
È rinata una stella! Come Lindsay Lohan ha conquistato il mondo due volte
Alessandro AmatoLa storia di Lindsay Lohan sembra la più classica delle parabole hollywoodiane tragiche: bambina prodigio, attrice in rampa di lancio, amatissima dal pubblico, “la ragazza della porta accanto”, che a un certo punto entra in crisi, dà scandalo, si auto-sabota e viene messa alla gogna pubblica per poi, piano piano, scomparire. Ma la vera storia di Lindsay Lohan è molto più di una giostrina di trionfi e tonfi. È uno specchio dei meccanismi attraverso cui la cultura pop costruisce e decostruisce le sue figure simboliche. Questo Fotogramma analizza il modo in cui media e pubblico hanno partecipato alla costruzione della sua immagine e alla relativa narrazione del suo personaggio, tra aspettative, giudizi e desiderio di riscatto. Dall’ascesa come icona degli anni 2000 alla rinascita digitale fino al ritorno in sala, ad agosto 2025, con il sequel (ventidue anni dopo) di Quel pazzo venerdì che la rese icona globale, il percorso di Lohan diventa l’occasione per riflettere sul nostro rapporto con la fama, sul potere dello sguardo collettivo e sul bisogno, oggi, di nuovi racconti.