Non avremo un altro D10S. Diego Armando Maradona una vita da cinema

Boris Sollazzo
2021-11-24 08:42:39
Non avremo un altro D10S. Diego Armando Maradona una vita da cinema

Boris Sollazzo: «Vi spiego chi è Maradona per i napoletani. E lo faccio con un viaggio nel cinema»

Il critico cinematografico ha scritto una “biografia sentimentale” del Pibe de oro, “Non avremo un altro D10S”

 «Maradona per i napoletani ha rappresentato l’opportunità del riscatto e al tempo stesso il parente più stretto con cui si va d’accordo: Diego era uno di famiglia”. E’ così che Boris Sollazzo spiega cosa El pibe de Oro abbia rappresentato per i napoletani. Una cosa che – secondo il critico cinematografico – non ha molti eguali nella storia dello sport nostrano.
Boris Sollazzo, scrittore, speaker di Radio Rock e Radio 24, direttore del Linea d’ombra FilmFestival di Salerno, sul numero dieci che ha segnato la storia del Napoli ha scritto un libro: “Non avremo un altro d10s”, Diego Armando Maradona una vita da Cinema.
«Quella di Maradona – continua Sollazzo – è una vita da cinema. Io non volevo fare l’ennesima biografia di Maradona, l’hanno scritta in tanti, lui compreso con “Io sono el Diego”. Volevo, tramite tutto quello che so su di lui, grazie ai tanti libri letti e ai tanti film che ho visto, tracciare una biografia emotiva di Diego»
Boris parla di Maradona come potrebbe parlare di un fratello, di un cugino o di un parente. In realtà ci conosciamo da anni, siamo amici, abbiamo parlato di Maradona migliaia di volte. So quanto conti per lui e per i tifosi del Napoli quel genio con la maglia numero 10 sulle spalle.
Ci incontriamo in tarda mattinata in un bar di Talenti, a Prati Fiscali. Lui è già lì quando arrivo, lo trovo seduto con entrambi i figli al tavolo. Sembra sveglio da molto  più di me. E molto probabilmente è così, visto che – da buon papà – sarà sveglio almeno da quattro cinque ore.
Mentre mi racconta tutto questo accanto a lui – impegnato a fare colazione  con noi – c’è Carlo, il primogenito di Boris, che non si chiama Diego per puro caso: è nato qualche mese dopo il cuginetto, Diego. E due “Diego” si sa, in famiglia sarebbero troppi.
Bruno, il secondogenito, dorme placidamente nella culla con il nostro chiacchiericcio e il tintinnio delle tazzine del bar a fargli da fastidiosa ninna nanna.
«La mia presunzione – racconta Boris mentre con il braccio destro culla Bruno e con il sinistro gesticola continuamente – era quella di sanare un senso di colpa che hanno tutti i napoletani»
Quale?
«Non siamo riusciti a salutarlo, non siamo stati in grado di aiutarlo quando ne aveva bisogno, in qualche modo ci sentiamo in colpa come se lo avvessimo abbandonato. Il napoletano non si da pace perché non siamo riusciti nemmeno a salutarlo. Il nostro è un amore interrotto. Arriva in una città in festa, con 80mila persone in delirio per lui al San Paolo. Invece se ne va di notte, quasi fuggendo. E anche questo viene raccontato nella sua “filmografia”.
In molti fanno fatica a capire il legame tra Maradona e Napoli 
«Maradona, e questo lo spiega molto bene Sorrentino nel suo film, lotta per un mese e mezzo con il Barcellona per venire al Napoli. E già questo è incredibile per i napoletani. Lui arriva e – in non poco tempo –  dimostra che a Napoli puoi vincere e che anche in questa città si può far trionfare la bellezza. Diventa il simbolo e il leader che la città non ha mai avuto. Il Masaniello che non si è venduto al Re. Noi amiamo Diego, non ci sarà nessun altro campione che avrà un impatto così su questa città. L’Argentina si è divisa su Maradona, Napoli mai. Ma Anche Alessio Maria Federici (autore della prefazione del libro ndr), con il suo Maradonapoli che in qualche modo mi ha ispirato, racconta bene questo legame».
