]

Articoli più letti