Editoriale

Claudio Bartolini
Dario Argento n. 15/2022

Tutto è nato da Occhiali neri (2022). Dalla sua visione, certo, ma anche dal dibattito che il film ha riaperto a proposito di Dario Argento e di tutto ciò che da sempre gli gravita dentro e intorno. Dentro, la parabola di una carriera dai tratti e dai perché sfuggenti, approdata in un selvaggio boschivo in cui dirottare una nera storia d’amore mai prima d’ora sperimentata; intorno, le questioni sul destino del genere made in Italy, sul presunto declino dell’immaginario del terrore nostro contemporaneo o, più concretamente, del nostro sistema di produzione di quel terrore.
La ferita, del resto, non si era mai ricucita del tutto. Non erano bastati libri, nemmeno quando scritti da Argento stesso (si pensi a Paura, quanto di più distante da un’autobiografia raziocinante e quanto di più prossimo a un incubo a mente aperta). Non erano bastate mostre e relativi, sontuosi cataloghi (il riferimento è a quella Exhibition allestita dal Museo Nazionale del Cinema di Torino sempre nel 2022), ma nemmeno fumetti (Profondo nero, n. 383 della serie regolare di «Dylan Dog», scritto dal nostro e illustrato dalle gotiche chine del mostro sacro Corrado Roi) o saggi critici. La letteratura su Argento è ormai sterminata, tra analisi di singole opere, tomi cine-biografici e volumi-intervista (senza contare speciali e focus su periodici specializzati), eppure la cicatrizzazione non si è mai compiuta. Occhiali neri, semplicemente, ha riaperto la ferita.
È stato perciò necessario, nel nostro piccolo, soffermarci su Dario Argento, anche a costo di mettere in momentaneo stand-by progetti che, pochi mesi fa, erano in avanzato stato di composizione.
«INLAND. Quaderni di cinema» ha con il genere italiano un rapporto privilegiato. Negli anni ha portato alla luce riflessioni e materiali inediti su Sergio Martino, Michele Soavi, Carlo & Enrico Vanzina, Aldo Lado, Antonio Bido e i Manetti Bros., ma non ha mai ritenuto di doversi misurare con il Moloch argentiano. Il dibattito post-Occhiali neri, però, ha illuminato un asse di riflessione che qui a bottega abbiamo ritenuto essere (da sempre) nelle corde della nostra multiforme ed eccentrica creatura editoriale.
Quale sia quest’asse è presto detto.
Molti, quasi (?) tutti i precedenti tentativi di sutura a fil d’Argento avevano operato sui terreni comodi della teoria, dei testi-cardine, dei fili conduttori stilistici, poetici, grammaticali. Fedeli al verbo argentiano, non osavano distaccarsi dai testi sacri, relegando a piè di pagina le opere considerate minori ed entrando con il bisturi nelle cavità di quelle maggiori. Lo sguardo sempre lì, dentro, alla ricerca del dettaglio mancante come in molti titoli del nostro. Risultato? La pedissequa riproposizione, sempre più imbastardita e sempre meno utile, dei capisaldi sfornati dal primario di chirurgia argentiana Alan Jones (da Mondo Argento, del 1996, a quel Profondo Argento del 2004 diventato Dario Argento. The Man, the Myths & the Magic nella riedizione del 2020). Pochi avevano alzato lo sguardo. Pochissimi avevano avuto l’ardire di adottare approcci teorico-analitici autenticamente eccentrici (se non addirittura personali, procedimento quantomai argentiano, in fondo) o di scavare a fondo in quei tessuti ancora molli, sanguinolenti, costituiti proprio dai titoli facenti parte di quella fase comunemente etichettata come risacca creativa.
Eppure.
Eppure, oggi, opere come Il cartaio (2004), Giallo (2009) e Occhiali neri ci parlano del thriller di Argento con voce tonante, ben più chiara e udibile rispetto agli echi che giungono dai lontani titoli animaleschi o dalle Tenebre (1982) di Profondo rosso (1975). Pellicole come Masters of Horror. Istinto animale (2006) e La terza madre (2007) sono i veri abissi da illuminare per trovare le coordinate horror del Maestro. L’Argento post-2000 non è altro-da-sé, né una propaggine sfuocata della sua personale età dell’oro. Piuttosto, è parte integrante – quantomai viva e parlante – di un percorso d’autore che oggi, con mezzi ridotti, ha preso strade ancor più criptiche, personali e autentiche.
Comprendere questo assunto è, a nostro avviso, la conditio sine qua non per approcciare all’opera omnia dell’autore romano. Senza la presunzione di voler sembrare unici, ma con la convinzione di aver dato forma a un’operazione saggistica con pochi precedenti. I contributi che leggerete sono tanti, sfaccettati e in molti casi inediti nel taglio libero – che da sempre è peculiarità di «INLAND» – e nelle interpretazioni. Ringraziamo dunque il nostro parco autori, composto da penne volutamente al di fuori dei prevedibili schemi della critica e dell’accademia, per aver dato forma a materia pulsante. Qualche esempio? La ricognizione sull’Argento new millenium compiuta da Sergio Sozzo, il pezzo di bravura cine-musicale di Francesco Castelnuovo, l’abissale riflessione mitico-filosofica sui luoghi di Luigi Coluccio, la seduta psichiatrica su Profondo rosso tenuta da Marco Lazzarotto Muratori e i viaggi ai confini dell’esoterismo intrapresi da Andrea Scarabelli e Paolo Bottazzini, rispettivamente su Inferno e Suspiria.
Per questo motivo, al numero #15 dei nostri Quaderni – che precede una piccola rivoluzione, di cui daremo conto nella prossima uscita – abbiamo riservato una veste editoriale deluxe. Come nel caso del numero #10 dedicato a Pupi Avati – altra vittima di un certo manicheismo critico – si è optato per un formato esteso, con rilegatura in brossura e foliazione pressoché doppia rispetto ai consueti spillati. Uno sforzo editoriale di questi tempi titanico, per il quale siamo grati al nostro editore.
Ma la materia prima era tanta e quella sutura a metà necessitava di ulteriori, precisi punti fermi. Se la cicatrizzazione analitica sarà stata completata con successo non lo stabiliremo certo noi. A voi l’ardua sentenza, dunque, assieme al nostro ringraziamento e all’augurio di una buona, ancorché traumatica, lettura.