E per questo viaggio nell’amore tra Napoli e Maradona si è scelto il cinema come filo conduttore.«Si, mi interessava farlo con quello che so meglio, il cinema appunto. Un’idea nata dalla direttrice della collana Fotogrammi  Ilaria Floreano e che io ho accolto con entusiasmo. I film che vedono Maradona protagonista sono una trentina, quelli che lo citano un centinaio. Per fare un raffonto Pele è a quota 5. Maradona è un genere cinematografico».
Un paio di anni fa, in epoca pre-pandemica, ho avuto la fortuna di assistere ad una CineCena: ovvero un format portato avanti da Sollazzo e dallo chef Kaba Corabi, che consiste in uno speciale mix tra cinema e cibo. Le incursioni cinematografiche del critico, con tanto di proiezioni di spezzoni di film, intervallate dai piatti di Kaba. E –  in qualche modo precursore del libro – la Cine Cena dell’ottobre del 2019 – era appunto dedicata a Maradona, tra un racconto sul Diego di Kusturica e l’assaggio della Diego Armando Macedonia. Un piacere per gli occhi, le orecchie e per il palato.
C’è un legame tra quella serata e questo film?
«Sicuramente fu un’occasione per “sistematizzare” tutto quello che sapevo sul Maradona cinematografico. Mettere in ordine pensieri, ricordi, e film che in qualche modo avevano a che fare con lui».
Il libro parte dalla contrapposizione tra Maradona e Diego.Una sorta di Dottor Jekyll e Mister Hyde?
«Non proprio. Diego e Maradona sono complementari. Maradona è necessario a Diego per sopportare il successo e da tutto quello che ne deriva. Maradona è quello che parla di sé in terza persona, Diego è quello che spende milioni in beneficienza. E’ come se lui costruisse una sorta di avatar “arrogante” che lo protegge dallo star system, che lui sfrutta da buon ex povero, ma che lui non sopporta. Diego diceva sempre “Il mio sogno è giocare con i bambini in uno stadio di bambini”. Diego non sopporta il mondo che frequenta Maradona. Ed  una delle grandi intuizioni del documentario “Diego Maradona” di Asif Kapadia. E’ qui che Signorini, il suo storico preparatore atletico dice “C’è Diego e Maradona, io amo Diego, non sopporto Maradona”. E Signorini è uno dei pochi che non l’ha tradito».
Tre film che sono fondamentali nella cinemagotrafia di Maradona?
«Partirei dal film di Marco Risi “Maradona – La mano de Dios”. Rimane nella memoria il finale del film: un Diego che sta malissimo, grassissimo, in un letto d’ospedale, interpretato da Marco Leaonardi. Lui qui alla moglie Claudia dice “Qui ci sono persone che dicono di essere Napoleone, e gli credono. Io dico di essere Maradona e tutti ridono. Poi senza dubbio Maradona by Kusturica, perché per la prima e unica volta Maradone e Diego sono insieme, e lui, cantando una canzone, riesce a spiegare che condanna sia stata essere Maradona.
Poi la terza citazione è sicuramente per il film di Sorrentino,”È stata la mano di Dio”, forse quella che mi rappresenta di più. Al protagonista viene chiesto dal fratello se preferisce “una chiavata” con zia Patrizia, che rappresenta il suo immaginario erotico (una splendida Luisa Ranieri ndr) o Maradona al Napoli,  e lui sospirando risponde: “Maradona al Napoli”».
Il libro si chiude proprio con un’intervista a Sorrentino
«Sì. Il film di Sorrentino è fondamentale nella “cinematografia maradoniana” Il Maradona di Sorrentino è Godot che incontra Troisi. E’ un sogno che diventa realtà nell’incredulità. E’ un Dio che scende sulla terra e viene raccontato con la delicatezza e l’ironia di Troisi»
Nel penultimo capitolo tifosi e vip descrivono Maradona in una frase. Insomma: Chi è Maradona?
«Sarebbe facile dire che Maradona è tutto. Maradona è l’educazione sentimentale alla bellezza. Non farei il critico cinematrografico se lui non mi avesse educato alla bellezza».Non avremo un altro D10S, Diego Armando Maradona una vita da Cinema.
Edizioni Bietti, Bietti Fotogrammi, pp. 120, edizione Kindle e cartacea su Amazon (2.69/4.99 euro), ePub su Bietti.it (1.99 euro)

