Cerca: "piero buscaroli "

Paesaggio con rovine
«Formica solitaria da un formicaio distrutto / dalle rovine d’Europa, ego scriptor»: il libro che avete tra le mani è condensato nel suo esergo poundiano, meditazione sulle rovine di una civiltà macinata da due guerre “calde” e una “fredda”. Quelle narrate da Ezra Pound e Piero Buscaroli sono rovine incapaci d’ispirare romantiche rêverie, rivelando piuttosto un lamento per l’Europa cancellata dalla storia. Quando questo volume uscì in prima edizione, nell’aprile 1989, era difficile immaginare che nel giro di pochi mesi un pluridecennale bipolarismo sarebbe saltato per aria, spingendo la nostra civiltà in una nuova fase, verso nuove macerie, materiali e [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484286
€ 23.00
La vista, l'udito, la memoria
Arte, musica e storia è il trinomio che racchiude, a un tempo, l’anima di questo libro, la vita di Piero Buscaroli e il corpo vivo di una civiltà intera – la nostra. Una galleria di ritratti e diorami, leggeri come foglie o pesanti come pietre: alcuni aprono squarci sul passato e sulla grande tradizione occidentale, altri demoliscono le miserie di un presente che questo retaggio ha sprezzantemente negato, rottamato, paludato nello specialismo accademico. Riproposte a trentadue anni dalla loro prima edizione, queste pagine sono il manifesto ideale di un Canone Europeo, insieme di rimandi, caleidoscopio che sopravvive oltre le [...]
Cartaceo
ISBN: 9788882484101
€ 27.00
Ombre e figure 1
Ponzio Pilato, Dante Alighieri, Mario Missiroli: in questa triade di uomini, lontani nello spazio e nel tempo, si dipanano molte delle vite parallele di Piero Buscaroli. Se Pilato traduce la sua passione per i vinti di ogni latitudine e longitudine, Alighieri ne incarna la fiera inattualità, mentre spetta a Missiroli suggellarne la passione per i libri, possibili percorsi, mappe e memorie. Tre orme lasciate dal destino nello Spirito del Tempo. Il destino, infatti, checché ne dicano giornalisti spacciati per professori e autoeletti accademici dello specialismo, non è affatto “democratico”, ma sceglie di volta in volte figure che possano diventare ombre [...]
Ebook
ISBN: 9788882484385
€ 1.99
Cartaceo
pp. 48
ISBN: 9788882484385
€ 4.99