[Vai all'indice]

Scarica il pdf

Ultime uscite

François Ozon

François Ozon

Inland n. 2/2016
Il secondo numero di INLAND è il primo volume dedicato in Italia a François Ozon. Regista tra i generi, firma sfuggente all’etichetta d’autore, nei suoi film Ozon fa riverberare echi [...]
Fiume Diciannove - Il Fuoco sacro della Città di Vita
1919-2019. Un secolo fa Gabriele d’Annunzio entrava in Fiume d’Italia, dando vita a quella che sarebbe stata una rivoluzione durata cinquecento giorni. Un’atmosfera febbricitante e festosa, ma anzitutto sacra, qui [...]
Aldo Lado

Aldo Lado

Inland n. 9/2019
Quello che stringete tra le mani è il numero più complesso, stratificato, polisemantico del nostro – vostro – INLAND. Quaderni di cinema. Lo è innanzitutto grazie al parco autori, mai [...]
Dylan Dog - Nostro orrore quotidiano
Detective dell’Occulto, Indagatore dell’Incubo, Esploratore di Pluriversi: come definire altrimenti Dylan Dog, dal 1986 residente al n. 7 della londinese Craven Road? Le sue avventure – che affrontano tutti gli [...]
Dino Buzzati - Nostro fantastico quotidiano
Vi sono autori, come disse una volta Conan Doyle, che «hanno varcato una porta magica». Tra questi spicca Dino Buzzati, che ha condotto il fantastico nel cuore pulsante della materia. [...]
William Lustig

William Lustig

Inland n. 13/2020
Gennaio 2015, riunone di redazione: si discute a proposito della nascita di INLAND. Quaderni di cinema. A chi dedicare i primi tre numeri? Idee tante, unanimità poca. Restano quattro progetti, [...]
Jorge Luis Borges - Il Bibliotecario di Babele
Jorge Luis Borges è un autore oceanico, un crocevia di esperienze, storie, civiltà e piani dell’essere, un caleido­scopio nel quale il passato si fa futuro e il futuro si rispecchia [...]
Antonio Bido

Antonio Bido

Inland n. 11/2019
Girata la boa del decimo numero, INLAND. Quaderni di cinema compie altri due significativi passi in avanti. Innanzitutto ottiene il passaporto. A rilasciarlo è stato il Paradies Film Festival di Jena [...]
Carlo & Enrico Vanzina

Carlo & Enrico Vanzina

Inland n. 7/2018
INLAND. Quaderni di cinema numero #7 nasce nell’ormai lontano dicembre 2017, in un bar di Milano dove, di fronte al sottoscritto, siede Rocco Moccagatta, firma di punta di tutto quel [...]
Lav Diaz

Lav Diaz

Inland n. 3/2017
È da tempo che noi di INLAND pensiamo a una monografia dedicata a Lav Diaz. Doveva essere il numero #1, l’avevamo poi annunciato come #2, l’abbiamo rimandato in entrambe le [...]
Mike Flanagan

Mike Flanagan

Inland n. 16/2023
Lo specchio è un simbolo polisemantico. Investe la sfera delle apparenze, ma anche quella dei significa(n)ti. Chiama in causa l’estetica, la filosofia e, insieme, la psichiatria. È l’uno che contiene [...]
Manetti Bros.

Manetti Bros.