Marco Esposito ©Leggo 24 novembre 2021

Ultimi post dal blog

Fabrizio Fogliato è un esperto di cinema e in particolare del cinema dei generi. Da anni pubblica regolarmente saggi e analisi che diventano punti di riferimento per il mondo del cinema. Lo scorso anno ha mandato in stampa un nuovo importante volume intitolato Con la rabbia agli occhi. Itinerari psicologici nel cinema criminale italiano. Lo abbiamo intervistato per farci spiegare di che cosa si tratta e in che modo ha analizzato il cinema criminale della Penisola. Partiamo dal titolo. Come mai ha scelto Con la rabbia agli occhi, che è anche il titolo di un film degli anni 70? Con la rabbia [...]
Benedetta Pallavidino ha raccontato un attore molto controverso nel suo Helmut Berger. Ritratto su pellicola, edito da Bietti Edizioni nella collana Fotogrammi. L’abbiamo intervistata. L’attore classe 1944 è scomparso il maggio scorso ed è stato interprete di tanti capolavori tra cui diversi film di Luchino Visconti con cui ebbe anche una relazione. Ecco le sue parole sull’artista: Come nasce la tua voglia di andare a raccontare un personaggio controverso come Helmut Berger? Nasce dal fatto che l’ho sempre trovato un attore molto sottovalutato, ricordato solo per essere stato il divo e il compagno di Visconti. È sicuramente vero che diretto da [...]
“Non vendere i tuoi sogni, mai” è il romanzo di esordio di Umberto Lucarelli, recentemente ripubblicato e parte di una trilogia sugli anni Settanta – Il ricordo, il passato come una tortura, sofferenza. Ora lo scacci, ora lo sogni, lo desideri, lo abbracci: ti culli nell’ombra nera e cupa del pensiero che t’insegue e ti morde, ti riempie gli occhi languidi di malinconia: lascia il passato! Lascialo! – Perché? Il passato sono io, sono io il futuro, perché nascondere ciò che vive in me? Far rivivere il passato, a distanza di dieci o di quarant’anni, per fare i conti con il [...]

Ultime uscite

François Ozon

François Ozon

Inland n. 2/2016
Il secondo numero di INLAND è il primo volume dedicato in Italia a François Ozon. Regista tra i generi, firma sfuggente all’etichetta d’autore, nei suoi film Ozon fa riverberare echi [...]
Fiume Diciannove - Il Fuoco sacro della Città di Vita
1919-2019. Un secolo fa Gabriele d’Annunzio entrava in Fiume d’Italia, dando vita a quella che sarebbe stata una rivoluzione durata cinquecento giorni. Un’atmosfera febbricitante e festosa, ma anzitutto sacra, qui [...]
Aldo Lado

Aldo Lado

Inland n. 9/2019
Quello che stringete tra le mani è il numero più complesso, stratificato, polisemantico del nostro – vostro – INLAND. Quaderni di cinema. Lo è innanzitutto grazie al parco autori, mai [...]
Dylan Dog - Nostro orrore quotidiano
Detective dell’Occulto, Indagatore dell’Incubo, Esploratore di Pluriversi: come definire altrimenti Dylan Dog, dal 1986 residente al n. 7 della londinese Craven Road? Le sue avventure – che affrontano tutti gli [...]
Dino Buzzati - Nostro fantastico quotidiano
Vi sono autori, come disse una volta Conan Doyle, che «hanno varcato una porta magica». Tra questi spicca Dino Buzzati, che ha condotto il fantastico nel cuore pulsante della materia. [...]
William Lustig

William Lustig

Inland n. 13/2020
Gennaio 2015, riunone di redazione: si discute a proposito della nascita di INLAND. Quaderni di cinema. A chi dedicare i primi tre numeri? Idee tante, unanimità poca. Restano quattro progetti, [...]
Jorge Luis Borges - Il Bibliotecario di Babele
Jorge Luis Borges è un autore oceanico, un crocevia di esperienze, storie, civiltà e piani dell’essere, un caleido­scopio nel quale il passato si fa futuro e il futuro si rispecchia [...]
Antonio Bido

Antonio Bido

Inland n. 11/2019
Girata la boa del decimo numero, INLAND. Quaderni di cinema compie altri due significativi passi in avanti. Innanzitutto ottiene il passaporto. A rilasciarlo è stato il Paradies Film Festival di Jena [...]
Carlo & Enrico Vanzina

Carlo & Enrico Vanzina

Inland n. 7/2018
INLAND. Quaderni di cinema numero #7 nasce nell’ormai lontano dicembre 2017, in un bar di Milano dove, di fronte al sottoscritto, siede Rocco Moccagatta, firma di punta di tutto quel [...]
Lav Diaz

Lav Diaz

Inland n. 3/2017
È da tempo che noi di INLAND pensiamo a una monografia dedicata a Lav Diaz. Doveva essere il numero #1, l’avevamo poi annunciato come #2, l’abbiamo rimandato in entrambe le [...]
Mike Flanagan

Mike Flanagan

Inland n. 16/2023
Lo specchio è un simbolo polisemantico. Investe la sfera delle apparenze, ma anche quella dei significa(n)ti. Chiama in causa l’estetica, la filosofia e, insieme, la psichiatria. È l’uno che contiene [...]
Manetti Bros.

