Alessandro Gaudio

Alessandro Gaudio è Lecturer in Italian Literature all’Università di Malta. Tra le sue ultime pubblicazioni, Animale di desiderio. Silenzio, dettaglio e utopia nell’opera di Paolo Volponi (ETS, 2008), Lavorare con gli attrezzi del vicino. La fisiognomica scientifica al vaglio della letteratura (ETS, 2011) e Morselli antimoderno (Sciascia, 2011).
Una rivolta e altri scritti (1932-1966)
Dalle prose giovanili sulla Grande Guerra alle riflessioni su teologia e attualità, dagli articoli di giornale e critica letteraria alle lettere per la salvaguardia dell’ambiente, fino ai racconti, tra cui Una rivolta, che titola questo volume. Sono scritti che testimoniano un’attenzione critica verso la contemporaneità da parte di quello che è lo scrittore «postumo» per eccellenza, divenuto il simbolo di una rivolta inerme contro il sistema della cultura «ufficiale», fatto di convenzioni e pregiudizi che riducono al silenzio chi fa eccezione, chi è libero pensatore. Un insieme di contributi che gettano luce su un aspetto poco conosciuto dello scrittore varesino.
Cartaceo
ISBN: 9788882482763
€ 24

riviste

Quali sono le strutture interne del gioco del calcio? A quali leggi di funzionamento obbediscono? A quale habitus si attiene, di volta in volta, chi gioca e chi racconta le prodezze di chi gioca? E qual è la posizione del campo da gioco nel campo del potere? Sembra che Giovanni Arpino − giornalista «attratto dalle cronache dello sport» a «La Stampa» e poi a «Il Giornale» di Indro Montanelli, nonché autore di poesie, favole, romanzi e scritti per il teatro − abbia voluto rispondere a tali quesiti con il suo Azzurro tenebra. L’opera è pubblicata da Einaudi nell’autunno del 1977, [...]
Tratto da 4-4-2 – Calciatori, tifosi, uomini n 14/2019/

Best seller

Autobiografia involontaria
Maurizio Nichetti è famoso come regista di Ratataplan, Ho fatto splash, Ladri di saponette, Volere volare, che sono stati visti [...]

Articoli più letti