Inland n. 14/2022
Febbraio 2020. Inland. Quaderni di cinema numero #13 va in stampa con una nuova veste. Brossura, dorso rigido, grammatura della copertina aumentata. Il numero è dedicato a William Lustig, alfiere [...]
Lune d'Acciaio - I miti della fantascienza
Considerata da un punto di vista non solo letterario, la fantascienza può assumere oggi la funzione un tempo ricoperta dai miti. I viaggi nello spazio profondo, le avventure in galassie [...]
Rob Zombie

Rob Zombie

Inland n. 1/2015
Con la parola inland si intende letteralmente ciò che è all’interno. Nel suo capolavoro INLAND EMPIRE, David Lynch ha esteso la semantica terminologica a una dimensione più concettuale, espansa e [...]
Pupi Avati

Pupi Avati

Inland n. 10/2019
Numero #10. Stiamo diventando grandi. Era da tempo che pensavamo a come festeggiare adeguatamente questa ricorrenza tonda, questo traguardo tagliato in un crescendo di sperimentazioni editoriali, collaborazioni, pubblicazioni sempre più [...]
Philip K. Dick - Lui è vivo, noi siamo morti
Celebrato in film, fumetti e serie tv, Philip K. Dick ha stregato gli ultimi decenni del XX secolo. Ma il suo immaginario era talmente prodigioso che, a furia di sondare [...]
Sergio Martino

Sergio Martino

Inland n. 5/2017
Giunto al quinto numero, INLAND. Quaderni di cinema affronta uno snodo cruciale, fatto di significative ed emblematiche svolte che segnano uno scarto, un’apertura rispetto alla precedente linea editoriale. Innanzitutto la scelta del [...]
Carlo Verdone

Carlo Verdone

Inland n. 12/2019
"Vi ho chiesto di mettere la mia moto Honda Nighthawk in copertina perché su quella moto c'è passato il cinema italiano. Su quella moto io sono andato e tornato da [...]
Rob Zombie Reloaded

Rob Zombie Reloaded

Inland n. 8/2019
Giunto all’ottavo fascicolo, INLAND. Quaderni di cinema riavvolge per un attimo la pellicola della sua breve ma significativa storia, tornando a percorrere i passi compiuti nel 2015 quando aveva aperto [...]
America! America? - Sguardi sull'Impero antimoderno
L’impero statunitense ha sempre generato nella cultura italiana reazioni contrastanti, che spaziano da un’esaltazione semi-isterica a una condanna a priori, altrettanto paranoica. Sembra sia pressoché impossibile, per chi si confronta [...]
Dario Argento

Dario Argento

Inland n. 15/2022
Tutto è nato da Occhiali neri (2022). Dalla sua visione, certo, ma anche dal dibattito che il film ha riaperto a proposito di Dario Argento e di tutto ciò che [...]
Walt Disney - Il mago di Hollywood
«Credo che dopo una tempesta venga l’arcobaleno: che la tempesta sia il prezzo dell’arcobaleno. La gente ha bisogno dell’arcobaleno e ne ho bisogno anch’io, e perciò glielo do». Solo un [...]
4-4-2 - Calciatori, tifosi, uomini
Nel calcio s’intrecciano oggi le linee di forza del nostro tempo; talvolta vi si palesano le sue fratture, i suoi non-detti. Ecco perché il quattordicesimo fascicolo di «Antarès» è dedicato [...]
Nicolas Winding Refn

Nicolas Winding Refn

Inland n. 4/2017
Perché Nicolas Winding Refn? La risposta è semplice: perché, piaccia o no, è un autore che, più di altri, oggi ha qualcosa da dire. Sebbene sempre più distante dalle logiche [...]
Michele Soavi

Michele Soavi

Inland n. 6/2018
Il nuovo corso di INLAND. Quaderni di cinema, inaugurato dal numero #5, dedicato a Sergio Martino, è contraddistinto da aperture al cinema italiano, al passato, a trattazioni che possano anche [...]

Ultimi post dal blog

Fabrizio Fogliato è un esperto di cinema e in particolare del cinema dei generi. Da anni pubblica regolarmente saggi e analisi che diventano punti di riferimento per il mondo del cinema. Lo scorso anno ha mandato in stampa un nuovo importante volume intitolato Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare di che cosa si tratta e in che modo ha analizzato il cinema criminale della Penisola. Partiamo dal titolo. Come mai ha scelto Con la rabbia agli occhi, che è anche il titolo di un film degli anni 70? Con la rabbia [...]
Benedetta Pallavidino ha raccontato un attore molto controverso nel suo Helmut Berger. Ritratto su pellicola, edito da Bietti Edizioni nella collana Fotogrammi. L’abbiamo intervistata. L’attore classe 1944 è scomparso il maggio scorso ed è stato interprete di tanti capolavori tra cui diversi film di Luchino Visconti con cui ebbe anche una relazione. Ecco le sue parole sull’artista: Come nasce la tua voglia di andare a raccontare un personaggio controverso come Helmut Berger? Nasce dal fatto che l’ho sempre trovato un attore molto sottovalutato, ricordato solo per essere stato il divo e il compagno di Visconti. È sicuramente vero che diretto da [...]