Manetti Bros.

Inland n. 14/2022
Febbraio 2020. Inland. Quaderni di cinema numero #13 va in stampa con una nuova veste. Brossura, dorso rigido, grammatura della copertina aumentata. Il numero è dedicato a William Lustig, alfiere [...]
Lune d'Acciaio - I miti della fantascienza
Considerata da un punto di vista non solo letterario, la fantascienza può assumere oggi la funzione un tempo ricoperta dai miti. I viaggi nello spazio profondo, le avventure in galassie [...]
Rob Zombie

Rob Zombie

Inland n. 1/2015
Con la parola inland si intende letteralmente ciò che è all’interno. Nel suo capolavoro INLAND EMPIRE, David Lynch ha esteso la semantica terminologica a una dimensione più concettuale, espansa e [...]
Pupi Avati

Pupi Avati

Inland n. 10/2019
Numero #10. Stiamo diventando grandi. Era da tempo che pensavamo a come festeggiare adeguatamente questa ricorrenza tonda, questo traguardo tagliato in un crescendo di sperimentazioni editoriali, collaborazioni, pubblicazioni sempre più [...]
Philip K. Dick - Lui è vivo, noi siamo morti
Celebrato in film, fumetti e serie tv, Philip K. Dick ha stregato gli ultimi decenni del XX secolo. Ma il suo immaginario era talmente prodigioso che, a furia di sondare [...]
Sergio Martino

Sergio Martino

Inland n. 5/2017
Giunto al quinto numero, INLAND. Quaderni di cinema affronta uno snodo cruciale, fatto di significative ed emblematiche svolte che segnano uno scarto, un’apertura rispetto alla precedente linea editoriale. Innanzitutto la scelta del [...]
Carlo Verdone

Carlo Verdone

Inland n. 12/2019
"Vi ho chiesto di mettere la mia moto Honda Nighthawk in copertina perché su quella moto c'è passato il cinema italiano. Su quella moto io sono andato e tornato da [...]
Rob Zombie Reloaded

Rob Zombie Reloaded

Inland n. 8/2019
Giunto all’ottavo fascicolo, INLAND. Quaderni di cinema riavvolge per un attimo la pellicola della sua breve ma significativa storia, tornando a percorrere i passi compiuti nel 2015 quando aveva aperto [...]
America! America? - Sguardi sull'Impero antimoderno
L’impero statunitense ha sempre generato nella cultura italiana reazioni contrastanti, che spaziano da un’esaltazione semi-isterica a una condanna a priori, altrettanto paranoica. Sembra sia pressoché impossibile, per chi si confronta [...]
Dario Argento

Dario Argento

Inland n. 15/2022
Tutto è nato da Occhiali neri (2022). Dalla sua visione, certo, ma anche dal dibattito che il film ha riaperto a proposito di Dario Argento e di tutto ciò che [...]
Walt Disney - Il mago di Hollywood
«Credo che dopo una tempesta venga l’arcobaleno: che la tempesta sia il prezzo dell’arcobaleno. La gente ha bisogno dell’arcobaleno e ne ho bisogno anch’io, e perciò glielo do». Solo un [...]
4-4-2 - Calciatori, tifosi, uomini
Nel calcio s’intrecciano oggi le linee di forza del nostro tempo; talvolta vi si palesano le sue fratture, i suoi non-detti. Ecco perché il quattordicesimo fascicolo di «Antarès» è dedicato [...]
Nicolas Winding Refn

Nicolas Winding Refn

Inland n. 4/2017
Perché Nicolas Winding Refn? La risposta è semplice: perché, piaccia o no, è un autore che, più di altri, oggi ha qualcosa da dire. Sebbene sempre più distante dalle logiche [...]
Michele Soavi

Michele Soavi

Inland n. 6/2018
Il nuovo corso di INLAND. Quaderni di cinema, inaugurato dal numero #5, dedicato a Sergio Martino, è contraddistinto da aperture al cinema italiano, al passato, a trattazioni che possano anche [...]

Best seller

Autobiografia involontaria
Maurizio Nichetti è famoso come regista di Ratataplan, Ho fatto splash, Ladri di saponette, Volere volare, che sono stati visti [...]

Articoli piu' letti