La riga di sangue. Crimini e delitti rituali dal Mostro di Firenze a Yara

La riga di sangue. Crimini e delitti rituali dal Mostro di Firenze a Yara

Guido Andrea Pautasso
2025, pp. 120

C’è un filo rosso – anzi, nero – che sembra collegare crimini e delitti tristemente noti all’opinione pubblica, da quelli di Yara Gambirasio a Sarah Scazzi, passando per l’infanticidio di Cogne e il delitto di Simonetta Cesaroni. È una trama sinistra dagli echi occulti e demoniaci, basata sull’attuazione perversa di omicidi rituali, che vede nel Mostro di Firenze una pietra miliare e, al tempo stesso, un’oscura matrice. Entrato nell’immaginario collettivo come una sorta di fantasma carico di presagi di morte, a quarant’anni dal suo ultimo delitto l’omicida fiorentino continua a far paura, aleggiando sull’insonne inconscio collettivo degli italiani. Questo libro vi spiega il perché, passando in rassegna e confrontando le interpretazioni esoteriche legate a molti dei fatti criminosi che hanno insanguinato gli ultimi decenni.

Cartaceo
ISBN: 9788882485832
€ 6.99
Ebook
ISBN: 978-88-8248-583-2
€ 2.99

Testi affini

Le Parigi di Drieu
È l’intreccio di luoghi e opere, vita vissuta e vita raccontata, a costituire l’architettura di questo volumetto, che sbozza il [...]

Best seller

Autobiografia involontaria
Maurizio Nichetti è famoso come regista di Ratataplan, Ho fatto splash, Ladri di saponette, Volere volare, che sono stati visti [...]

Articoli più letti